Caratteristiche principali da considerare quando si sceglie un montascale
SEI IN > VIVERE FANO > ATTUALITA'
articolo

Caratteristiche principali da considerare quando si sceglie un montascale

3' di lettura
24

Un montascale è un dispositivo di ausilio alla mobilità progettato per assistere le persone con limitazioni fisiche o disabilità a superare le barriere architettoniche come le scale.

Questo dispositivo può essere installato sia in ambienti interni che esterni ed è utilizzato prevalentemente per aiutare le persone a spostarsi tra i piani di una struttura, senza bisogno di utilizzare le scale.

Quando si decide di installare un montascale in casa o in un edificio, è essenziale considerare una serie di fattori che possono influenzare sia la funzionalità sia il comfort dell'utente. Vediamo di seguito, in questa nostra guida, quali sono le principali caratteristiche da valutare per fare una scelta adeguata alle proprie esigenze.

Tipi di montascale

Prima di tutto, è fondamentale identificare il tipo di montascale più adatto in base alla struttura delle scale. In secondo luogo, il costo di un montascale che può variare significativamente a seconda del tipo di scala, delle personalizzazioni necessarie, della marca e del modello scelto.

È importante considerare non solo il costo iniziale di acquisto e installazione ma anche le spese future legate alla manutenzione e all'assistenza tecnica.

Fondamentalmente sul mercato esistono quattro tipologie di montascale:

Montascale per scale dritte: sono generalmente più semplici da installare e richiedono meno personalizzazioni rispetto a quelli per scale curvilinee. La scelta dipende dalla forma e dalla lunghezza delle scale, oltre che dalla presenza di piani intermedi o curve;

Montascale a poltroncina: consiste in una sedia montata su una guida fissata lungo un lato della scala. L'utente si siede sulla poltroncina che viene spostata lungo la guida con un motore elettrico. Questo tipo è molto popolare in abitazioni private;

Montascale a piattaforma: simile al montascale a poltroncina, ma progettato per accogliere una persona in sedia a rotelle. La piattaforma si solleva lungo una guida, permettendo all'utente di muoversi da un piano all'altro senza lasciare la sedia a rotelle;

Montascale mobili: dispositivi portatili che possono essere installati temporaneamente su scale esistenti per trasportare persone su sedie a rotelle o in piedi.

Considerazioni sul design

Il design del montascale è un altro elemento da tenere presente quando si decide di acquistare questo ausilio mobile. Questi dispositivi sono disponibili in vari modelli che possono essere più o meno invasivi rispetto all'ambiente circostante. È importante considerare il design estetico, ma anche la facilità di utilizzo, specialmente per gli utenti con mobilità ridotta. Le sedute ergonomiche, i comandi intuitivi e le opzioni di piegatura automatica sono aspetti da valutare attentamente.

Sicurezza e affidabilità

La sicurezza è una priorità assoluta quando si parla di montascale. È bene assicurarsi che il modello scelto disponga di tutte le certificazioni di sicurezza necessarie, come i sistemi di arresto di emergenza, cinture di sicurezza, e sensori che rilevano ostacoli sul percorso. È, inoltre, essenziale che il montascale sia affidabile e costruito con materiali di qualità che garantiscano durata nel tempo.

Installazione e assistenza post-vendita

Un ultimo aspetto da non sottovalutare è l'installazione e il servizio post-vendita. Scegliere un fornitore che offra un servizio di installazione professionale e supporto tecnico affidabile è essenziale per garantire il corretto funzionamento del montascale nel tempo. Inoltre, è utile informarsi sulla disponibilità di parti di ricambio e sulla facilità di accesso all'assistenza tecnica locale.

Come abbiamo visto, la scelta di un montascale richiede un'attenta valutazione di molteplici fattori. Gli esperti consigliano di considerare attentamente il tipo di scala, il design, la sicurezza, il costo e l'installazione per trovare più facilmente la soluzione migliore che possa soddisfare le proprie esigenze in termini di comfort, accessibilità e autonomia.



Questo è un articolo pubblicato il 15-05-2024 alle 15:04 sul giornale del 15 maggio 2024 - 24 letture



qrcode