Carlo Augusto di Nassau-Weilburg - Wikiwand
For faster navigation, this Iframe is preloading the Wikiwand page for Carlo Augusto di Nassau-Weilburg.

Carlo Augusto di Nassau-Weilburg

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Carlo Augusto
Carlo Augusto di Nassau-Weilburg
Principe di Nassau-Weilburg
Stemma
Stemma
In carica27 febbraio 1719
9 novembre 1753
PredecessoreGiovanni Ernesto
SuccessoreCarlo Cristiano
NascitaWeilburg, 17 settembre 1685
MorteWeilburg, 9 novembre 1753
Luogo di sepolturaCappella del Castello, Weilburg
DinastiaNassau-Weilburg
PadreGiovanni Ernesto, conte di Nassau-Weilburg
MadreMaria Polissena di Leiningen-Dagsburg-Hartenburg
ConsorteAugusta Federica di Nassau-Idstein
FigliHenrietta Maria Dorothea
Enrichetta Augusta Federica
Cristiana Luisa
Polissena Luisa Guglielmina
Cristiana Luisa Carlotta
Luisa Polissena
Carlo Cristiano

Carlo Augusto di Nassau-Weilburg (tedesco: Karl August; Weilburg, 17 settembre 1685Weilburg, 9 novembre 1753) è stato dal 1719 al 1753 principe di Nassau-Weilburg.

Biografia

Infanzia

Giovanni Ernesto di Nassau-Weilburg

Carlo Augusto era il secondo figlio maschio di Giovanni Ernesto di Nassau-Weilburg e Maria Polissena di Leiningen-Dagsburg-Hartenburg.

Carriera diplomatica

In gioventù, lavorò come diplomatico per la Sassonia; per un po' fu l'ambasciatore sassone a Parigi. Succedette a suo padre come Principe di Nassau-Weilburg il 27 febbraio 1719.

Matrimonio

Giorgio Augusto, conte di Nassau-Idstein

Carlo Augusto sposò il 17 agosto 1723 a Wiesbaden, la principessa Augusta Federica di Nassau-Idstein (1699–1750), figlia di Giorgio Augusto, conte di Nassau-Idstein.

Carriera militare

Carlo VI d'Asburgo ritratto da Johann Gottfried Auerbach

Nel 1733 e nel 1734, comandò le truppe imperiali sul Reno come generale di cavalleria imperiale per conto di Carlo VI d'Asburgo.

Principe di Weilburg

Armoriale dei Principi di Nassau-Weilburg

Nel 1737 assunse il titolo di principe, che era stato concesso alla famiglia nel 1688. Nel 1688 la famiglia, però, non aveva ottenuto il seggio principesco nella Dieta imperiale, e in segno di protesta, non aveva usato il suo titolo. Nel 1737, la sede nella dieta fu finalmente assegnato e Carlo Augusto iniziò a usare il suo titolo di Principe.

Morte

Carlo Cristiano di Nassau-Weilburg

Carlo Augusto morì nel 1753 e fu sepolto nella cappella del castello di Weilburg. Gli succedette il figlio Carlo Cristiano.

Discendenza

Carlo Augusto e la principessa Augusta Federica di Nassau-Idstein ebbero sette figli:

  • Henrietta Maria Dorothea (1724- 1724);
  • Enrichetta Augusta Federica (1726–1757);
  • Cristiana Luisa (1727-1727);
  • Polissena Luisa Guglielmina (1728–1732);
  • Cristiana Luisa Carlotta (1730–1732);
  • Luisa Polissena (27 gennaio 1733 - 27 settembre 1764) sposò il principe Simone Augusto di Lippe-Detmold;
  • Carlo Cristiano (1735–1788)
sposò prima nel 1760 la principessa Carolina di Orange-Nassau figlia di Guglielmo IV, Principe d'Orange (1743-1787)
sposò poi nel 1788 Barbara Giessen di Kirchheim.

Ascendenza

Genitori Nonni Bisnonni Trisnonni
Ernesto Casimiro di Nassau-Weilburg Luigi II di Nassau-Weilburg  
 
Anna Maria d'Assia-Kassel  
Federico di Nassau-Weilburg  
Anna Maria di Sayn-Wittgenstein-Hachenburg Guglielmo II di Sayn-Wittgenstein-Hachenburg  
 
 
Giovanni Ernesto di Nassau-Weilburg  
Ernesto di Sayn-Wittgenstein-Homburg  
 
 
Cristiana Elisabetta di Sayn-Wittgenstein  
 
 
 
Carlo Augusto di Nassau-Weilburg  
 
 
 
 
 
 
 
Maria Polissena di Leiningen-Dagsburg-Hartenburg  
 
 
 
 
 
 
 
 

Bibliografia

Altri progetti

Predecessore Principe di Nassau-Weilburg Successore Giovanni Ernesto 1719 – 1753 Carlo Cristiano
Controllo di autoritàVIAF (EN49656030 · CERL cnp00357308 · GND (DE104189509 · WorldCat Identities (ENviaf-49656030
Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie
{{bottomLinkPreText}} {{bottomLinkText}}
Listen to this article

This browser is not supported by Wikiwand :(
Wikiwand requires a browser with modern capabilities in order to provide you with the best reading experience.
Please download and use one of the following browsers:

This article was just edited, click to reload
This article has been deleted on Wikipedia (Why?)

Back to homepage

Please click Add in the dialog above
Please click Allow in the top-left corner,
then click Install Now in the dialog
Please click Open in the download dialog,
then click Install
Please click the "Downloads" icon in the Safari toolbar, open the first download in the list,
then click Install
{{::$root.activation.text}}

Install Wikiwand

Install on Chrome Install on Firefox
Don't forget to rate us

Tell your friends about Wikiwand!

Gmail Facebook Twitter Link

Enjoying Wikiwand?

Tell your friends and spread the love:
Share on Gmail Share on Facebook Share on Twitter Share on Buffer

Our magic isn't perfect

You can help our automatic cover photo selection by reporting an unsuitable photo.

This photo is visually disturbing This photo is not a good choice

Thank you for helping!


Your input will affect cover photo selection, along with input from other users.

X

Wikiwand 2.0 is here 🎉! We've made some exciting updates - No worries, you can always revert later on