Souleymane Bamba
Souleymane Bamba | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 190 cm | |
Peso | 86 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Allenatore (ex Difensore) | |
Termine carriera | 27 gennaio 2023 - giocatore | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
1999-2004 | Paris Saint-Germain | |
Squadre di club1 | ||
2004-2006 | Paris Saint-Germain | 1 (0) |
2006-2008 | Dunfermline | 39 (0) |
2008-2011 | Hibernian | 75 (4) |
2011-2012 | Leicester City | 52 (3) |
2012-2014 | Trabzonspor | 27 (0) |
2014-2015 | Palermo | 1 (0) |
2015-2016 | Leeds Utd | 51 (5) |
2016-2021 | Cardiff City | 111 (10) |
2021-2022 | Middlesbrough | 24 (0) |
Nazionale | ||
2003 | ![]() | ? (?) |
2008 | ![]() | 2 (?) |
2008-2014 | ![]() | 46 (2) |
Carriera da allenatore | ||
2023 | Cardiff City | Vice |
Palmarès | ||
![]() | ||
Argento | Gabon-Guinea Eq. 2012 | |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 12 settembre 2022 |
Souleymane Bamba (Ivry-sur-Seine, 13 gennaio 1985) è un allenatore di calcio ed ex calciatore ivoriano, di ruolo difensore.
Biografia[modifica | modifica wikitesto]
Nato in Francia, possiede il passaporto comunitario.[1]
L'11 gennaio 2021 il Cardiff City comunica che Bamba è affetto dal linfoma non Hodgkin e che ha subito iniziato a sottoporsi a cicli di chemioterapia.[2] Il 20 maggio dello stesso anno egli stesso afferma di essere guarito.[3]
Caratteristiche tecniche[modifica | modifica wikitesto]
È un difensore centrale che può giocare anche in una linea difensiva composta da tre giocatori.[4] Dal punto di vista tecnico ha un buon palleggio ed è abile nel gioco aereo,[4] sfruttando il suo fisico imponente.[1]
Carriera[modifica | modifica wikitesto]
Club[modifica | modifica wikitesto]
Cresciuto nel Paris Saint-Germain, coi francesi esordisce in prima squadra nel 2004 giocando una partita in due stagioni di Ligue 1, in particolare un incontro con il Nizza subentrando dalla panchina.[1]
Dal 2006 al 2008 gioca 39 partite in Scozia con il Dunfermline. Nel 2008 si trasferisce all'Hibernian, in cui resta per tre stagioni in cui gioca 75 partite in campionato con 4 gol all'attivo, giocando anche una partita in UEFA Europa League. Lascia questa squadra dopo un litigio con il tecnico John Hughes.[1]
Nel 2011 passa al Leicester City, squadra inglese allenata da Sven-Göran Eriksson che già lo aveva conosciuto in Nazionale,[1] mentre nel 2012 si trasferisce ai turchi del Trabzonspor fino allo svincolo del 2014.[5] In due anni in terra turca gioca 27 partite di campionato e 7 partite di UEFA Europa League, con un serio infortunio subito nel mese di gennaio 2014.[6]
Il 26 agosto 2014 si accorda con la società italiana del Palermo, con cui firma un contratto triennale;[7] è il primo calciatore ivoriano della storia del Palermo. Il 24 settembre seguente esordisce nella massima serie del campionato italiano e in maglia rosanero in Napoli-Palermo (3-3) della quarta giornata della Serie A 2014-2015, giocando titolare.[8] Quella è la sua unica presenza in rosanero fino al trasferimento alla società inglese del Leeds in data 25 gennaio 2015, in prestito con diritto di riscatto.[9] Il 24 giugno, dopo aver collezionato 19 presenze con una rete col club inglese, viene riscattato e firma fino al 31 agosto 2016.[10] Allo scadere del contratto rimane svincolato, e rimane tale fino all'11 ottobre 2016 quando firma (sempre in Championship) per il Cardiff City.[11] Diventa poi un titolare del club con cui successivamente ha raggiunta la promozione in Premier League al secondo anno.[12]
Il 10 agosto 2021, ormai svincolato dal Cardiff, firma per il Middlesbrough, dove ritrovare il suo ex allenatore Neil Warnock.[13] Ha esordito per il club un giorno dopo nella sconfitta per 3-0 in casa del Blackpool nella Carabao Cup. Il suo esordio in campionato è arrivato in una sconfitta per 2-0 in casa del Coventry City l'11 settembre 2021. Bamba ha vinto il premio Sky Bet Man of the Match per la sua prestazione nella vittoria per 2-0 contro la sua ex squadra, il Cardiff City, il 23 ottobre 2021.[14]
Il 4 febbraio 2022, Bamba è stato sostituito al 28 'dei tempi supplementari nella partita di FA Cup del Middlesbrough contro il Manchester United. Dopo che la partita è andata ai rigori, ha preso e convertito il 5 ° tiro dal dischetto per il Middlesbrough e alla fine ha permesso alla squadra di passare al quinto round del torneo per la prima volta dal 2015.[15] Bamba è stato rilasciato dal club alla fine della stagione 2021-2022.
