9' di lettura 9' di lettura

Non si sa ancora se quest'anno ci sarà la prima prova all'esame della maturità oppure si andrà verso una riconferma della versione molto più soft con la tesina e del maxi orale: quello che però è certo, in vista della scelta su come si svolgerà questa maturità 2021/2022, è che solitamente il Ministero dell'Istruzione ha scelto i vari temi della prima prova in base ai vari anniversari storici e letterari.

Considerando l'incertezza, la cosa migliore che si può fare per prepararsi è quello di conoscerli così, nel caso, non rischierete di dover studiare tutto alla fine: vediamo insieme quali sono i principali anniversari del 2022.

Anniversari letterari italiani

Tra gli anniversari in campo letterario ci sono diversi centenari di letterati che hanno segnato profondamente la letteratura italiana del novecento come Pier Paolo Pasolini e Beppe Fenoglio oppure i cinquant'anni dalla morte di Dino Buzzati.

  • Pier Paolo Pasolini: nato il 5 marzo del 1922 a Bologna Pasolini si formerà sui classici greci ma anche su Ungaretti, Montale e Quasimodo. Vede i film di René Clair e si appassiona con Roberto Longhi all’estetica e alle arti figurative ma anche al calcio. La consacrazione ad intellettuale esuberante e anticonformista arriverà nel 1950 a Roma con Ragazzi di vita (Garzanti, 1955), che gli vale anche i primi scandali con l’esclusione dai principali premi letterari e un’indagine per contenuti pornografici. Gli anni Sessanta sono invece segnati dall’amicizia con Elsa Morante e dal suo approdo al cinema. Sarà ucciso ad Ostia tra l'1 e il 2 novembre del 1975.
  • Beppe Fenoglio: nato ad Alba l'1 marzo del 1922, iniziò a scrivere all’indomani della guerra ma le opere pubblicate in vita sono davvero poche. I diversi riconoscimenti invece risalgono al periodo compreso tra il 1952 e il 1962 ma le migliori opere saranno pubblicate dopo la sua morte che avverrà nel 1963 a causa di un cancro ai bronchi.
  • Dino Buzzati: morto cinquant'anni fa a Milano del 1972, Buzzati venne assunto nel 1928 al Corriere della Sera presso cui poi lavorerà tutta la vita. Nelle pause della sua attività di cronista e poi redattore, scrisse il primo romanzo, Barnabo delle montagne dalla tipica vena fantastica. Raggiunse poi la notorietà nel 1940 con il romanzo "Il deserto dei Tartari". Tra le altre cose, si dedicò intensamente anche all’attività di pittore: la sua prima esposizione personale si tenne nel 1958, lo stesso anno in cui vinse il premio Strega con l’antologia dei Sessanta racconti.
  • Anniversari letterari stranieri

    Per quanto riguarda la letteratura straniera diversi sono gli anniversari come i 400 anni dalla nascita del drammaturgo Molière, i 250 dalla nascita del poeta inglese Samuel Taylor Coleridge, i 50 anni dalla morte di Ezra Pound e i 100 dalla morte di Marcel Proust.
    ricorrenze 2022

