
Se volete emulare un re, dovrete sborsare tra 80mila e 120mila euro, probabilmente di più. Va all'asta il primo giugno da Grisebach a Berlino, una delle belle donne che collezionava Ludwig I di Baviera, da non confondere con il nipote folle Ludwig II, quello che dissipò le ricchezze del suo regno per costruire castelli da fiaba. È il ritratto della diciottenne Helene Sedlmayer eseguito nel 1831 dal pittore di Corte Joseph Karl Stieler. Fu un'amante del re? Non si sa.
Ludwig amava collezionare le donne che gli piacevano, nobildonne oppure borghesi, o semplici popolane. Da escludere che fossero tutte sue conquiste, padri e mariti erano orgogliosi che mogli o figlie fossero scelte da sovrano. Helene era la figlia di un ciabattino, e il re la fece posare per Stieler, e la diede in sposa a un suo cameriere, Hermes Miller. Ebbero dieci figli. Il re fece eseguire da Stieler due copie del ritratto e ne regalò una a Helene. I suoi discendenti hanno deciso di venderla.
Al Castello di Nymphenburg a Monaco, si può visitare la Schönheitsgalerie, la galleria delle belle di Ludwig, 38 ritratti tutti nello stesso formato. La regina tollerava con pazienza la mania del marito. Tra le belle anche Lola Montez, la focosa ballerina per cui il re perse la corona, così almeno si vuole credere. Ludwig (1786-1868) fu un sovrano illuminato e dispotico, un uomo del suo tempo, a cui Monaco e la Baviera devono molto. Sposò nel 1810 la principessa Therese di Sassonia, e fece distribuire birra gratis ai suoi sudditi. Le nozze divennero una festa popolare, l'Oktoberfest che piace agli italiani, e che sopravvive da oltre due secoli. L'anno scorso si è chiusa con un bilancio di un miliardo e 300 milioni di euro. Gli osti e birrai sono grati al loro Ludwig.
Monaco era una cittadina di provincia all'inizio dell'Ottocento, e Ludwig già da principe ereditario cominciò a trasformarla, con palazzi e musei, copiando un po' Firenze, un po' Parigi, senza dimenticare Atene. La Grecia e la Baviera hanno la stessa bandiera, bianco e azzurra, sempre grazie a Ludwig che riuscì a portare il figlio diciottenne Otto sul trono dell'Ellade nel 1832.
Amava l'Italia, e vi veniva spesso a comprare opere d'arte, senza mai farsi truffare dai falsari. Alla Neue Pinakothek di Monaco è esposto il quadro Italia e Germania di Friedrich Overbeck, il simbolo del legame tra i nostri due paesi. E in Italia nel 1821 conobbe forse l'unico vero amore, la marchesa Marianna Florenzi (1802-1870), un rapporto che durò per oltre due decenni. Lei gli scrisse duemila lettere conservate nell'archivio segreto di Monaco, Ludwig tremila, andate disperse. Il principe e poi re, andava a trovarla a Perugia, ogni volta che scendeva
in Italia. Il marito Ettore chiudeva gli occhi. Marianna era una intellettuale, tradusse Kant, Spinoza, Leibniz, e il Papa mise all'indice i suoi scritti, ma non la perseguitava, perché era una donna.
Il ritratto di Marianna era l'unico a figura intera nella galleria delle bellezze, lei lo fece togliere quando l'amato Lodovico, come lo chiamava, aggiunse quello della scandalosa Lola, ballerina spagnola. In realtà era irlandese e si chiamava Eliza Gilbert, non sapeva ballare il flamenco, non sapeva far nulla, tranne che far girare la testa agli uomini famosi, tra i tanti Alexander Dumas padre e figlio, e Franz Liszt. Rimasta vedova del marito ufficiale, decise di restare libera, amata da molti, amante di nessuno, almeno così sosteneva.
A Monaco giunse il 5 ottobre del 1846 preceduta dalla fama di femme fatale. Si era esibita con successo e provocando scandalo a Parigi, Berlino, Varsavia e San Pietroburgo. Conquistò il re, il popolo la detestò, e scese in piazza contro Ludwig che per Lola sperperava il tesoro del regno. Ma era il 1848, e l'Europa era in fiamme, dalla Sicilia, a Parigi e Berlino. Lola era innocente, ma il re fu costretto a abdicare. Lei scrisse le memorie in due volumi, e si abbassò gli anni, non era nata nel 1821 ma nel 1816. Un peccato veniale. Andò fino in California a danzare per i cercatori d'oro, e morì a New York nel 1861. Ora il suo ritratto e quello di Helene fanno parte della storia bavarese.