Il 27 gennaio 2023, dopo sette mesi da svincolato, Bamba decide di ritirarsi dalle attività calcistiche per potersi dedicare alla carriera manageriale, divenendo il nuovo assistente tecnico del Cardiff City.[16]
Nazionale[modifica | modifica wikitesto]
Nel 2003 gioca i Mondiali Under-20 con la Nazionale ivoriana di categoria.
Ha esordito con la Nazionale maggiore nel 2008, prendendo parte ai Giochi olimpici di quell'anno.
Nel 2010 partecipa alla Coppa d'Africa e ai Mondiali in Sudafrica, senza giocare in quest'ultima competizione.
Prende poi parte alle due edizioni consecutive della Coppa d'Africa nel 2012 e nel 2013, nelle prima delle quali perde la finale contro lo Zambia.
Nel 2014 prende parte ai Mondiali in Brasile.
Jim Leishman, che ha portato Bamba al Dunfermline Athletic, ha detto del suo ex pupillo nel 2010: "Ha sicuramente il fisico e ha il potenziale per farlo. Ma a volte il potenziale ti sfugge, si tratta tutto di andare là fuori e fare. È un grande corridore, è forte come un bue, ed è un forte placcatore." Soriebah Kajue di Sky Sports nel settembre 2011 ha detto che Bamba "si è affermato come una roccia al centro della difesa dei Foxes e ha prodotto un livello di costanza quest'anno che è semplicemente eccezionale", rendendo omaggio "alla crescente reputazione di Bamba come difensore capace di giocare la palla".
Sven-Göran Eriksson, che ha allenato Bamba a livello di club per il Leicester City e a livello internazionale per la Costa d'Avorio, ha paragonato il difensore a Franz Beckenbauer. L'allenatore del Cardiff, Neil Warnock, ha ripetutamente detto a Bamba "Non essere Beckenbauer. Basta calciare o colpire con la testa. Quando è il momento, passala, ma se non è il momento, lanciala lassù," e nel dicembre 2017 Warnock ha definito Bamba e l'altro centrale del Cardiff Sean Morrison migliori di Virgil van Dijk. I calciatori preferiti di Bamba da ragazzo erano Lilian Thuram e George Weah.
Allenatore[modifica | modifica wikitesto]
Il 27 gennaio 2023, dopo aver annunciato il ritiro dal calcio giocato, diventerà l'assistente tecnico del Cardiff City.[17] Lascerà ufficialmente l'incarico il 30 giugno 2023, data di scadenza del suo contratto.
