Nicolò Fagioli sta maturando la giusta esperienza tra le fila della Juventus per diventare un centrocampista completo, come vuole mister Allegri. il ragazzo, ogni volta che ha giocato, ha mostrato doti di indubbio spessore e si è sempre imposto con una personalità davvero inusuale per un giovane della sua età. Fagioli sta avendo sempre più spazio e il tecnico livornese lo sta schierando sia da titolare sia a partita in corso, per fare in modo che il ragazzo possa imparare i movimenti della squadra, secondo i dettami tattici del mister. Il calciatore si è distinto anche per alcune giocate che sono state determinanti ai fini del risultato, come il gran gol a Lecce che ha regalato i tre punti alla squadra bianconera.
La fidanzata
Fagioli è un ragazzo con la testa sulle spalle ed è poco avvezzo ai social e alle distrazioni mondane. Allegri ne tesse le lodi, in quanto il giovane si comporta sempre con grande professionalità sia all’ interno che all’ esterno dei campi di gioco ed è sempre uno dei più attenti ad imparare durante gli allenamenti. Fagioli è molto amico di Pogbà, e durante le sedute di allenamento i due continuano a scambiarsi opinioni riguardo eventuali migliorie nel ruolo. Fagioli è fidanzato da oltre due anni con la modella Giulia Bernacci, a cui dedica i gol realizzati disegnando un cuore con le mani.
Nicolò Fagioli, biografia
Nicolò Fagioli nasce il 21 febbraio 2001 a Piacenza. Il giovane, sin da adolescente, s’ impone all’ attenzione degli osservatori nazionali ed internazionali per le sue giocate e per il suo modo diligente di stare in campo. Infatti, le migliori giocate della squadra passano per i suoi piedi e i dirigenti della Juventus decidono di portarlo nelle proprie giovanili. Nella primavera della Juventus, Fagioli ha modo di perfezionarsi e di studiare dai migliori giocatori della compagine bianconera. E’ uno dei giovani più interessanti, ma nel 2019 è costretto a fermarsi per un certo periodo di tempo in quanto deve curare una sorta di aritmia cardiaca benigna.
La carriera
Il ragazzo rimane nelle giovanili bianconere e fa la differenza nelle partite disputate. La dirigenza è convinta di avere tra le mani un centrocampista talentuoso e il ragazzo viene aggregato alla prima squadra sempre più spesso. Il suo debutto ufficiale avviene in Coppa Italia contro la Spal, partita in cui Fagioli gioca da titolare. In campionato sostituisce Betancour a partita i corso contro il Crotone, e questo segnerà il suo esordio nella massima serie calcistica italiana, la serie A. Nel 2021 viene ceduto in prestito alla Cremonese, dove giocherà titolare di centrocampo. Grazie alle sue prestazioni elevate, la formazione grigiorossa otterrà, al termine del campionato, una meritata promozione. Particolare curioso: Fagioli segna la sua prima rete proprio contro il suo idolo e compagno di squadra, ai tempi della Juventus, Gianluigi Buffon, nella vittoriosa trasferta contro il Parma.
Il ritorno alla Juventus
Dopo l’ esperienza nella serie cadetta con cui regala la promozione alla Cremonese dopo tanti anni di attesa, Fagioli viene richiamato dalla Juventus e il tecnico Allegri lo tiene in grande considerazione, schierandolo titolare. Fagioli ripaga in pieno la fiducia del tecnico e realizza un gran gol nella trasferta di Lecce. Il centrocampista segna di nuovo, questa volta contro l’ Inter, nella vittoriosa partita giocata allo Stadium, realizzando il gol del 2-0. Alla Juventus percepisce uno stipendio di circa 1 milione di euro l’ anno.