Icona sexy degli anni Novanta di praticamente tutti gli uomini, Demi Moore oggi è una donna di quasi 60 anni che si mantiene sempre bellissima. Se pensi alle star di Hollywood, alle dive del cinema degli ultimi trent’anni e a delle vere icone di bellezza e sensualità, uno dei nomi che non puoi di certo skippare è sicuramente il suo. Demi ha conquistato il pubblico grazie alle sue sensualissime e favolose interpretazioni che le sono valse l’appellativo di “Demi goddess”, un gioco di parole con il suo nome che significa semi-dea. L’attrice nel corso della sua vita ha fatto spesso parlare di sé, sia per la sua carriera che per la sua turbolenta vita privata. Scopri qui tutti i segreti e le curiosità sulla vita di Demi Moore; da Bruce Willis al coming out, passando per Ashton Kutcher e il rehab, la semi-dea ne ha fatta di strada! Ecco chi è oggi.

L’infanzia drammatica di Demi Moore

Demi Gene Guynes è nata nella cittadina di Roswell, nel New Mexico, l’11 novembre 1962 sotto il segno dello Scorpione. È alta 165 cm ed è seguace del Kebbalah (una religione di origine ebraiche che si mischia con alcune pratiche esoteriche). Come molte delle star di Hollywood, anche la nostra beniamina ha avuto un’infanzia difficile: il padre Charles Harmon infatti abbandona la madre Virginia subito dopo la nascita di Demi. Neanche tre mesi dopo, mamma si risposa con Dan Guynes, un pubblicitario giramondo che scarrozza la sua nuova famiglia avanti e indietro per gli States. Gli anni che la accompagnano all’adolescenza sono tutto tranne che piacevoli: nella sua biografia Inside Out Demi racconta che da bambina ha salvato la vita di sua madre, che aveva tentato di suicidarsi con un’overdose di farmaci.

instagramView full post on Instagram

All’età di 12 anni si sottopone a due interventi chirurgici agli occhi per correggere un forte strabismo, poi a 15 anni vive il trauma che la porta a dare una svolta alla propria vita: pare che la madre fosse solita portarla con sé nei locali notturni dove la ragazzina subiva molestie verbali e fisiche di ogni tipo. Stufa di questa vita, Demi abbandona la madre e insieme al fratello si trasferisce a casa della nonna. L’anno dopo si iscrive alla Fairfax High School di Hollywood dove studia recitazione, iniziando a lavorare in piccole parti. Nel frattempo la fine del matrimonio con il compagno getta la madre di Demi Moore in depressione e così nel 1998 si toglie la vita.

L’ascesa di Demi Moore, aka la Demi Goddess

Tutti questi episodi hanno evidentemente influito sulla vita e sulla personalità di Demi Moore, facendola cadere più volte nel baratro della droga, dell’alcol e della depressione. Nel 1980, ad appena 18 anni, la giovanissima Demi sposa il musicista Freddy Moore e ne prende il cognome per il resto della carriera artistica che, fortunatamente per lei, spicca il volo a metà degli anni 80, con le prime parti importanti in film come St. Elmo’s Fire (1985), A proposito della notte scorsa (1986), La settima profezia (1988) e Non siamo angeli (1989). La pellicola che però fa entrare la Moore nel gotha del cinema è Ghost - Fantasma del 1990, il cult diretto da Jerry Zucker con Patrick Swayze e Whoopi Goldberg.

demi moore e patrick swayze nel film ghostpinterest
Archive Photos//Getty Images

Se da una parte la carriera decolla, dall’altra il matrimonio con Freddy Moore dura appena cinque anni. Nel 1987 si risposa con la rising star dell’epoca Bruce Willis; i due diventano una delle coppie più celebri del jet set e durano fino al 2000, anno in cui divorziano. L’attore di Die Hard è sicuramente l’amore più importante e duraturo della vita di Demi, che con lui mette al mondo tutte e tre le sue figlie: Rumer Glen (1988), Scout LeRue (1991) e Tallulah Bell (1994). In quelli stessi anni Demi è tra le attrici più richieste: le viene dato il soprannome di Demi Goddess e interpreta una serie di personaggi a dir poco sensuali, che molto spesso incarnano lo stereotipo della “femme fatale”.

Pensiamo a Proposta indecente del 1993, Rivelazioni del 1994 fino a un altro must di fine millennio, Striptease, che nel 1996 consacra Demi Moore come l’attrice più ricca di Hollywood. Nella seconda parte degli anni 90 la sex symbol decide di cimentarsi maggiormente nella produzione di film (da Soldato Jane alla saga di Austin Powers) e di apparire sempre meno come attrice.

Il terzo matrimonio con Ashton Kutcher

Gli anni 2000 fanno parlare di Demi Moore più per la sua vita privata che per le sue performance cinematografiche. Dopo la fine del matrimonio con Bruce Willis, Demi nel 2005 si risposa per la terza volta, con un altro attore. Stavolta però il marito di Demi è Ashton Kutcher, un ragazzo di ben 16 anni più piccolo di lei, all’insegna del detto “l’amore non ha età”. Per Demi, però, il matrimonio col ragazzo di Cedar Rapids non è dei più felici e dura solo sei anni.

demi moore e ashton kutcherpinterest
Christopher Polk//Getty Images

Sempre nella sua biografia, la bella diva ha accusato l’attore di averla tradita più volte, di aver ricevuto violenze psicologiche e persino alcune proposte sessuali molto spinte che, malgrado lei non approvasse, avrebbe accettato unicamente per compiacere il marito - dichiarazioni mai dimostrate ma neanche smentite dall’ex marito.

Demi Moore oggi: la sua vita privata

Le loro nozze finiscono con la separazione nel 2011, culminata nel 2013 col divorzio. Solo anni dopo Demi Moore rivelerà che nei primissimi anni di relazione con Kutcher ha sofferto un aborto spontaneo al sesto mese di gravidanza, mentre era in attesa del quarto figlio. Il terzo matrimonio finito male è un duro colpo da digerire per l’attrice, che ripiomba nel tunnel della droga e dell’alcol. Demi cade in una forte depressione che, unita all’abuso di sostanze e a una evidente malnutrizione, la costringe al ricovero in una clinica di riabilitazione.

Non è la prima volta che Demi finisce in rehab: anche negli anni Ottanta, prima di sfondare nel mondo del cinema, l’attrice è stata costretta a ricorrere a delle cure per i problemi legati all’alcol e alla droga e ha confessato di essere stata più volte a un passo dall’autodistruzione. Per fortuna il tempo guarisce tutte le ferite, e notizie più recenti su di lei la ritraggono nuovamente felice e in salute grazie al supporto delle figlie e alla relazione che porta avanti dal 2016 con la fashion stylist serba Masha Mandzuka; le due sono felicissime insieme e attualmente vivono tra Los Angeles e New York.

demi moore alla sfilata di fendipinterest
STEPHANE DE SAKUTIN//Getty Images

Alcune sue recenti apparizioni pubbliche hanno destato scalpore per il suo aspetto fisico: alla sfilata parigina di Fendi dello scorso gennaio, infatti, il viso di Demi è apparso irriconoscibile, ma lei si è difesa confessando che si trattava soltanto di un trucco particolarmente “spinto”. In un’intervista a The Mirror dello scorso anno aveva ribadito chiara e tonda la sua posizione in merito alla chirurgia estetica: "La gravità sta andando in alcune direzioni che non mi piacciono. Ma sento che ciò che posso fare è accettarlo, abbracciare il tutto e non cercare più ciò che non va".