Vita privata[modifica | modifica wikitesto]
Bamba ha conosciuto la sua moglie inglese Chloe mentre giocava per Leicester. Hanno tre figli insieme. Ha anche un figlio chiamato Jaxxson Shields da una precedente relazione con una donna scozzese.[18][19] Bamba è multilingue, capace di parlare inglese, francese, italiano, turco e "il dialetto ivoriano che suo padre usava a casa". Nel 2021, gli è stato diagnosticato un linfoma non Hodgkin e ha iniziato un trattamento chemioterapico.[20] Quattro mesi dopo, nel maggio 2021, ha annunciato di essere guarito dal cancro.[21]
Statistiche[modifica | modifica wikitesto]
Presenze e reti nei club[modifica | modifica wikitesto]
Statistiche aggiornate al 12 gennaio 2021.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
2004-2005 | ![]() |
L1 | 1 | 0 | CF+CdL | - | - | - | - | - | - | - | - | 1 | 0 |
2005-2006 | L1 | 0 | 0 | CF+CdL | - | - | - | - | - | - | - | - | 0 | 0 | |
Totale PSG | 1 | 0 | 0 | 0 | - | - | - | - | 1 | 0 | |||||
2006-2007 | ![]() |
SP | 23 | 0 | SC+CdL | 7 | 0 | - | - | - | - | - | - | 30 | 0 |
2007-2008 | FD | 15 | 0 | SC+CdL | 5 | 0 | CU | 2[22] | 0 | - | - | - | 22 | 0 | |
lug.-sett. 2008 | FD | 1 | 0 | SC+CdL | - | - | - | - | - | - | - | - | 1 | 0 | |
Totale Dunfermline | 39 | 0 | 12 | 0 | 2 | 0 | - | - | 53 | 0 | |||||
2008-2009 | ![]() |
SP | 29 | 0 | SC+CdL | 1+0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 30 | 0 |
2009-2010 | SP | 30 | 2 | SC+CdL | 1+1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 32 | 2 | |
2010-2011 | SP | 16 | 2 | SC+CdL | 0+1 | 0 | UEL | 1[22] | 0 | - | - | - | 18 | 2 | |
Totale Hibernian | 75 | 4 | 4 | 0 | 1 | 0 | - | - | 80 | 4 | |||||
2010-2011 | ![]() |
FLC | 16 | 2 | FACup+CdL | 2+0 | 1+0 | - | - | - | - | - | - | 18 | 3 |
2011-2012 | FLC | 36 | 1 | FACup+CdL | 1+0 | 0+0 | - | - | - | - | - | - | 37 | 1 | |
Totale Leicester City | 52 | 3 | 3 | 1 | - | - | - | - | 55 | 4 | |||||
2012-2013 | ![]() |
SL | 18 | 0 | TK | 0 | 0 | UEL | 2 | 0 | - | - | - | 20 | 0 |
2013-2014 | SL | 9 | 0 | TK | 1 | 0 | UEL | 5 | 0 | - | - | - | 15 | 0 | |
Totale Trabzonspor | 27 | 0 | 1 | 0 | 7 | 0 | - | - | 35 | 0 | |||||
2014-gen. 2015 | ![]() |
A | 1 | 0 | CI | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 1 | 0 |
gen.-giu. 2015 | ![]() |
FLC | 19 | 1 | FACup+CdL | - | - | - | - | - | - | - | - | 19 | 1 |
2015-2016 | FLC | 30 | 4 | FACup+CdL | 3+0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 33 | 4 | |
ago. 2016 | FLC | 2 | 0 | FACup+CdL | 0+2 | 0 | - | - | - | - | - | - | 4 | 0 | |
Totale Leeds Utd | 51 | 5 | 5 | 0 | - | - | - | - | 56 | 5 | |||||
ott. 2016-2017 | ![]() |
FLC | 26 | 2 | FACup+CdL | 1+0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 27 | 2 |
2017-2018 | FLC | 46 | 4 | FACup+CdL | 0+0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 46 | 4 | |
2018-2019 | PL | 28 | 4 | FACup+CdL | 0+0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 28 | 4 | |
2019-2020 | FLC | 6 | 0 | FACup+CdL | 4+0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 10 | 0 | |
2020-2021 | FLC | 5 | 0 | FACup+CdL | 0+1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 6 | 0 | |
Totale Cardiff City | 111 | 10 | 6 | 0 | - | - | - | - | 117 | 10 | |||||
Totale carriera | 352 | 22 | 31 | 1 | 10 | 0 | - | - | 393 | 23 |
Cronologia presenze e reti in nazionale[modifica | modifica wikitesto]
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ a b c d e Davide Bighiani, Bamba, muscoli e centimetri a servizio del Palermo, su eurosport.it.
- ^ Club Statement, su cardiffcityfc.co.uk.
- ^ Sol Bamba, che sollievo: l'ex Palermo è guarito dal cancro, su goal.com. URL consultato il 7 agosto 2021.
