Ulrico I di Württemberg (1487-1550) - Unionpedia
Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Ulrico I di Württemberg (1487-1550)

Indice Ulrico I di Württemberg (1487-1550)

Ulrico, detto il vanesio Enrico (il nome Ulrico gli fu posto il giorno della cresima), era figlio del conte Enrico, fratello di Eberardo II, duca di Württemberg.

30 relazioni: Assia, Borgogna, Carlo V d'Asburgo, Casa d'Asburgo, Cristoforo di Württemberg, Ducato del Württemberg, Ducato di Baviera, Eberardo II, Duca del Württemberg, Innsbruck, Massimiliano I d'Asburgo, Reutlingen, Riforma protestante, Sabina di Baviera, Sovrani del Württemberg, Stoccarda, Svizzera, Tubinga, Württemberg, 1498, 1503, 1511, 1514, 1515, 1519, 1525, 1534, 1536, 1538, 1546, 1548.

Assia

L'Assia (in tedesco Hessen) è uno dei sedici stati federati della Germania.

Nuovo!!: Ulrico I di Württemberg (1487-1550) e Assia · Mostra di più »

Borgogna

La Borgogna (AFI:; in francese Bourgogne,; in occitano Borgonha) è una regione storica ed un ex regione della Francia centrale.

Nuovo!!: Ulrico I di Württemberg (1487-1550) e Borgogna · Mostra di più »

Carlo V d'Asburgo

Per via dei diffusi timori che la sua vasta eredità avrebbe potuto portare all'instaurarsi di una monarchia universale e un'egemonia europea, Carlo subì le ostilità da parte dei molti nemici.

Nuovo!!: Ulrico I di Württemberg (1487-1550) e Carlo V d'Asburgo · Mostra di più »

Casa d'Asburgo

La Casa d'Asburgo (o Absburgo, italianizzazione dal tedesco Habsburg, Hapsburg o Casa d'Austria) è una delle più importanti ed antiche famiglie reali e imperiali d'Europa.

Nuovo!!: Ulrico I di Württemberg (1487-1550) e Casa d'Asburgo · Mostra di più »

Cristoforo di Württemberg

Era figlio del duca Ulrico (1487 – 1550) e di Sabina di Baviera (1492 – 1564).

Nuovo!!: Ulrico I di Württemberg (1487-1550) e Cristoforo di Württemberg · Mostra di più »

Ducato del Württemberg

Il Ducato del Württemberg tra Medioevo ed Età moderna fu un ducato della Germania.

Nuovo!!: Ulrico I di Württemberg (1487-1550) e Ducato del Württemberg · Mostra di più »

Ducato di Baviera

Il Ducato di Baviera fu uno stato della Germania esistito dall'889 al 1623.

Nuovo!!: Ulrico I di Württemberg (1487-1550) e Ducato di Baviera · Mostra di più »

Eberardo II, Duca del Württemberg

Fu conte del Württemberg-Stuttgart dal 1480 al 1496, quando divenne duca del Württemberg.

Nuovo!!: Ulrico I di Württemberg (1487-1550) e Eberardo II, Duca del Württemberg · Mostra di più »

Innsbruck

Innsbruck (in dialetto tirolese Innschpruckh, in italiano Isprucco, antiquato) è il capoluogo del Tirolo Settentrionale e dello stato federato austriaco del Tirolo, nonché capitale della regione storica nota con il nome di Principesca Contea del Tirolo.

Nuovo!!: Ulrico I di Württemberg (1487-1550) e Innsbruck · Mostra di più »

Massimiliano I d'Asburgo

Grazie a una politica di matrimoni ed eredità fu il fondatore dell'impero universale asburgico, malgrado le sconfitte militari subite in molte campagne, dove non esitò a partecipare personalmente.

Nuovo!!: Ulrico I di Württemberg (1487-1550) e Massimiliano I d'Asburgo · Mostra di più »

Reutlingen

Reutlingen (in alemanno Reitlenga) è una città tedesca situata nel Land del Baden-Württemberg.

Nuovo!!: Ulrico I di Württemberg (1487-1550) e Reutlingen · Mostra di più »

Riforma protestante

La Riforma protestante, nelle sue correnti principali della Riforma luterana e della Riforma calvinista, è il movimento religioso, con risvolti politici di tipo rivoluzionario, che ha interessato la Chiesa nel XVI secolo e che ha portato alla nascita del "cristianesimo evangelico".

Nuovo!!: Ulrico I di Württemberg (1487-1550) e Riforma protestante · Mostra di più »

Sabina di Baviera

Era figlia del duca Alberto IV di Baviera e di Cunegonda d'Austria.

Nuovo!!: Ulrico I di Württemberg (1487-1550) e Sabina di Baviera · Mostra di più »

Sovrani del Württemberg

Questo è l'elenco dei sovrani del Württemberg dalla contea originaria sino alla detronizzazione della famiglia nel 1918.

Nuovo!!: Ulrico I di Württemberg (1487-1550) e Sovrani del Württemberg · Mostra di più »

Stoccarda

Stoccarda (in tedesco Stuttgart, in dialetto svevo Schdùagert) è una città extracircondariale di circa 600.000 abitanti della Germania meridionale, capitale dello stato federato del Baden-Württemberg e del distretto amministrativo omonimo.

Nuovo!!: Ulrico I di Württemberg (1487-1550) e Stoccarda · Mostra di più »

Svizzera

La Svizzera (in tedesco Schweiz, in francese Suisse, in romancio Svizra), ufficialmente Confederazione svizzera (in tedesco Schweizerische Eidgenossenschaft, in francese Confédération suisse, in romancio Confederaziun svizra, in latino Confoederatio HelveticaLa denominazione ufficiale latina Confoederatio Helvetica è stata adottata per non privilegiare una delle lingue ufficiali quando risulta difficoltoso riportare la denominazione ufficiale nelle quattro lingue ufficiali.) (abbreviata con l'acronimo CH), è uno Stato federale dell'Europa centrale, composto da 26 cantoni autonomi.

Nuovo!!: Ulrico I di Württemberg (1487-1550) e Svizzera · Mostra di più »

Tubinga

Tubinga (in tedesco Tübingen, in dialetto svevo Dibenga) è una città di 88.300 abitanti della Germania sud-occidentale, nel Land del Baden-Württemberg.

Nuovo!!: Ulrico I di Württemberg (1487-1550) e Tubinga · Mostra di più »

Württemberg

Il Württemberg (in alemanno Wiirdebäärg) è una regione della Germania sita a sud ovest, con capitale Stoccarda.

Nuovo!!: Ulrico I di Württemberg (1487-1550) e Württemberg · Mostra di più »

1498

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Ulrico I di Württemberg (1487-1550) e 1498 · Mostra di più »

1503

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Ulrico I di Württemberg (1487-1550) e 1503 · Mostra di più »

1511

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Ulrico I di Württemberg (1487-1550) e 1511 · Mostra di più »

1514

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Ulrico I di Württemberg (1487-1550) e 1514 · Mostra di più »

1515

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Ulrico I di Württemberg (1487-1550) e 1515 · Mostra di più »

1519

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Ulrico I di Württemberg (1487-1550) e 1519 · Mostra di più »

1525

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Ulrico I di Württemberg (1487-1550) e 1525 · Mostra di più »

1534

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Ulrico I di Württemberg (1487-1550) e 1534 · Mostra di più »

1536

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Ulrico I di Württemberg (1487-1550) e 1536 · Mostra di più »

1538

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Ulrico I di Württemberg (1487-1550) e 1538 · Mostra di più »

1546

Nella città di Lipsia viene inaugurata la prima Fiera del libro.

Nuovo!!: Ulrico I di Württemberg (1487-1550) e 1546 · Mostra di più »

1548

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Ulrico I di Württemberg (1487-1550) e 1548 · Mostra di più »

Riorienta qui:

Ulrico I di Wurttemberg (1487-1550).

Ehi! Siamo su Facebook ora! »