Civici Fano presenta la sua lista. Rossi: “Non siamo una comparsa, vogliamo un consigliere e un nostro assessore”
SEI IN > VIVERE FANO > POLITICA
articolo

Civici Fano presenta la sua lista. Rossi: “Non siamo una comparsa, vogliamo un consigliere e un nostro assessore”

5' di lettura
1530

“Non siamo l’appendice di un partito nato per prendere più voti, ma un movimento strutturato che va oltre la singola campagna elettorale”. In altre parole, Civici Fano è qui per restare. Sezione territoriale di Civici Marche, sostiene la candidatura a sindaco di Luca Serfilippi all’interno della coalizione di centrodestra ‘Per Fano’. E lo fa con intenzioni chiare. “Puntiamo a superare lo sbarramento e a ottenere almeno un consigliere comunale, e perché no, magari anche un assessore”, ha dichiarato il coordinatore regionale del movimento civico Giacomo Rossi a margine della presentazione della lista fanese, secondo cui Civici Fano resterà anche in caso di mancato superamento di quello sbarramento.

Sono ventiquattro i componenti della lista, espressione di diversi mondi anagrafici e lavorativi. “Ci sono liste di assessori uscenti che non arrivano a venti componenti - ha ironizzato Serfilippi -, quindi complimenti a Rossi, al capolista Kristian Forti e a tutti voi che avete deciso di metterci la faccia. Siamo uniti dallo stesso programma con l’obiettivo di vincere al primo turno”. Il candidato si è poi tolto un sassolino dalla scarpa. “Io rappresento tutta la coalizione – ha detto -, e se vincerò sarò il sindaco di tutti. C’è invece qualcuno che ancora mi riconduce soltanto al mio partito (la Lega, ndr), ma alle amministrative contano le persone, non le tessere. Il mio è un mandato forte, mentre il candidato di centrosinistra ha vinto le primarie interne per soli tre voti. In venti giorni dovremo essere bravi a raccontare la nostra idea di città, anche attraverso il nostro programma che con le sue oltre trenta pagine è il più lungo di tutti. Non promettiamo la luna, siamo consapevoli delle difficoltà che ci attendono, ma non possiamo riaffidare la città a chi l'ha governata negli ultimi dieci anni, e in questo includo anche il candidato dei progressisti Stefano Marchegiani”.

Rossi ha ripetuto di essere stato convinto sin da subito della candidatura di Serfilippi, avendo condiviso con lui diverse battaglie in consiglio regionale. “E ora siamo qui con questa lista – ha detto -, che in un primo momento ha faticato a decollare, ma poi siamo riusciti a completarla grazie al passaparola. Tra noi anche diversi stranieri (originari della Romania, ndr), che hanno sposato la nostra idea di integrazione basata sul lavoro e sul rispetto delle regole”. Forti ha invece dichiarato che “questa lista rappresenta il nuovo che avanza, ed è composta da lavoratori abituati alla burocrazia (che è una delle priorità da affrontare), alle buche e ai disservizi. Per questo possiamo dire di conoscere i problemi della città”.

La lista di Civici Fano comprende: Kristian Forti (imprenditore edile), Loredana Maghernino (sostituto commissario di polizia penitenziaria), Asia Napolitano (studentessa di medicina), Giuseppe Sambuchi (albergatore), Romina Bucchi (commerciante), Tommaso Bernabei (libero professionista), Giuseppe Palermo (pensionato ed ex geometra), Ramona Georgiana Necsoi (imprenditrice), Francesco Alessandroni (impiegato tecnico), Enrico Pirani (agente di polizia locale), Andrea Reginelli (avvocato), Ionel Tarnaceanu (autotrasportatore), Iuri Pierpaoli (tecnico aziendale), Daniela Pierini (pensionata ed ex impiegata), Andrea Chiatti (assistente capo di polizia penitenziaria), Doinita Lehaci (collaboratrice familiare), Massimo Vacca (assistente capo di polizia penitenziaria), Stefania Canestrari (impiegata), Stefano Guidi (ispettore di polizia locale), Ezio Isabettini (pensionato), Angela Scelsi (agente scelto di polizia penitenziaria), Riccardo Cermaria (pensionato-ex bancario), Rinaldi Paola (avvocato) e Francesca Boccanera (studentessa).

Come si può intuire anche dalla presenza di diversi rappresentanti delle forze dell’ordine, uno dei temi più sentiti da Civici Fano è quello della sicurezza. “Sono pugliese ma vivo qui dal 2000 – ha detto Maghernino -, e non posso negare come le cose a Fano siano peggiorate fortemente negli ultimi anni, tra furti in appartamento e bande che girano alle due della notte, soprattutto al Pincio e in Piazza Amiani, che non ti fanno sentire sicura di passeggiare. C’è di certo carenza di personale tra le forze dell’ordine, ma intanto la polizia locale dovrebbe occuparsi meno delle multe e più dei controlli. E non è una soluzione nemmeno spostare le gang da un quartiere all’altro. Sono ragazzi, e non li dobbiamo perdere, ma servono gruppi di lavoro per trovare delle soluzioni”. Tra gli interventi anche una frecciata, da parte di Palermo, contro chi ritiene di risolvere il problema della sicurezza “leggendo la Divina Commedia o guardando un quadro”. Come a dire che la cultura non è una soluzione.

A proposito di giovani, la 22enne Napolitano ha sottolineato la volontà della sua generazione di far parte delle istituzioni, poi ha posto l’attenzione – partendo anche dalla sua storia personale – sul tema delle patologie invisibili, poco diagnosticate ma non per questo poco diffuse.

Rossi ha infine rimarcato come Civici Fano rappresenti una lista libera “senza santi né padroni, tanto che ci finanziamo tutto”. Poi ha evidenziato quelle che sono le differenze tra la sua lista e ‘Noi Civici Fano’ degli assessori Etienn Lucarelli e Barbara Brunori. “Noi non siamo una comparsa – ha detto Rossi –, ma un movimento strutturato che resterà anche dopo le elezioni”.

Per le tue foto e segnalazioni, per ascoltare il radiogiornale di Vivere Fano e per ricevere le nostre notizie in tempo reale iscriviti al nostro servizio gratuito di messaggistica:

  • per Whatsapp iscriversi al canale vivere.me/waVivereFano oppure salvare in rubrica il numero 376 03 17 897 e inviare un messaggio qualsiasi allo stesso numero
  • Per Telegram cercare il canale @viverefano o cliccare su t.me/viverefano
  • Per Signal iscriversi al nostro gruppo




Questo è un articolo pubblicato il 17-05-2024 alle 13:49 sul giornale del 18 maggio 2024 - 1530 letture






qrcode