Giorgio Federico di Brandeburgo-Ansbach - Wikiwand
For faster navigation, this Iframe is preloading the Wikiwand page for Giorgio Federico di Brandeburgo-Ansbach.

Giorgio Federico di Brandeburgo-Ansbach

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Questa voce o sezione sull'argomento nobili tedeschi non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti. Puoi migliorare questa voce aggiungendo citazioni da fonti attendibili secondo le linee guida sull'uso delle fonti.
Giorgio Federico di Brandeburgo-Ansbach
Georg Friedrich Hohenzoller st.jpg
Margravio di Ansbach
In carica 27 dicembre 1543 –
25 aprile 1603
Predecessore Giorgio
Successore Gioacchino Ernesto
Margravio di Kulmbach
In carica 8 gennaio 1557 –
25 aprile 1603
Predecessore Alberto Alcibiade
Successore Cristiano
Nascita Ansbach, 5 aprile 1539
Morte Ansbach, 25 aprile 1603
Casa reale Casa di Hohenzollern
Padre Giorgio
Madre Emilia di Sassonia
Consorte Elisabetta di Brandeburgo-Küstrin
Sofia di Brunswick-Lüneburg

Giorgio Federico di Brandeburgo-Ansbach (Ansbach, 5 aprile 1539Ansbach, 25 aprile 1603) detto il Vecchio, fu margravio di Ansbach e Bayreuth e reggente del Ducato di Prussia.

Giorgio Federico di Brandeburgo-Ansbach
Giorgio Federico di Brandeburgo-Ansbach

Biografia

Egli era figlio del margravio Giorgio di Brandeburgo-Ansbach ed era membro della famiglia degli Hohenzollern.

Giorgio Federicò regnò nella nativa Ansbach, in Franconia ed a Jägerndorf, nell'Alta Slesia sin dal 1556 e, alla morte di suo cugino, il margravio Alberto Alcibiade nel 1557, anche a Bayreuth. Egli ottenne l'amministrazione del ducato di Prussia nel 1577, quando il duca regnante Alberto Federico dovette ritirarsi per motivi di salute.

Egli fu l'ultimo reggente della linea di Franconia della casata Hohenzollern. Dalla sua morte Ansbach e Bayreuth vennero ereditate dal principe più giovane della dinastia regnante del Brandeburgo, secondo un trattato familiare firmato a Gera nel 1598.

Matrimoni ed eredi

Giorgio si sposò due volte. Nel 1558 sposò Elisabetta di Brandeburgo-Küstrin, figlia di Giovanni di Brandeburgo-Küstrin. Un anno dopo la morte di Elisabetta, nel 1579, sposò Sofia di Brunswick-Lüneburg.

Altri progetti

Controllo di autoritàVIAF (EN9427956 · ISNI (EN0000 0001 1037 6157 · CERL cnp00402417 · LCCN (ENno95020795 · GND (DE118958410 · WorldCat Identities (ENlccn-no95020795
Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie
{{bottomLinkPreText}} {{bottomLinkText}}
Listen to this article

This browser is not supported by Wikiwand :(
Wikiwand requires a browser with modern capabilities in order to provide you with the best reading experience.
Please download and use one of the following browsers:

This article was just edited, click to reload
This article has been deleted on Wikipedia (Why?)

Back to homepage

Please click Add in the dialog above
Please click Allow in the top-left corner,
then click Install Now in the dialog
Please click Open in the download dialog,
then click Install
Please click the "Downloads" icon in the Safari toolbar, open the first download in the list,
then click Install
{{::$root.activation.text}}

Install Wikiwand

Install on Chrome Install on Firefox
Don't forget to rate us

Tell your friends about Wikiwand!

Gmail Facebook Twitter Link

Enjoying Wikiwand?

Tell your friends and spread the love:
Share on Gmail Share on Facebook Share on Twitter Share on Buffer

Our magic isn't perfect

You can help our automatic cover photo selection by reporting an unsuitable photo.

This photo is visually disturbing This photo is not a good choice

Thank you for helping!


Your input will affect cover photo selection, along with input from other users.