Moneta della Danimarca e convertitore corone danesi euro
Informazioni utiliMoneta della Danimarca

Moneta della Danimarca

Quale moneta si usa a Copenaghen e in Danimarca?

Dal 1° gennaio 1875, in Danimarca e a Copenaghen, si usa la corona danese.

L’euro, invece è la valuta ufficiale adottata dalla maggioranza dei Paesi aderenti all’Unione Europea. I danesi, con il referendum del 2000, hanno respinto l’ipotesi di adottare l’euro come valuta unica, al posto della valuta nazionale. Tanto che le monete euro danesi sono state progettate ma mai emesse.

Pertanto, la Danimarca nonostante faccia parte dell’UE ha deciso di mantenere la propria moneta. La valuta nazionale, infatti, è molto antica ed è risalente già al 1873 quando i Paesi Scandinavi adottarono una moneta unica denominata corona.

Dopo lo scioglimento dell’unione monetaria, ogni Paese mantenne la corona, che divenne però una moneta indipendente e denominata corona svedese, corona danese e così via.

Le monete sono diverse per l'utilizzo di differenti materiali e colori, in modo da essere facilmente distinguibili, e hanno 6 tagli complessivi: da 50 øre, 1, 2, 5, 10 e 20 kroner.

Le banconote, invece, anch'esse suddivise in base al colore, sono ripartite in 5 tagli: da 50, 100, 200, 500 e 1000 kroner.

È accettato l'euro?

La Danimarca non fa parte della zona euro, pertanto si dovrà necessariamente effettuare il cambio di valuta. In Danimarca e a Copenaghen, però, alcuni negozi accettano l'euro per i pagamenti, soprattutto nei periodi in cui i flussi turistici sono maggiori.

Si sconsiglia, comunque, di adottare questa soluzione perché non si tratta di un vero e proprio cambio, ma di prezzi eventualmente determinati in euro a discrezione del commerciante.

Il rischio, infatti, è quello di pagare di più incorrendo in piccole truffe che potrebbero rovinarvi la vacanza. È sempre meglio, dunque, preferire il tasso di cambio ufficiale, anche a costo di pagare qualche commissione.

Cambio euro - corona danese

Prelevare contanti sportelli automatici in Danimarca

Secondo i dati attuali una corona danese vale circa 13 centesimi di euro, mentre un euro vale 7,46 kroner. La Danimarca è, infatti, legata all'euro dagli accordi europei di cambio. In ogni caso, prima di partire è conveniente verificare il tasso di cambio vigente.

Il cambio di valute può essere prenotato oppure le corone danesi si potranno ritirare direttamente all'arrivo in aeroporto, prelevando dai numerosi sportelli bancomat che applicano un tasso di cambio in automatico molto simile a quello applicato in zone più centrali.

L'uso degli sportelli ATM rappresenta una soluzione molto pratica e non troppo costosa. Gli ATM presenti in aeroporto sono, inoltre, da preferire ad altri bancomat presenti in esercizi commerciali e negozi, perché l'operazione potrebbe risultare più costosa.

È sempre meglio, prima di partire, verificare presso il proprio istituto di credito sia l'abilitazione al prelievo di contante all'estero, sia gli eventuali costi applicati. Tali condizioni, infatti, variano a seconda del contratto che si possiede e a seconda dell'istituto di emissione.

Altra soluzione, per cambiare i propri euro in corone danesi, è quella di rivolgersi alle Banche. In questo caso, però, si dovranno pagare anche le commissioni aggiuntive, normalmente comprese entro il 4%.

Pagare con carta di credito e poste pay (o altre prepagate)

Carta di credito a Copenaghen
Anche i venditori ambulanti di Copenaghen accettano la carta di credito

Una soluzione per effettuare pagamenti comodi ed immediati è quella di utilizzare gli strumenti elettronici, come carte di credito e carte prepagate.

La carta di credito è infatti accettata ovunque ed è comoda perché evita di circolare con una quantità eccessiva di denaro contante appresso. Questo è ancora più vero in caso di viaggio all'estero.

Le carte di credito sono normalmente accettate in tutti i negozi e ristoranti. Si tratta dei circuiti internazionali come Visa, Visa Electron, MasterCard e Maestro. In ogni caso è sempre preferibile verificare in anticipo se e quali carte sono accettate.

Il logo delle carte convenzionate, infatti, è normalmente esposto ad ogni ingresso.

Si consiglia, inoltre, di verificare le condizioni economiche delle proprie carte, per avere contezza dei costi complessivi, oltre al tasso di cambio. Infatti, hotel, ristoranti e negozi potrebbero applicare delle commissioni, per pagamenti effettuati in valuta diversa dall'euro.

Un discorso un po' differente, invece, va fatto per le carte prepagate. È il caso, ad esempio, della postepay che anche in Danimarca può essere usata. La differenza è che essendo una prepagata, quindi non agganciata ad un conto corrente, non è accettata ampiamente come una carta di credito.

Inoltre, per quanto riguarda la ricarica, questa può essere effettuata solo nel Paese di emissione oppure online. La convenienza è che, se accettata come mezzo di pagamento, non procura costi aggiuntivi in termini di commissioni.

Convertitore corone danesi - euro

CurrencyRate

 

Ti potrebbe interessare anche: