Scoperti 27 nuovi volumi dei fratelli Grimm: ecco alcune fiabe inedite

Scoperti 27 nuovi volumi dei fratelli Grimm: ecco alcune fiabe inedite

Scoperti 27 nuovi volumi dei fratelli Grimm: ecco alcune fiabe inedite

I ricercatori dell’Università Adama Mickiewicz della Polonia: hanno infatti ritrovato 27 volumi inediti dei fratelli Grimm.

Scoperta sensazionale quella fatta dai ricercatori dell’Università Adama Mickiewicz della Polonia: hanno infatti ritrovato 27 volumi inediti dei fratelli Grimm, autori di tante novelle diventate poi fiabe Disney, seppur edulcorate rispetto alle storie originali proprio per destinarle a un pubblico di bambini.

I ricercatori hanno passato sei mesi ad analizzare ogni libro con la speranza di trovare la serie che si pensava fosse stata distrutta durante la Seconda Guerra Mondiale.

Le opere sono state trovate nella Biblioteca universitaria di Poznan e si ritiene facessero parte della collezione privata dei Grimm.

Perché la scoperta sui libri dei fratelli Grimm è importante

Come spiega Daily Mail, i ricercatori hanno così presentato la loro scoperta:

I volumi rinvenuti nella Biblioteca universitaria di Poznan della collezione privata dei fratelli Grimm, considerati perduti dalla fine della seconda guerra mondiale, possono contribuire in modo significativo alla crescita degli studi contemporanei sui Grimm e far sperare che la collezione del BUP contenga anche ulteriori oggetti – considerati perduti – provenienti dalla biblioteca privata di Jacob e Wilhelm

Essi ritengono che gli appunti sono preziosi per la ricerca sull’eredità dei Grimm, poiché possono fornire informazioni sul loro metodo di lavoro e sulla scelta dei temi.

I libri risalgono al periodo compreso tra il 1700 e il 1800 e presentano nuove fiabe mai lette dal pubblico fino ad ora, come la storia di un valoroso cavaliere e di una principessa di nome Magelona. E chissà che non diventeranno anche essi oggetto di film animati da parte della Disney.

I ricercatori credono che la biblioteca possa contenere altri volumi inediti dei fratelli Jakob e Wilhelm Grimm.

Chi sono i fratelli Grimm

Jacob e Wilhelm, i maggiori di sei fratelli, nacquero nel 1785 e nel 1786. Erano accademici tedeschi che iniziarono la loro carriera scrivendo canzoni popolari e storie per i loro amici.

I fratelli si sono poi tuffati in saggi critici in cui hanno scoperto l’amore per la letteratura e altri scritti.

La famosa raccolta dei Grimm presenta leggende, novelle e storie popolari che sono diventate storie amate dai bambini, ma la versione originale è stata ritenuta troppo oscura per le loro orecchie.

Come detto, le loro storie sono state modificate per un pubblico di minori. Per esempio, nella storia originale di Cenerentola, le sorellastre vengono spinte dalla madre ad automutilarsi nel tentativo di sposare il principe. Per inciso, il principe notò il sangue che scorreva nella scarpetta “d’oro“, vanificando così il loro brutto piano.

E il tema oscuro si ritrova in quasi tutte le loro storie.

Sapevi che Hitler amava Biancaneve e i sette nani? Ne abbiamo parlato qui.

Ricevi le news su Telegram iscrivendoti al canale dal bottone seguente:

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Pubblicato da Valeria Marano

Appassionata di Gossip e curiosità.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.