Vanessa Gravina è uno dei volti più noti della televisione e del cinema italiano. Bambina prodigio, oggi è anche regista, e uno dei suoi ruoli più noti è quello della contessa Adelaide di Sant’Erasmo, nella soap Il Paradiso delle Signore. Ma cosa si sa della vita e della carriera dell’attrice? Quando ha iniziato a recitare? E cosa si sa del suo personaggio?
La biografia
Vanessa Maria Gravina è nata il 4 gennaio 1974 a Milano, e la sua carriera televisiva iniziò già a sei mesi, come protagonista di pubblicità per i passeggini Carosello, grazie a una zia che aveva un’agenzia pubblicitaria, e continuò con questi lavori fino all’età di sette anni, quando debuttò a Torno subito, una trasmissione radiofonica di Diego Cugia. Esordì come attrice nel 1985, nel film Colpo di fulmine, ottenendo una nomina per il Nastro d’argento.
Tra gli altri film in cui ha recitato si possono citare Maramao, Abbronzatissimi 2, Italiani, e Milonga, e in varie serie televisive come Don Tonino, La Piovra 4 e 5, Incantesimo 4 e 5, Gente di Mare, CentoVetrine e Il Paradiso delle Signore. Ha recitato, inoltre, a teatro, dal 1991 a oggi.
Della sua vita privata si sa che è stata per dieci anni la compagna dell’attore Edoardo Siravo e nel 2015 ha sposato il manager Domenico Pimpinella, dal quale si è separata dopo sei anni. Si è dichiarata buddista (religione che ha cominciato a seguire dopo aver passato un brutto momento della sua vita, secondo quanto racconta), le piace suonare il pianoforte, praticare il pugilato, il nuoto, la danza e il snorkeling e ama molto gli animali.
Il personaggio di Adelaide
Entrata nella soap nella terza stagione, Adelaide di Sant’Erasmo, una donna di un nobile casato, da sempre innamorata del cognato, Umberto Guarnieri, che sposò sua sorella Margherita, e quando quest’ultima muore, lei entra nella sua casa per aiutarlo con i figlio. All’inizio ha una relazione con Luca Spinelli, con il quale tenta di rovinare Umberto, ma nella quarta stagione, dopo l’uscita di Luca, cerca di riavvicinarsi al suo primo amore, ma nel corso della serie si allontanano di nuovo.
Nel finale della sesta stagione, per vendicarsi di Umberto e della sua compagna Flora, acquisisce delle quote de Il Paradiso delle Signore, diventandone la comproprietaria nella settima stagione, rendendo però più difficile il lavoro ai dipedenti.
In un’intervista, alla Gravina è stato chiesto a chi si ispirava per interpretare il suo personaggio in questa soap, e lei ha risposto “alle donne di Milano”, che conobbe da bambina. I suoi genitori, come ha raccontato, frequentavano le persone più diverse, e sempre secondo lei Adelaide è una sorta di Crudelia de Mon, ovvero una donna sola cresciuta negli anni Trenta del Novecento, arguta, intelligente e sarcastica, infelice, ma che compensa con la cultura e l’arte.