Dorotea Maria di Anhalt - Wikiwand
For faster navigation, this Iframe is preloading the Wikiwand page for Dorotea Maria di Anhalt.

Dorotea Maria di Anhalt

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Questa voce o sezione sull'argomento sovrani tedeschi non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti. Puoi migliorare questa voce aggiungendo citazioni da fonti attendibili secondo le linee guida sull'uso delle fonti.
Dorotea Maria di Anhalt
Duchessa di Sassonia-Weimar
In carica1602–1605
NascitaDessau, 2 luglio 1574
MorteWeimar, 18 luglio 1617
Luogo di sepolturaSchloss Hornstein
PadreGioacchino Ernesto, Principe di Anhalt
MadreEleonora di Württemberg
ConsorteGiovanni II, Duca di Sassonia-Weimar
FigliGiovanni Ernesto I, Duca di Sassonia-Weimar
Principe Cristiano Guglielmo
Principe Federico
Principe Giovanni
Guglielmo, Duca di Sassonia-Weimar
Alberto, Duca di Sassonia-Eisenach
Principe Giovanni Federico
Ernesto I, Duca di Sassonia-Gotha-Altenburg
Principe Federico Guglielmo
Principe Bernardo
Principessa Giovanna

Dorotea Maria di Anhalt (Dessau, 2 luglio 1574Weimar, 18 luglio 1617) è stata una duchessa tedesca di Sassonia-Weimar.

Nacque a Dessau, terza figlia (nona includendo i figli avuti dal padre con la prima moglie) di Gioacchino Ernesto di Anhalt e della sua seconda moglie Eleonora di Württemberg.

In Altenburg, il 1º gennaio 1593 sposò Giovanni di Sassonia-Weimar. La coppia ebbe dodici figli, tra i quali il famoso generale Bernardo di Sassonia-Weimar ed Ernesto I di Sassonia-Gotha-Altenburg.

Dorotea Maria morì a Weimar a causa delle ferite riportate in un incidente che le capitò andando a cavallo. Il suo funerale ebbe luogo il 24 agosto 1617 nello Schloss Hornstein (più tardi Castello di Wilhelmsburg); in questa occasione fu fondata la Societas fructifera e suo fratello minore, Luigi I, Principe di Anhalt-Köthen, fu nominato primo presidente.

Discendenza

Da Giovanni di Sassonia-Weimar Dorotea Maria ebbe:

  • Giovanni Ernesto (1594 – 1626), duca di Sassonia-Weimar
  • Giovanni Guglielmo (1595), deceduto poco dopo la nascita;
  • Federico (1596 – 1622), duca di Sassonia-Weimar;
  • Giovanni (31 marzo 1597 – 6 ottobre 1604);
  • Guglielmo (1598 – 1662), duca di Sassonia-Weimar;
  • Gemello del precedente (1598), nato morto;
  • Alberto (1599 – 1644), duca di Sassonia-Eisenach;
  • Giovanni Federico di Sassonia-Weimar (1600 – 1628), duca di Sassonia-Weimar;
  • Ernesto (1601 – 1675), duca di Sassonia-Gotha;
  • Federico Guglielmo di Sassonia-Weimar (1603 – 1619), duca di Sassonia-Weimar;
  • Bernardo (1604 – 1639), duca di Sassonia-Weimar;
  • Giovanna (14 aprile 1606 – 3 luglio 1609).

Ascendenza

Genitori Nonni Bisnonni Trisnonni
 
 
 
Giovanni II di Anhalt-Dessau  
 
 
 
Gioacchino Ernesto di Anhalt  
Gioacchino I di Brandeburgo Giovanni I di Brandeburgo  
 
Margherita di Sassonia  
Margherita di Brandeburgo  
Elisabetta di Danimarca Giovanni di Danimarca  
 
Cristina di Sassonia  
Dorotea Maria di Anhalt  
Ulrico I di Württemberg Enrico di Württemberg  
 
Elisabetta di Zweibrücken-Bitsch  
Cristoforo del Württemberg  
Sabina di Baviera Alberto IV di Baviera  
 
Cunegonda d'Austria  
Eleonora di Württemberg  
Giorgio di Brandeburgo-Ansbach Federico I di Brandeburgo-Ansbach  
 
Sofia di Polonia  
Anna Maria di Brandeburgo-Ansbach  
Edvige di Münsterberg-Oels Carlo I di Münsterberg-Oels  
 
Anna di Sagan  
 

Altri progetti

Controllo di autoritàVIAF (EN13043906 · CERL cnp00984764 · GND (DE115789618 · WorldCat Identities (ENviaf-13043906
{{bottomLinkPreText}} {{bottomLinkText}}
Listen to this article

This browser is not supported by Wikiwand :(
Wikiwand requires a browser with modern capabilities in order to provide you with the best reading experience.
Please download and use one of the following browsers:

This article was just edited, click to reload
This article has been deleted on Wikipedia (Why?)

Back to homepage

Please click Add in the dialog above
Please click Allow in the top-left corner,
then click Install Now in the dialog
Please click Open in the download dialog,
then click Install
Please click the "Downloads" icon in the Safari toolbar, open the first download in the list,
then click Install
{{::$root.activation.text}}

Install Wikiwand

Install on Chrome Install on Firefox
Don't forget to rate us

Tell your friends about Wikiwand!

Gmail Facebook Twitter Link

Enjoying Wikiwand?

Tell your friends and spread the love:
Share on Gmail Share on Facebook Share on Twitter Share on Buffer

Our magic isn't perfect

You can help our automatic cover photo selection by reporting an unsuitable photo.

This photo is visually disturbing This photo is not a good choice

Thank you for helping!


Your input will affect cover photo selection, along with input from other users.

X

Wikiwand 2.0 is here 🎉! We've made some exciting updates - No worries, you can always revert later on