Alessandro Mountbatten - Wikiwand
For faster navigation, this Iframe is preloading the Wikiwand page for Alessandro Mountbatten.

Alessandro Mountbatten

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Alexander Mountbatten
Marchese di Carisbrooke
Stemma
Stemma
In carica7 novembre 1917 –
23 febbraio 1960
Nome completoAlexander Albert Mountbatten
Altri titoliConte di Berkhampsted
Visconte Launceston
Principe di Battenberg
NascitaCastello di Windsor, Berkshire, 23 novembre 1886
MorteKensington Palace, Londra, 23 febbraio 1960
DinastiaBattenberg
PadreEnrico di Battenberg
MadreBeatrice di Gran Bretagna
ConsorteIrene Denison
FigliIris
Alessandro Mountbatten
Dati militari
Paese servito Regno Unito
Forza armata Royal Navy
British Army
Royal Air Force
ArmaGranatiere
Anni di servizio1902-1908
1909-1919
1941-1945
Grado
GuerreSeconda guerra boera
Prima guerra mondiale
Seconda guerra mondiale
voci di militari presenti su Wikipedia

Alessandro Alberto Mountbatten (23 novembre 188623 febbraio 1960) è stato principe di Battenberg e primo marchese di Carisbrooke, membro della famiglia reale inglese e nipote della regina Vittoria.

I primi anni

Il principe Alessandro nacque nel 1886 al castello di Windsor, nel Berkshire, e venne educato al Wellington College, per poi entrare nella marina inglese, dove fece carriera. Suo padre era il principe Enrico di Battenberg, figlio del principe Alessandro d'Assia e di Julie Therese, contessa di Hauke. Sua madre era la principessa Beatrice, quinta e più giovane dei figli della regina Vittoria d'Inghilterra e del principe Alberto di Sassonia-Coburgo-Gotha.

Dal momento che il principe Enrico aveva contratto matrimonio morganatico, aveva ottenuto il titolo di Principe di Battenberg da sua madre, la quale era stata creata principessa con questo titolo. Alessandro ottenne così il titolo di Altezza Serenissima. Nel Regno Unito ottenne, per concessione della regina Vittoria, nel 1886, il titolo di Altezza.

Marchese di Carisbrooke

I sentimenti anti-germanici scatenati dalla prima guerra mondiale spinsero il re Giorgio V d'Inghilterra a cambiare il proprio nome di famiglia, nel luglio del 1917 da Sassonia-Coburgo-Gotha in Windsor. Egli rinunciò inoltre a tutti i propri titoli di origine tedesca.

I Battenberg, dal canto loro, aderirono a questa politica, tralasciando il titolo di principi e principesse di Battenberg a favore del cognome Mountbatten, che altro non era che la trasposizione inglese di Battenberg. Il 7 novembre 1917 Alessandro venne creato marchese di Carisbrooke, conte di Berkhampsted e visconte di Launceston.

Matrimonio

Il 19 luglio 1917, Alessandro Sposò lady Irene Denison (4 luglio 1890 – 16 luglio 1956), unica figlia del secondo conte di Londesborough. La celebrazione ebbe luogo nella cappella reale del Palazzo di San Giacomo, a Londra. La coppia ebbe un'unica figlia:

  • Iris Victoria Beatrice Grace Mountbatten (13 gennaio 1920 – 1º settembre 1982)

Morte

Lord Carisbrooke morì nel 1960, all'età di 73 anni, a Kensington Palace, e venne sepolto nella Cappella Battenberg nella chiesa di Whippingham, sull'isola di Wight. Egli era l'ultimo nipote sopravvissuto della regina Vittoria e il titolo di Marchese di Carisbrooke si estinse col suo decesso.

Ascendenza

Genitori Nonni Bisnonni Trisnonni
Luigi II d'Assia Luigi I d'Assia  
 
Luisa d'Assia-Darmstadt  
Alessandro d'Assia  
Guglielmina di Baden Carlo Luigi di Baden  
 
Amalia d'Assia-Darmstadt  
Enrico di Battenberg  
Hans Moritz von Hauke Friedrich Carl Emanuel Hauke  
 
Maria Salomé Schweppenhäuser  
Julia von Hauke  
Sophie Lafontaine Franz Lafontaine  
 
Maria Theresa Kornély  
Alessandro  
Ernesto I di Sassonia-Coburgo-Gotha Francesco Federico di Sassonia-Coburgo-Saalfeld  
 
Augusta di Reuss-Ebersdorf  
Alberto di Sassonia-Coburgo-Gotha  
Luisa di Sassonia-Gotha-Altenburg Augusto di Sassonia-Gotha-Altenburg  
 
Luisa Carlotta di Meclemburgo-Schwerin  
Beatrice di Gran Bretagna e Irlanda  
Edoardo Augusto di Hannover Giorgio III di Gran Bretagna  
 
Carlotta di Meclemburgo-Strelitz  
Vittoria del Regno Unito  
Vittoria di Sassonia-Coburgo-Saalfeld Francesco Federico di Sassonia-Coburgo-Saalfeld  
 
Augusta di Reuss-Ebersdorf  
 

Onorificenze

Onorificenze britanniche

Cavaliere Commendatore dell'Ordine Reale Vittoriano - nastrino per uniforme ordinaria Cavaliere Commendatore dell'Ordine Reale Vittoriano
— 1910
Cavaliere di Gran Croce dell'Ordine Reale Vittoriano - nastrino per uniforme ordinaria Cavaliere di Gran Croce dell'Ordine Reale Vittoriano
— 1911
Cavaliere di Gran Croce dell'Ordine del Bagno - nastrino per uniforme ordinaria Cavaliere di Gran Croce dell'Ordine del Bagno
— 1927
Medaglia del giubileo di diamante della regina Vittoria - nastrino per uniforme ordinaria Medaglia del giubileo di diamante della regina Vittoria
— 1897
Stemma personale di Alessandro Mountbatten, I marchese di Carisbrooke
Medaglia dell'incoronazione di Edoardo VII - nastrino per uniforme ordinaria Medaglia dell'incoronazione di Edoardo VII
— 1902
Balivo di gran croce del Venerabile ordine di San Giovanni - nastrino per uniforme ordinaria Balivo di gran croce del Venerabile ordine di San Giovanni

Onorificenze straniere

Cavaliere di Gran Croce dell'Ordine di Filippo il Magnanimo (Granducato d'Assia) - nastrino per uniforme ordinaria Cavaliere di Gran Croce dell'Ordine di Filippo il Magnanimo (Granducato d'Assia)
— 11 luglio 1908
Collare del Reale e Distinto Ordine spagnolo di Carlo III (Spagna) - nastrino per uniforme ordinaria Collare del Reale e Distinto Ordine spagnolo di Carlo III (Spagna)
— 31 dicembre 1918[1]
Cavaliere di Gran Croce dell'Ordine di Carlo III (Spagna) - nastrino per uniforme ordinaria Cavaliere di Gran Croce dell'Ordine di Carlo III (Spagna)
— 27 maggio 1906[2]
Cavaliere di IV classe dell'Ordine di San Vladimiro - nastrino per uniforme ordinaria Cavaliere di IV classe dell'Ordine di San Vladimiro
— 1º giugno 1917

Note

Bibliografia

  • "Beaton in the Sixties: More Unexpurgated Diaries", Orion Publishing Group, 2003

Altri progetti

Predecessore Marchese di Carisbrooke Successore Titolo inesistente 1917-1960 Titolo estinto
Predecessore Conte di Berkhampsted Successore Titolo inesistente 1917-1960 Titolo estinto
Predecessore Visconte Launceston Successore Titolo inesistente 1917-1960 Titolo estinto
Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie
{{bottomLinkPreText}} {{bottomLinkText}}
Listen to this article

This browser is not supported by Wikiwand :(
Wikiwand requires a browser with modern capabilities in order to provide you with the best reading experience.
Please download and use one of the following browsers:

This article was just edited, click to reload
This article has been deleted on Wikipedia (Why?)

Back to homepage

Please click Add in the dialog above
Please click Allow in the top-left corner,
then click Install Now in the dialog
Please click Open in the download dialog,
then click Install
Please click the "Downloads" icon in the Safari toolbar, open the first download in the list,
then click Install
{{::$root.activation.text}}

Install Wikiwand

Install on Chrome Install on Firefox
Don't forget to rate us

Tell your friends about Wikiwand!

Gmail Facebook Twitter Link

Enjoying Wikiwand?

Tell your friends and spread the love:
Share on Gmail Share on Facebook Share on Twitter Share on Buffer

Our magic isn't perfect

You can help our automatic cover photo selection by reporting an unsuitable photo.

This photo is visually disturbing This photo is not a good choice

Thank you for helping!


Your input will affect cover photo selection, along with input from other users.

X

Wikiwand 2.0 is here 🎉! We've made some exciting updates - No worries, you can always revert later on