Alberto di Sassonia-Coburgo - Wikiwand
For faster navigation, this Iframe is preloading the Wikiwand page for Alberto di Sassonia-Coburgo.

Alberto di Sassonia-Coburgo

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Questa voce o sezione sull'argomento nobili tedeschi non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti. Puoi migliorare questa voce aggiungendo citazioni da fonti attendibili secondo le linee guida sull'uso delle fonti.
Alberto di Sassonia-Coburgo
Alberto di Sassonia-Coburgo in un ritratto d’epoca
Duca di Sassonia-Coburgo
In carica24 febbraio 1680 –
6 agosto 1699
PredecessoreErnesto I
(come Duca di Sassonia-Gotha-Altenburg)
SuccessoreGiovanni Ernesto
(come Duca di Sassonia-Coburgo-Saalfeld)
NascitaGotha, 24 maggio 1648
MorteCoburgo, 6 agosto 1699
DinastiaWettin
PadreErnesto I di Sassonia-Gotha-Altenburg
MadreElisabetta Sofia di Sassonia-Altenburg
ConiugiMaria Elisabetta di Brunswick-Wolfenbüttel
Susanna Elisabetta Kempinsky
FigliErnesto Augusto
ReligioneLuteranesimo

Alberto di Sassonia-Coburgo (Gotha, 24 maggio 1648Coburgo, 6 agosto 1699) fu Duca di Sassonia-Coburgo.

Biografia

Egli fu il quinto ma il secondo dei figli sopravvissuti di Ernesto I di Sassonia-Coburgo-Altenburg e di Elisabetta Sofia di Sassonia-Altenburg.

Alla morte del padre nel 1675, Alberto divenne reggente del Ducato di Sassonia-Gotha-Altenburg assieme ai fratelli, e prese Saalfeld come sua residenza. Nel 1680, dopo aver concluso il trattato di ripartizione dell'eredità paterna con i fratelli, ricevette Coburgo, in cui trasferì la propria residenza.

Alberto si sposò a Gotha il 18 luglio 1676 con Maria Elisabetta di Brunswick-Wolfenbüttel, Duchessa di Sassonia-Weimar, da cui ebbe un unico erede maschio.

In seconde nozze, Alberto sposò, sempre a Coburgo, il 24 maggio 1688 Susanna Elisabetta Kempinsky; nel 1689, venne creata Contessa Kempinsky di Schwisitz e Altenhofen. La coppia non ebbe figli.

Alla sua morte, dato che il figlio gli era premorto, le sue terre vennero disputate tra i suoi fratelli, ma Coburgo venne infine ereditata dal fratello più giovane, Giovanni Ernesto.

Ascendenza

Genitori Nonni Bisnonni Trisnonni
Giovanni Guglielmo di Sassonia-Weimar Giovanni Federico I di Sassonia  
 
Sibilla di Jülich-Kleve-Berg  
Giovanni di Sassonia-Weimar  
Dorotea Susanna di Wittelsbach-Simmern Federico III del Palatinato  
 
Maria di Brandeburgo-Bayreuth  
Ernesto I di Sassonia-Gotha-Altenburg  
Gioacchino Ernesto di Anhalt Giovanni V di Anhalt-Zerbst  
 
Margherita di Brandeburgo  
Dorotea Maria di Anhalt  
Eleonora di Württemberg Cristoforo di Württemberg  
 
Anna Maria di Brandeburgo-Ansbach  
Alberto di Sassonia-Coburgo  
Federico Guglielmo I di Sassonia-Weimar Giovanni Guglielmo di Sassonia-Weimar  
 
Dorotea Susanna di Wittelsbach-Simmern  
Giovanni Filippo di Sassonia-Altenburg  
Anna Maria del Palatinato-Neuburg Filippo Luigi del Palatinato-Neuburg  
 
Anna di Jülich-Kleve-Berg  
Elisabetta Sofia di Sassonia-Altenburg  
Enrico Giulio di Brunswick-Lüneburg Giulio di Brunswick-Lüneburg  
 
Edvige di Brandeburgo  
Elisabetta di Brunswick-Wolfenbüttel  
Elisabetta di Danimarca Federico II di Danimarca  
 
Sofia di Meclemburgo-Güstrow  
 

Altri progetti

Controllo di autoritàVIAF (EN72179693 · ISNI (EN0000 0000 1058 5445 · CERL cnp00945829 · GND (DE117760846 · WorldCat Identities (ENviaf-72179693
Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie
{{bottomLinkPreText}} {{bottomLinkText}}
Listen to this article

This browser is not supported by Wikiwand :(
Wikiwand requires a browser with modern capabilities in order to provide you with the best reading experience.
Please download and use one of the following browsers:

This article was just edited, click to reload
This article has been deleted on Wikipedia (Why?)

Back to homepage

Please click Add in the dialog above
Please click Allow in the top-left corner,
then click Install Now in the dialog
Please click Open in the download dialog,
then click Install
Please click the "Downloads" icon in the Safari toolbar, open the first download in the list,
then click Install
{{::$root.activation.text}}

Install Wikiwand

Install on Chrome Install on Firefox
Don't forget to rate us

Tell your friends about Wikiwand!

Gmail Facebook Twitter Link

Enjoying Wikiwand?

Tell your friends and spread the love:
Share on Gmail Share on Facebook Share on Twitter Share on Buffer

Our magic isn't perfect

You can help our automatic cover photo selection by reporting an unsuitable photo.

This photo is visually disturbing This photo is not a good choice

Thank you for helping!


Your input will affect cover photo selection, along with input from other users.

X

Wikiwand 2.0 is here 🎉! We've made some exciting updates - No worries, you can always revert later on