Barbarella (film)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Barbarella
Jane Fonda in una scena del trailer del film
Paese di produzioneFrancia, Italia
Anno1968
Durata98 min
Dati tecniciTechnicolor
rapporto: 2,35:1
Generecommedia, fantascienza
RegiaRoger Vadim
SoggettoJean-Claude Forest
SceneggiaturaTerry Southern, Roger Vadim, Jean-Claude Forest, Vittorio Bonicelli
ProduttoreDino De Laurentiis
FotografiaClaude Renoir
MontaggioVictoria Mercanton
MusicheJames Campbell, Bob Crewe, Charles Fox, Michel Magne
ScenografiaMario Garbuglia, consulenza artistica di Jean-Claude Forest[1]
CostumiJacques Fonteray, costume verde ispirato da Paco Rabanne[1]

Giulio Coltellacci, non accreditato

Interpreti e personaggi
Doppiatori italiani

Barbarella è un film del 1968 diretto da Roger Vadim. È una commedia fantascientifica tratta dall'omonimo fumetto di Jean-Claude Forest, adattato dal regista con Terry Southern. Il film è una co-produzione italo-francese realizzata da Dino De Laurentiis.

La trama è incentrata sulla figura della bella eroina Barbarella e sulle sue numerose avventure, anche erotiche, ambientate in un lontano futuro, nel 40.000 d.C.

Trama[modifica | modifica wikitesto]

Barbarella è una viaggiatrice dello spazio incaricata dal Primo Ministro della Terra di ritrovare lo scienziato Durand Durand, misteriosamente scomparso. Durante il compimento della missione assegnatale, la protagonista avrà numerosi incontri con alcuni personaggi ai quali mostrerà la sua disinibita sessualità. Si ritroverà nella città di Sogo,[2] i cui abitanti vivono dell'influsso energetico di una sostanza, il Matmos, che a sua volta si alimenta con la malvagità e la perversione della popolazione.

Produzione[modifica | modifica wikitesto]

Cast[modifica | modifica wikitesto]

Il regista Roger Vadim e la protagonista Fonda, all'epoca marito e moglie, a Roma nel 1967 durante il periodo di riprese del film.

In origine il personaggio di Barbarella doveva essere interpretato da Virna Lisi, che però decise di abbandonare l'offerta e di tornare in Italia[3]. Il ruolo poi venne proposto a Brigitte Bardot (che aveva ispirato il personaggio originale del fumetto[4][5]), la quale però rifiutò perché stanca di ruoli sexy, quindi a Sophia Loren che, allora incinta, rifiutò a sua volta ritenendosi non adatta al ruolo. La parte infine venne proposta a una giovane Jane Fonda, tentata inizialmente di rifiutare; cambiò idea quando il marito, Roger Vadim, le sottolineò quali possibilità si stavano aprendo con il cinema di fantascienza.

Fra gli interpreti secondari, Ugo Tognazzi nel ruolo di Mark Hand e John Phillip Law nel ruolo di Pygar.

Talitha Pol, moglie di John Paul Getty e icona degli anni sessanta, appare nel film nel ruolo, non accreditato, di una ragazza che fuma la pipa[6].

Location[modifica | modifica wikitesto]

La pellicola fu girata a Roma, Italia, negli studi De Laurentiis sulla via Pontina (chiamati anche "Dinocittà"), e alcune scene anche, quasi simultaneamente, in Francia e Inghilterra. Nell'edizione francese la Fonda doppia se stessa; nella versione italiana viene doppiata da Maria Pia Di Meo. Nell'edizione inglese Anita Pallenberg è doppiata da Fenella Fielding.

Distribuzione[modifica | modifica wikitesto]

Barbarella ebbe la sua prima a New York l'11 ottobre 1968[7] e incassò circa 2.5 milioni di dollari negli Stati Uniti quello stesso anno.[8] Fu il secondo film tra i più visti in Gran Bretagna nel 1968, dietro Il libro della giungla.[9][10] La pellicola venne proiettata prima a Parigi, e poi fu distribuita in Italia il 18 ottobre.[7][11] Nei cinema francesi arrivò il 25 ottobre, distribuito dalla Paramount.[12] Il film uscì nuovamente nei cinema nel 1977, senza le scene di nudo, con il titolo Barbarella: Queen of the Galaxy.[9]

Accoglienza e critica[modifica | modifica wikitesto]

Il film è famoso soprattutto per la scena iniziale in cui Jane Fonda si mostra nuda in assenza di gravità, sulla quale scorrono i titoli di testa (che provvedono a coprire ciò che non si poteva mostrare).

Il film fu un grande insuccesso sia di pubblico sia di critica. Per Tullio Kezich il film, "realizzato con larghissimo impiego di mezzi, rivela un vizio d'origine: come parafrasi delle classiche avventure di Flash Gordon, ideate negli anni trenta da Alex Raymond, calca smaccatamente il pedale dell'ironia e rischia di auto-distruggersi". Nei loro dizionari invece Morando Morandini e Pino Farinotti hanno assegnato a Barbarella rispettivamente due e tre stelle (su cinque).