- ^ a b Emerson, Bamba, Gonzalez. Chi sono i nuovi volti rosa, su livesicilia.it (archiviato dall'url originale il 27 agosto 2014).
- ^ Mercato: Bamba in città, domani visite, su mediagol.it.
- ^ Bamba: "Subito brutto infortunio in passato", su mediagol.it.
- ^ Bamba è rosanero. Per il difensore contratto triennale, su palermocalcio.it (archiviato dall'url originale il 27 agosto 2014).
- ^ Napoli-Palermo 3-3, su palermocalcio.it (archiviato dall'url originale il 26 settembre 2014).
- ^ Movimenti di mercato in uscita, su palermocalcio.it (archiviato dall'url originale il 23 gennaio 2015).
- ^ UFFICIALE: Palermo, Bamba riscattato dal Leeds United, su m.tuttomercatoweb.com.
- ^ (EN) BAMBA SIGNS CITY DEAL, su cardiffcityfc.co.uk. URL consultato il 21 maggio 2019.
- ^ (EN) Rob Phillips, Sol Bamba making good on Cardiff City promotion promise, in BBC Sport, 30 luglio 2018. URL consultato il 21 maggio 2019.
- ^ (EN) Sol Bamba Signs Up For The Boro, su mfc.co.uk. URL consultato l'11 agosto 2021.
- ^ (EN) Craig Johns, Neil Warnock's praise for Sol Bamba after Boro win at Cardiff, su TeessideLive, 23 ottobre 2021. URL consultato il 25 maggio 2023.
- ^ (EN) The Football Association, Boro stun United after shootout, su thefa.com. URL consultato il 25 maggio 2023.
- ^ (EN) Craig Johns, Sol Bamba on coaching, retirement & power of strong dressing room, su TeessideLive, 21 aprile 2022. URL consultato il 25 maggio 2023.
- ^ (EN) Stuart Jamieson, Former Middlesbrough defender Sol Bamba returns to Cardiff City, su TeessideLive, 27 gennaio 2023. URL consultato il 25 maggio 2023.
- ^ (EN) Il calciatore paga per il figlio, su Glasgow Times. URL consultato il 25 agosto 2021.
- ^ (EN) Il nightclub di Fife apre le porte ai giovani per un evento unico, su fifetoday.co.uk. URL consultato il 25 agosto 2021.
- ^ Sol Bamba: difensore del Cardiff City in trattamento per il cancro, BBC Sport, 11 gennaio 2021. URL consultato l'11 gennaio 2021.
- ^ Sol Bamba: difensore del Cardiff City rivela di essere guarito dal cancro, BBC Sport, 20 maggio 2021. URL consultato il 20 maggio 2021.
- ^ a b Nei turni preliminari.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Souleymane Bamba
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Souleymane Bamba, su UEFA.com, UEFA.
- (EN) Souleymane Bamba, su national-football-teams.com, National Football Teams.
- (DE, EN, IT) Sol Bamba, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- Souleymane Bamba, su it.soccerway.com, Perform Group.
- Souleymane Bamba, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH.
- (EN) Souleymane Bamba, su soccerbase.com, Racing Post.
- (FR) Souleymane Bamba, su lequipe.fr, L'Équipe 24/24.
- (EN) Souleymane Bamba, su Olympedia.
- (EN) Souleymane Bamba, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017).
- (ES) Souleymane Bamba, su AS.com.
- Calciatori del Paris Saint-Germain F.C.
- Calciatori del Dunfermline Athletic F.C.
- Calciatori dello Hibernian F.C.
- Calciatori del Leicester City F.C.
- Calciatori del Trabzonspor Kulübü
- Calciatori del Palermo F.C.
- Calciatori del Leeds United A.F.C.
- Calciatori del Cardiff City F.C.
- Calciatori del Middlesbrough F.C.
- Allenatori del Cardiff City F.C.
- Allenatori di calcio ivoriani del XX secolo
- Allenatori di calcio ivoriani del XXI secolo
- Calciatori ivoriani del XX secolo
- Calciatori ivoriani del XXI secolo
- Nati nel 1985
- Nati il 13 gennaio
- Nati a Ivry-sur-Seine
- Calciatori della Nazionale ivoriana