News correlate
Intesa tra Italia e Arabia Saudita per promuovere investimenti
Primo forum Italo-Saudita. Vi partecipano 1.200 aziende partecipanti. Il ministro per il Made in Italy, Urso: stiamo...
L'incontro ad Atene fra Meloni e Mitsotakis rafforza la relazione sempre più...
In Grecia operano Eni (le cui esplorazioni a sud di Cipro devono fare i conti con le contestazioni della Turchia per...
Zelensky: mai avuto dubbi sul sostegno dell'Italia
Il presidente ucraino in videocollegamento con il Forum The European House-Ambrosetti, a Cernobbio
Golpe militare in Gabon. Tajani: l'Italia impegnata per una soluzione diplomatica...
Il Vice Presidente del Consiglio e ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale oggi e domani a Toledo per...
L'era dei ciarlatani in Italia non è mai finita
"Il potere del ciarlatano" è un saggio di Grete De Francesco. Pubblicato in Svizzera nel 1937, è stato tradotto...
Il sindaco d'Italia va avanti adagio
Timidamente torna in voga il sindaco d'Italia. Non c'è un preciso titolare di diritti d'autore, tuttavia Matteo Renzi...
Ogni mese che passa l'Italia perde due banche
Ogni mese che passa l'Italia perde due banche. Non filiali di banche, ma proprio banche nel senso di società bancaria....
I comunisti nostrani guardavano a Mosca e alla madre Russia, ma avevano i piedi ben...
Sono figlio di un rosso, cioè di un comunista, di uno che ha passato la sua vita in fabbrica come operaio...
L'Italia ha il doppio degli iscritti ai sindacati della Germania e il triplo di quelli...
L'Italia ha il doppio degli iscritti ai sindacati della Germania e il triplo della Francia. Sembra incredibile, ma i numeri...
Il mondo sta cambiando come non è mai avvenuto negli ultimi 70 anni. E l'Italia...
Chi scrive ha appena consegnato all'editore Rubbettino il libro «Italia globale», previsto nelle librerie a fine...
Ad Alessano (Le) la società Mylav ha creato il primo veterinario del Metaverso...
Nel Metaverso c'è anche il veterinario. Merito di una società pugliese che l'ha portato nel mondo virtuale....
Il sindaco d'Italia? È un'idea sbagliata
Un conto è governare Caltanissetta, e un altro conto l'Italia
Bloccato lo sviluppo 5G non adeguando i limiti dei campi magnetici In tal modo...
E dunque anche il governo Meloni (almeno per ora) non ce l'ha fatta ad adeguare i limiti di esposizione ai campi...
Salario minimo, Calderone: l'Italia ha un livello di contrattazione nazionale molto esteso
Il ministro del Lavoro: l'importante non è fissare un numero ma fare in modo che oggi i salari in Italia siano adeguati e...
Russia, Putin sospende accordi fiscali con paesi ostili, anche con l'Italia
E' quanto prevede un decreto firmato dal presidente russo, Vladimir Putin. Ne da' notizia l'agenzia Ria Novosti. Putin ha...
Terna firma con la Commissione Ue un finanziamento di 307 mln per interconnessione...
Per l'opera, il cui procedimento autorizzativo è stato avviato dal ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica a fine...
Louis Vuitton, a Taormina store e primo café in Italia
Louis Vuitton sbarca a Taormina, in Corso Umberto I, con uno store che permette di scoprire tutti i métiers e le nuove...
Inflazione, l'Istat: si riduce il differenziale tra l'Italia e l'eurozona
La Nota mensile sull'andamento dell’economia italiana l’Istat. Le condizioni del mercato del lavoro sono rimaste favorevoli
Assicurazioni eventi climatici, l'Italia arranca. Nel 2022 i sinistri per il maltempo...
Nel 2022 i sinistri correlati agli eventi atmosferici hanno raggiunto gli 800 milioni di euro. Un dato che dovrebbe far...
Vitalizi ex parlamentari, alla camera passa odg di Forza Italia sullo stop
L'odg è passato a larga maggioranza, d'accordo erano anche i 5stelle che ne avevano presentato uno simile: i voti a favore...
