Giolitti e l'Età giolittiana | Mappa concettuale | Studenti.it

Mappa concettuale su Giolitti e l'età giolittiana

Mappa concettuale su biografia e metodi di governo di Giovanni Giolitti, che fu soprannominato Ministro della malavita. L'età giolittiana

Mappa concettuale su Giolitti e l'età giolittiana
getty-images

GIOLITTI E L'ETÀ GIOLITTIANA

Illustrazione con Giovanni Giolitti e Antonio Marchese di San Giuliano
Fonte: getty-images

La storia del Regno d’Italia - che dal Dal 1861 al 1946 è una Monarchia costituzionale - agli inizi del Novecento vede la presenza decisiva della figura di Giovanni Giolitti (scarica qui la Mappa concettuale).

Egli è stato Presidente del Consiglio quasi ininterrottamente dal 1903 al 1914. Giolitti era un liberale progressista, la sua idea si basava dul fatto che bisognasse trovare un compromesso fra la borghesia liberale e il socialismo riformista.

Giolitti era consapevole della centralità delle masse popolari nella società italiana del tempo. Per evitare che queste si avvicinassero ai partiti marxisti, si fece promotore di una nuova strategia politica il cui obiettivo era il graduale miglioramento delle condizioni di vita dei lavoratori.

Inizialmente cercò l’appoggio dei socialisti, ma non venne trovato un accordo. In seguito cercò sostegno nel mondo cattolico (Patto Gentiloni, 1913).

ETÀ GIOLITTIANA: CONTESTO

A partire dagli ultimi anni dell’Ottocento l’Industria italiana fiorisce grazie a:

  • Una rete ferroviaria efficiente;
  • Un riordinamento del sistema bancario;
  • Politiche economiche protezioniste.

L’Italia rimaneva tuttavia ancora molto lontana dagli standard degli Stati europei più industrializzati:

  • Il livello di analfabetismo della popolazione era ancora molto elevato;
  • Il Mezzogiorno continuava ad essere molto povero e ciò costringeva moltissime famiglie a emigrare.
Ascolta su Spreaker.

ETÀ GIOLITTIANA: POLITICA INTERNA

Ecco i principali punti relativi alla politica interna dell'età giolittiana:

  • Tutela del lavoro
    L’età minima per accedere al lavoro viene elevata a dodici anni e viene introdotta l’obbligatorietà del riposo settimanale.
  • Statalizzazione delle ferrovie (1904-1905)
    Nascono le Ferrovie dello Stato, dall’Unità d’Italia fino al 1905 erano gestite dai privati.
  • Le leggi speciali per il Mezzogiorno (1904-1906)
    L’obiettivo di queste leggi era quello di agevolare la modernizzazione dell’agricoltura e dell’industria, ma questi provvedimenti furono sostanzialmente inefficaci.
  • Statalizzazione delle assicurazioni sulla vita (1912)
    Anche queste erano gestite da agenzie private, ora diventano monopolio assoluto dello Stato.
  • Introduzione del suffragio universale maschile (1912)
    Nel 1913 vi furono le prime elezioni a suffragio universale maschile della storia italiana, gli elettori passarono dall’8,3 al 23,2% della popolazione.

ETÀ GIOLITTIANA: POLITICA ESTERA

La politica estera ebbe il suo punto focale nella guerra di Libia (1911).

Nel settembre 1911 l’esercito italiano occupò la Libia, attaccando direttamente l’Impero ottomano.

La guerra ebbe profonde e durature conseguenze: da una parte ebbe un costo enorme in termini di vite umane (3000 soldati italiani caduti) ed economici, dall’altra favorì l’affermazione del movimento nazionalista.

La guerra finì l’11 ottobre del 1912 con la Pace di Losanna e la Libia divenne colonia italiana.

GIOVANNI GIOLITTI ED ETÀ GIOLITTIANA: MAPPA CONCETTUALE

Scarica qui la mappa concettuale su Giovanni Giolitti e l'età giolittiana in formato PDF

SCARICA QUI: Mappa concettuale su Giovanni Giolitti e l'età giolittiana

Mappa concettuale su Giovanni Giolitti e l'età giolittiana
Fonte: redazione

LE ALTRE MAPPE CONCETTUALI

Studia con le nostre mappe concettuali di Storia, filosofia e storia dell'arte

Statuto Albertino | Benito Mussolini  | Feudalesimo | Karl Marx | Gli Etruschi | Homo Sapiens | Guerre puniche | Illuminismo | Medioevo | Longobardi | La ShoahPena di morte | Storia di Roma dalla Fondazione a Cesare | Storia di Roma da Augusto al crollo dell'Impero | Festa della donna | 25 aprile Festa della Liberazione | Imperialismo europeo | Guerra dei Trent'anni | Stoicismo | Federico II di Svevia | Cause della I Guerra mondiale | Preistoria | Cause della Seconda guerra mondiale | Scoperta dell'America | Alessandro Magno | Riforma e Controriforma | Guerra dei 100 anni | Età comunale in Italia | Seconda guerra mondiale | La peste | Il sacco di Roma | I vichinghi | Impero romano d'OccidenteImpero romano d'Oriente | L'Uomo medievale | Federico Barbarossa | I Normanni | Il pellegrino nel Medioevo | L'anno Mille | La lotta per le investiture | Il Primo Maggio | Giornata della Terra | Giornata della memoria e dell'impegno per le vittime della mafia | Espressionismo | Partenone | Niccolò Machiavelli | Movimenti artistici del '700 | Movimenti artistici dell'800 | Movimenti artistici del '900 (prima parte) | Movimenti artistici del '900 (seconda parte) | Le pandemie nella storia | Le Repubbliche marinare | Grecia classica e pòlis | Terrasanta tra mito e realtà | Chiesa, monarchia e imperoRe cattolici | Papato di Avignone | Invenzione della stampa | Imperi coloniali del '500 | Colonizzazione spagnola e conquistadores | Enrico VIII | Elisabetta I | I Borgia | L'Italia fra '300 e '400 | Le signorie Italiane del '400 | Leonardo da Vinci | I Medici | Nascita della filosofia | Erodoto | Aristotele 1 e 2 | Seneca | Socrate | Parmenide | Giordano Bruno | Erasmo da RotterdamSant'Agostino

Un consiglio in più