Reichstadt1946
(63749 punti)
2' di lettura
3 / 5 (2)

La nascita dello stato prussiano

La marca di Brandeburgo, corrispondente all'attuale confine orientale tra Germania e Polonia. è all’origine dello stato prussiano. I signori della marca erano gli Hohenzollern che dopo aver acquistato nella zona renana il ducato di Clèves nel 1608 avevano cominciato ad estendersi. Più tardi la famiglia aveva ereditato di beni di un ramo cadetto, discendente da Alberto di Hohenzollern derivati dalla secolarizzazione di alcune proprietà dell’ Ordine Teutonico, trasformati in ducato di Prussia, sotto la sovranità feudale del regno di Polonia.
I possedimenti erano disgiunti dal punto di vista geografico e non erano destinati ad un grande avvenire anche perché il Brandeburgo e la Prussia erano due regioni povere e spopolate , coperte da lande e da foreste che la guerra dei Trenta Anni aveva devastato.
Fu grazie all’opera di Federico Guglielmo di Hohenzollern che le due regioni furono trasformate sia dal punto di vista politico che economico. Partecipando ala guerra dei Trenta Anni riuscì ad estendere ancora di più i propri domini e, intervenendo nella I guerra del Nord fu capace di svincolare i suoi domini dalle dipendenze feudali della Polonia ed inoltre unificò tutte le discontinuità geografiche del regno. Si dedicò anche all’organizzazione di un potente esercito e essendo stato educato in Olanda portò nella Germania nord-orientale esempi di progresso e di libertà. Praticò anche una notevole tolleranza religiosa, dato che, pur essendo calvinista si trovava a governare una popolazione in maggioranza cattolica o luterana. Si preoccupò altresì di attuare una sorta di colonizzazione interna. Infatti attirò nei suoi domini tutti coloro che era costretti a fuggire dalla loro patria per motivazioni religiose. Inoltre con l’aiuto dei tecnici olandesi si preoccupò di prosciugare le paludi e di estendere l’agricoltura mentre ricorrendo agli esuli calvinisti francesi (= Ugonotti) fece sorgere le prime industrie. In questo modo, il nuovo stato di Prussia, in mano agli Hohenzollern stava acquisendo un carattere politico di grande importanza nell’ Europa centrale.