  • Molière: il 15 gennaio del 2022 saranno ben 400 anni dalla nascita di Molière avvenuta a Parigi il 15 maggio del 1622. Il celebre drammaturgo dopo gli studi presso il celebre Collège de Clemont retto dai Gesuiti e una laurea in legge, esercita per qualche tempo a Parigi l'avvocatura. Nel 1643 però fonda con un gruppo di attori comici la Compagnia dell'Illustre Theatre, ma l'insuccesso della compagnia lo costringe ad anni di spettacoli itineranti in provincia.Rientrato a Parigi nel 1659, grazie alla protezione del Re Sole inizia a scrivere i suoi maggiori capolavori. Molière, che recita come attore nelle sue stesse commedie, morirà sulla scena il 17 febbraio 1673 in seguito a un malore che lo coglie durante la quarta replica de "Il malato immaginario".
  • Samuel Taylor Coleridge: nato il 21 ottobre del 1772, nel 1798 strinse amicizia con William Wordsworth e da lì nacquero le Ballate liriche, unanimemente considerate il "manifesto" del romanticismo inglese. Nello stesso anno si recò con Wordsworth in Germania, dove si appassionò a Kant e all'idealismo tedesco di Schlegel e di Schelling. Dopo aver rotto l'amicizia con Wordsworth continuò a lavorare come critico letterario e conferenziere e nel 1816 si affidò alle cure del dottor Gillman, che lo ospitò in casa sua a Highgate, vicino a Londra, fino alla morte.
  • Ezra Pound: morto cinquant'anni fa, il 1° novembre del 1972 dopo gli studi all'università di Pennsylvania fece un viaggio in Spagna, Provenza e Italia dove visse a partire dal 1924 e durante la seconda guerra mondiale condusse trasmissioni alla radio facendo propaganda antiamericana e a favore del regime nazifascista. Terminato il secondo conflitto mondiale, fu fatto prigioniero dall'esercito americano per aver appoggiato il regime fascista alla radio e venne internato in un campo di concentramento a Pisa. Riuscì però ad evitare la pena capitale in quanto gli venne riconosciuta l'infermità mentale e venne rinchiuso per tredici anni nell'ospedale psichiatrico St. Elizabeth di Washington.
  • Marcel Proust: nato a Parigi nel 1871 fu un amante del lusso e delle raffinatezze, frequentò volentieri salotti mondani e aristocratici dove incontrò personaggi interessanti e diversi artisti molto conosciuti al tempo. Scrisse racconti e saggi fin dal 1895 su riviste legate al movimento simbolista, ma con scarso successo. Dopo la morte del padre e della madre si aggravò molto la sua asma e iniziò a isolarsi sempre di più mentre iniziò a scrivere il suo capolavoro Alla ricerca del tempo perduto a cui lavorò fino alla morte, avvenuta nel 1922.
  • Altri anniversari artistici/culturali italiani

    Tra le altre ricorrenze italiane ci sono i 140 anni dalla nascita di Umberto Boccioni, i 200 anni dalla morte di Antonio Canova, i 25 anni dalla morte di Madre Teresa di Calcutta e i 100 anni dalla morte di Margherita Hack.

  • Umberto Boccioni: nato il 19 ottobre 1882, il giovane pittore è stato uno degli esponenti del futurismo italiano. La prima forma d’arte a cui Boccioni si avvicina è però la letteratura: a diciotto anni pubblica infatti il suo primo romanzo, Pene dell’anima. Sarà Milano invece la città che trasmetterà a Boccioni quell’energia e quel dinamismo che condurrà alla nascita di uno dei movimenti artistici più importanti nella storia dell’arte italiana ovvero il futurismo. Morirà Il 17 agosto del 1916 cadendo da cavallo.
  • Antonio Canova: morto 200 anni fa, Canova comincia a lavorare come apprendista a Venezia ma si trasferisce presto a Roma, città dalla quale Canova prende una forte ispirazione che lo spinge verso l’arte Neoclassica della quale è considerato il maggiore esponente nell’ambito della scultura. Tra i suoi committenti spicca non solo la figura di Napoleone ma anche gli Asburgo d’Austria e la corte pontificia. A causa della dissenteria morirà il 13 ottobre 1822.
  • Madre Teresa di Calcutta: morta venticinque anni fa, Madre Teresa di Calcutta ha fondato la congregazione religiosa delle Missionarie della Carità diventando famosa in tutto il mondo per il suo lavoro tra le vittime della povertà di Calcutta. Tra le altre cose, nel 1979 ha ottenuto il Premio Nobel per la Pace e il 19 ottobre del 2003 è stata proclamata beata da Giovanni Paolo II.
  • Margherita Hack: nata nel 1922, si laurea in Fisica alla fine della seconda guerra mondiale. Nel 1954 inaugura la sua lunga carriera di divulgatrice iniziando a scrivere di scienza per un quotidiano. Scriverà, oltre a centinaia di pubblicazioni scientifiche, testi universitari e libri di divulgazione di grande successo morendo il 29 giugno del 2013.
  • Paolo Di Falco