Fantafilm scrive che si tratta di "Un film ricco, ironico, ammiccante, dalle scenografie insolite e immaginose e dall'intreccio semplice come il fumetto da cui è tratto, il cui unico intento è quello di stupire e divertire."[13]

Nonostante le stroncature, il film (e ancora prima il fumetto) è diventato di culto dopo la distribuzione sul mercato dell'home video, tanto da influenzare più di una generazione.

Influenza culturale[modifica | modifica wikitesto]

Cosplayer di Barbarella (a destra)

Moda[modifica | modifica wikitesto]

  • I costumi per il film, e in particolare quello verde indossato da Jane Fonda nel finale, sono dichiaratamente ispirati[1] allo stile dello stilista Paco Rabanne, che creò la moda "spaziale"[13].
  • A Jacques Fonteray subentrarono in corso d'opera Giulio Coltellacci e Gabriele Mayer che curarono il resto dei costumi fra cui quello di Anita Pallenberg.[14] I capi presentano un'affinità con quelli de La decima vittima, sempre curati da Coltellacci.

Musica[modifica | modifica wikitesto]

Uno dei campi sui quali Barbarella ha esercitato una particolare influenza è stato quello musicale. Il caso più notevole è quello dei Duran Duran, uno dei gruppi pop di maggior successo del movimento New romantic degli anni ottanta, che prendono il nome dal personaggio dello scienziato Durand Durand e che nel 1997 hanno ulteriormente omaggiato il film con la canzone Electric Barbarella dall'album Medazzaland.

Si ritrova l'influenza di Barbarella anche in numerosi altri casi, alcuni dei quali sono di seguito elencati.

  • La canzone Her Strut di Bob Seger degli anni settanta, ispirata al personaggio di Barbarella.
  • La canzone Barbarellas del 2002 dei The Devils, band di Nick Rhodes e Stephen Duffy.
  • Quando il gruppo delle Fuzzbox non ottenne il permesso di poter usare Thunderbirds per la loro canzone International Rescue, decisero di parodiare Barbarella con Adrian Edmondson nel ruolo del dottor Durand Durand.
  • Nel 1992 i due produttori Sven Väth e Ralf Hildenbeutel registrarono un album techno dal titolo The Art of Dance sotto lo pseudonimo di Barbarella. I singoli tratti dal disco, fra cui The Future, The Spaceship e The Mission, prendevano ispirazione dal film.
  • Il singolo Arabella (2013), tratto dall'album AM degli Arctic Monkeys, prende il nome dall'unione di Arielle (ex fidanzata di Alex Turner) e Barbarella.
  • Nel 1995 la band stoner/rock/psichedelica Monster Magnet inserì spezzoni del film nel video del singolo All Friends and Kingdom Come.
  • Il brano Cosmic Girl (1996), tratto dall'album Travelling Without Moving dei Jamiroquai cita al suo interno il nome Barbarella
  • Il singolo Barbarella (2020) di Tatum Rush contiene molteplici riferimenti al film.
  • Il videoclip di Break Free (2014), secondo singolo estratto dall'album My Everything di Ariana Grande, è ispirato al film Barbarella. È presente anche una scena ispirata all'iconico incipit del film in cui la protagonista si spoglia in assenza di gravità.

Altri media[modifica | modifica wikitesto]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b c Crediti nei titoli di coda.
  2. ^ Il nome della città malvagia, Sogo, è formato dalle prime due lettere di Sodoma e Gomorra.
  3. ^ Virna Lisi. Vi racconto la mia vita, su fondazioneitaliani.it. URL consultato il 5 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 22 febbraio 2014).
  4. ^ Enrico Giacovelli e Viviana Ponchia, Chick film, Morellini, 2007, p. 32, ISBN 978-88-89550-72-4.
  5. ^ Ginette Vincendeau, Stars and Stardom in French Cinema, Continuum, 2000, p. 83, ISBN 978-1-4411-3026-6.
  6. ^ Talitha Pol in Barbarella, foto di scena[collegamento interrotto]
  7. ^ a b Barbarella, su afi.com, American Film Institute. URL consultato il 2 dicembre 2016 (archiviato dall'url originale il 10 luglio 2017).
  8. ^ Big Rental Films of 1968, Variety, 8 gennaio 1969, pag. 15
  9. ^ a b Roberto Curti, Diabolika: Supercriminals, Superheroes and the Comic Book Universe in Italian Cinema, Midnight Marquee Press, 2016, ISBN 978-1-936168-60-6.
  10. ^ The Guardian, John Wayne-Money-Spinner, 31 dicembre 1968, pag. 3
  11. ^ Brian J. Dillard, Barbarella, su allmovie.com, AllMovie. URL consultato il 16 agosto 2017 (archiviato dall'url originale il 20 maggio 2013).
  12. ^ (FR) Barbarella, su unifrance.org. URL consultato il 7 dicembre 2016 (archiviato dall'url originale il 20 dicembre 2016).
  13. ^ a b Bruno Lattanzi e Fabio De Angelis (a cura di), Barbarella, in Fantafilm.
  14. ^ Romaison Encounter - Gabriele Mayer, su romaison.it.

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

Andrea Bruni, Davide Pulici, Barbarella, in Nocturno dossier n. 72: Alienerotica - Guida al cinema fantasexy, luglio 2008, pp. 36–37

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

Controllo di autoritàVIAF (EN226708922 · LCCN (ENno98026487 · BNE (ESXX3735210 (data) · BNF (FRcb16459601w (data)