Asia (nome) - Wikiwand
For faster navigation, this Iframe is preloading the Wikiwand page for Asia (nome).

Asia (nome)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Asia è un nome proprio di persona italiano femminile[1].

Varianti in altre lingue

Origine e diffusione

È una ripresa del nome del continente asiatico, che tramite il latino Asia e il greco Ἀσία (Asia) deriva all'accadico asu, termine indicante l'est[1] o comunque il luogo dove sorge il sole[3]; il nome si è diffuso nei tempi moderni sia nella lingua italiana che in quella inglese[1].

In alcuni casi, può costituire anche un'abbreviazione di altri nomi che terminano in -asia, come Adelasia, Aspasia, Anastasia e via dicendo; è inoltre presente nella mitologia greca, dove Asia è una delle Oceanine, madre di Prometeo[4].

Va notato che un nome identico esiste anche in polacco, dove però è un diminutivo di Joanna[5], forma polacca di Giovanna.

Onomastico

Il nome è adespota, ovvero non è portato da alcuna santa, quindi l'onomastico ricorre il 1º novembre, in occasione di Ognissanti. Si riscontra però con questo nome un santo maschio, sant'Asia, medico e martire, ricordato il 19 febbraio e generalmente identificato con san Pantaleone[6].

Persone

Voci presenti nell'enciclopedia su persone di nome "Asia"
Asia Argento

Il nome nelle arti

Toponimi

Note

  1. ^ a b c (EN) Asia (1), su Behind the Name. URL consultato il 12 ottobre 2011.
  2. ^ Collins Italian Dictionary, HarperCollins Publishers, 2010.
  3. ^ (EN) Asia, su Online Etymology Dictionary. URL consultato il 12 ottobre 2011.
  4. ^ Curiosità onomastiche - Asia è nome legittimo?, su LIOn - Laboratorio Internazionale di Onomastica. URL consultato il 22 agosto 2015 (archiviato dall'url originale il 15 luglio 2012).
  5. ^ (EN) Asia (2), su Behind the Name. URL consultato il 12 ottobre 2011.
  6. ^ Sant' Asia, su Santi, beati e testimoni. URL consultato il 12 ottobre 2011.

Voci correlate

Altri progetti

  Portale Antroponimi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di antroponimi
{{bottomLinkPreText}} {{bottomLinkText}}
Listen to this article

This browser is not supported by Wikiwand :(
Wikiwand requires a browser with modern capabilities in order to provide you with the best reading experience.
Please download and use one of the following browsers:

This article was just edited, click to reload
This article has been deleted on Wikipedia (Why?)

Back to homepage

Please click Add in the dialog above
Please click Allow in the top-left corner,
then click Install Now in the dialog
Please click Open in the download dialog,
then click Install
Please click the "Downloads" icon in the Safari toolbar, open the first download in the list,
then click Install
{{::$root.activation.text}}

Install Wikiwand

Install on Chrome Install on Firefox
Don't forget to rate us

Tell your friends about Wikiwand!

Gmail Facebook Twitter Link

Enjoying Wikiwand?

Tell your friends and spread the love:
Share on Gmail Share on Facebook Share on Twitter Share on Buffer

Our magic isn't perfect

You can help our automatic cover photo selection by reporting an unsuitable photo.

This photo is visually disturbing This photo is not a good choice

Thank you for helping!


Your input will affect cover photo selection, along with input from other users.

X

Wikiwand 2.0 is here 🎉! We've made some exciting updates -