Informazioni

Descrizione della pagina con alcune informazioni generali.

Lorem Ipsum è un testo segnaposto utilizzato nel settore della tipografia e della stampa. Lorem Ipsum è considerato il testo segnaposto standard sin dal sedicesimo secolo, quando un anonimo tipografo prese una cassetta di caratteri e li assemblò per preparare un testo campione. È sopravvissuto non solo a più di cinque secoli, ma anche al passaggio alla videoimpaginazione, pervenendoci sostanzialmente inalterato. Fu reso popolare, negli anni ’60, con la diffusione dei fogli di caratteri trasferibili “Letraset”, che contenevano passaggi del Lorem Ipsum, e più recentemente da software di impaginazione come Aldus PageMaker, che includeva versioni del Lorem Ipsum. 

novità correlate
09 maggio 2024
Sabato 11 e domenica 12 maggio si svolgerà il secondo fine settimana della manifestazione ‘Vivi Capannori’ promossa dall’amministrazione comunale  per dare occasione ai cittadini e ai turisti di scoprire le tante bellezze paesaggistiche, naturalistiche e architettoniche del territorio attraverso  visite di gruppo con servizio gratuito di guide turistiche, ambientali, equestri e di mountain bike ad alcuni dei luoghi più significativi e suggestivi del territorio. Novità dell’edizione 2024 è quella di dedicare ciascuno dei 4  week end (fino al 26 maggio), a tipologie differenti di turismo, al fine di ampliare l'offerta  per gli interessati e vivacizzare e rendere più dinamica questa proposta culturale e turistica.  Il secondo fine settimana è dedicato al turismo femminile  (sabato 11) con la visita, aperta a tutti,  a due splendide Ville del territorio che vedono al vertice due donne, per valorizzare l’imprenditoria e l’iniziativa culturale al…
08 maggio 2024
“Aspetti storici ed attuali del paesaggio agrario del comune di Capannori’, questo il titolo della conferenza in programma venerdì 10 maggio alle ore 17.30 nella sede del Centro culturale ‘Le Macine’ in via del Molino, a Colle di Compito. La conferenza promossa dall’associazione culturale ‘La Ruota’ in collaborazione con il Comune,  sarà tenuta  da Massimo Giambastiani, agronomo, direttore scientifico dell’Istituto per la Documentazione sul Castagno e la Ricerca Forestale. Domenica 12 maggio dalle 10.30 alle 12.30, inoltre, sempre a cura dell’associazione ‘La Ruota’, si terrà una visita guidata alla Fattoria Gambaro di Petrognano e all’antico frantoio. Il ritrovo è alle ore  9.30 in piazza Aldo Moro a Capannori (mezzi propri). Per la visita guidata è gradita la prenotazione.  Per informazioni associazione La Ruota tel 328 8262657. 
08 maggio 2024
Si intitola ‘Barriere….riflessioni in coro ‘- Il progetto ‘Museo senza barriere’ incontra il territorio -, la mostra che sarà inaugurata domani, giovedì 9 maggio, alle ore 10.00 al museo Athena di via Carlo Piaggia, a Capannori. L’esposizione , che resterà aperta fino al 23 maggio,  è stata pensata, realizzata e montata dallo Staff del Progetto "Museo senza barriere" ad Athena e racconta un percorso di riflessione e condivisione, di incontri  sul tema delle barriere  tra diverse realtà del territorio e tra vari punti  di vista. Lo staff del progetto  ha incontrato gli utenti di alcuni centri Anffas, minori stranieri non accompagnati accolti dalla Cooperativa Odissea, alunni delle scuole secondarie di primo grado di Capannori e Lammari, passanti di via Carlo Piaggia,  visitatori del museo e alcuni espositori di altre mostre  ad Athena. La mostra è composita, e ospita  parole e immagini  attraverso un lavoro paziente ed attento dello staff e…
07 maggio 2024
Le due assemblee pubbliche sulla sicurezza del territorio in programma domani, mercoledì 8 maggio, alle ore 18.00,  nella sede dei Donatori di sangue di Lunata, e lunedì 13 maggio, alle ore 18.00, nei locali parrocchiali di Massa Macinaia sono state  rinviate a data da destinarsi. 
07 maggio 2024
Il ‘Luccabluesfestival’, organizzato dall’associazione Luccablues con il patrocinio del Comune, arrivato alla sua undicesima edizione, riparte dalla piazza del mercato coperto di Marlia. Dopo il successo inatteso dello scorso anno, celebrazione del decennale, gli organizzatori cercheranno di ottenere gli stessi risultati con un cast fra i più internazionali di questi ultimi anni. Artisti provenienti da Spagna, Brasile, Gran Bretagna e Italia si alterneranno sul palco nella due giorni del festival, sabato 11 e domenica 12 maggio.  Si inizia sabato 11 con ‘Troublemaker’ gruppo blues toscano, ‘Netto Rockfeller’ trio dal Brasile, per finire con Roberto Luti & Piero Perelli due star internazionali rispettivamente della chitarra e batteria. Perelli lucchese d.o.c. con un suo album appena uscito “Notte” e Luti appena rientrato dall’Australia con il progetto Playng for change. Domenica 12 Luca Giordano & Victor Puertas presenteranno in anteprima il disco…
07 maggio 2024
Gremita, ieri pomeriggio (lunedì), la sala consiliare del Comune in occasione della presentazione  della pubblicazione ‘Diversità-Integrazione-Inclusione-Scuola Primaria di Capannori, 1973-2023.Una storia lunga 50 anni e continua...” curata da Tina Centoni, per molti anni dirigente dell’Istituto Comprensivo ‘Carlo Piaggia’ di Capannori e da Carla Tolomei, docente in pensione della scuola primaria di Capannori. Il libro, pubblicato nella collana del Comune ‘Capannori, Persone e Comunità’ racconta la storia della scuola primaria di Capannori, che cinquant’anni fa iniziò un importante e innovativo percorso didattico sperimentale per l’inclusione degli alunni con disabilità, diventando negli anni un punto di riferimento e un modello a livello provinciale, e non solo,  per l’esperienza portata avanti nell’integrazione e inclusione dei bambini diversamente abili. La presentazione della pubblicazione dedicata ad Amalia Bertolucci Del Forentino, a cui è…
07 maggio 2024
Sabato 11 maggio, alle ore 10, al Mercato di Marlia si terrà l’iniziativa ‘Agorà del cibo’-Costruire comunità attraverso la valorizzazione del sistema alimentare locale – promossa dal Comune, durante la quale saranno presentati i progetti elaborati dai tavoli tematici della Piana del Cibo, svoltisi con la supervisione scientifica del Dipartimento di Agraria dell'Università di Pisa.  La Piana del Cibo è una realtà che vede i Comuni di Capannori, Altopascio, Porcari e Villa Basilica uniti nella gestione associata delle politiche del cibo con la partecipazione attiva dei cittadini. L’iniziativa è realizzata nell’ambito del progetto  europeo FoodClic (https://fodclic.eu/).  L’iniziativa si aprirà con i saluti  dei rappresentanti dei Comuni che fanno parte della Piana del Cibo. Seguirà l’intervento di Marina Lauri, responsabile del settore Agricoltura di Anci Toscana.  Fra febbraio ed aprile scorsi i tavoli ‘Educazione al cibo nelle scuole’,…
06 maggio 2024
Fornire consigli utili  da parte delle Forze dell'ordine per prevenire in particolare le truffe agli anziani e condividere strategie per un controllo partecipato delle varie zone, in modo da consentire alle autorità competenti di intervenire prontamente nella sorveglianza del territorio. Questo l’importante obiettivo delle due assemblee pubbliche promosse dall’amministrazione comunale. La prima assemblea, rivolta ai cittadini delle zone centro e nord si terrà mercoledì 8 maggio alle ore 18.00 nella sede dei donatori di sangue di Lunata, in via della Chiesa, 2 a Lunata. Il secondo incontro pubblico rivolto ai cittadini della zona sud è in programma lunedì 13 maggio, alle ore 18.00, nei locali parrocchiali di Massa Macinaia, in via della Chiesa, 47. Ad entrambe le assemblee interverranno la Comandante della Polizia Municipale, Debora Arrighi e i rapprersentanti delle Forze dell’Ordine.  Durante le assemblee saranno anche ricordate le iniziative…
04 maggio 2024
Giovedì 9 maggio, alle ore 21, il Cinema Teatro Artè di Capannori ospiterà Paola Massoni e il suo Reading Concert ‘Sinfonia di un bosco in rivolta’, un evento a ingresso gratuito organizzato dall’Associazione Kalliope, Accademia della Voce artistica, APS.  Il Kalliope Ensemble formato dai brillanti musicisti Anastassia Ossipova, Beatrice Giannini, Osvaldo Dal Boni, Elisabetta Casapieri, Mirco Capecchi, Esther Todaro, Elena Giannesi, Andrea Menicucci, Alessandro Carrieri e Daniele Desi, ci porterà nel bosco sulle note del Poema Sinfonico composto da Paola Massoni e arrangiato a quattro mani con Federico Pietroni, mentre la voce di Paolo Giommarelli reciterà dialogando con quella dell’autrice, alcuni  passi del romanzo omonimo Sinfonia di un bosco in rivolta, a cui la musica si ispira, una fiaba contemporanea che omaggia la natura, la musica e il legame dell’essere umano con la madre Terra, trasmettendo importanti messaggi ecologisti e sociali. …
03 maggio 2024
Due nuovi mezzi in dotazione alla Polizia Municipale di Capannori. Si tratta di due Jeep Avenger attrezzate per il rilievo degli incidenti stradali e dotate anche di una postazione- scrivania per la compilazione dei documenti. “Questi due nuovi mezzi vanno ad ampliare il nostro parco auto con mezzi adeguati e più efficienti nell’ottica di rafforzare un settore strategico come la sicurezza dei cittadini e del territorio  - spiega la comandante della Polizia Municipale, Debora Arrighi-. Le due Jeep  ci permetteranno di raggiungere più agilmente tutte le zone del territorio comunale e, in particolare le frazioni collinari, e saranno utilizzate anche per il pronto intervento in caso di situazioni di emergenza”.  

I contenuti di questa pagina sono aggiornati al giorno 09 maggio 2024, ore 13:40