Witness - Il testimone - Film (1985)
Witness - Il testimone
Locandina Witness - Il testimone

Witness - Il testimone

( Witness )
Voto del pubblico
Valutazione
4.2 di 5 su 40 voti
Regista: Peter Weir
Anno: 1985
Paese: USA
Durata: 112 min
Distribuzione: UIP - CIC VIDEO
Witness - Il testimone è un film di genere drammatico, thriller del 1985, diretto da Peter Weir, con Harrison Ford e Kelly McGillis. Durata 112 minuti. Distribuito da UIP - CIC VIDEO.
Genere: Drammatico, Thriller
Anno: 1985
Regia: Peter Weir
Paese: USA
Durata: 112 min
Distribuzione: UIP - CIC VIDEO
Fotografia: John Seale
Montaggio: Thom Noble
Musiche: Maurice Jarre
Produzione: Paramount

TRAMA WITNESS - IL TESTIMONE

Witness - Il testimone è un film del 1985 diretto da Peter Weir.
Siamo in Pennsylvania, in una comunità Amish si sta celebrando il funerale di un agricoltore. La vedova Rachel Lapp (Kelly McGillis) e suo figlio Samuel Lapp (Lukas Haas) pochi giorni dopo il rito funebre, si recano alla stazione dei treni di Philadelphia per raggiungere la sorella a Baltimora.
Purtroppo dovranno attendere qualche ora per l'arrivo del treno a causa di un ritardo. Samuel passeggia incuriosito per la stazione mentre la madre Rachel siede su una panchina nella zona d'attesa per i passeggeri. Il bambino recandosi al bagno, involontariamente diventa testimone di un omicidio per mano di altri due sconosciuti.
La polizia arriva in stazione e le indagini vengono condotte dal detective John Book (Harrison Ford). Book, verificata la scena del crimine insieme al collega Carter, si ferma a parlare con Samuel per capire cosa ha visto e sentito. Il bambino, un po' intimorito, gli descrive l'accaduto. Ora è diventato il testimone oculare dell'omicidio di un poliziotto.
Il detective porta Rachel e Samuel a casa di sua sorella per evitare che se ne vadano, data la riluttanza della madre ad avere rapporti con tutto ciò che è fuori dalla loro comunità Amish. Passata la notte, Book li va a prendere e li porta in centrale per un primo tentativo di riconoscimento degli assassini ma senza successo. Durante il pranzo i tre si conoscono meglio ma c’è ancora del lavoro da fare in centrale. Al secondo tentativo di riconoscimento, guardando delle foto segnaletiche di persone schedate, mentre Book è al telefono Samuel si allontana un attimo e riconosce in una foto di giornale attaccata ad una bacheca l'assassino, il tenente della narcotici James McFee (Danny Glover).
Book estremamente sorpreso della scoperta va a trovare a casa il suo capo Paul Schaeffer e lo aggiorna sugli sviluppi dell’indagine. La sera, rientrando nel parcheggio dell'abitazione della sorella, Book ingaggia una sparatoria con il poliziotto corrotto McFee che si pensava fosse fuori città. Messo in fuga l’aggressore ma rimanendo ferito al fianco, Book chiama il suo collega fidato Carter e gli chiede di far sparire dall'ufficio l’incartamento dell’interrogatorio del bambino. Oltre a questo gli dice di guardarsi le spalle perché anche Schaeffer è coinvolto. I tre adesso si trovano in pericolo e sono costretti a fuggire. L’unico luogo sicuro dove rifugiarsi è la comunità Amish, dove Book, dovrà fronteggiare i suoi stessi superiori, che vogliono eliminare ogni testimone che conosce la verità.

CRITICA DI WITNESS - IL TESTIMONE

"Un thriller diverso dai soliti per l'originalità dell'ambientazione tra la setta rurale degli Amish. Ottima organizzazione narrativa, raffinata e luminosa fo tografia, lo sguardo del piccolo Haas, il fulgore di Mc Gillis". (Laura e Morando Morandini, "Telesette"). "E' un film che ha dato fama internazionale al regista di origine australiana, già autore di opere pregevoli come "Picnic a hanging rock", "Le macchine che distrussero Parigi" e "Gli anni spezzati"". ("Teletutto") "Un tema caro a Weir: il confronto traumatico fra una mentalità moderna e una molto tradizionale, o addirittura "antica". Tutto questo all'interno di una vicenda poliziesca di grande valore spettacolare. Un film intelligente, coerente e ottimamente interpretato. Premio oscar per il montaggio e altre sette nomination. Grande commento musicale di Maurice Jarre". (Francesco Mininni, "Magazine italiano tv")

CURIOSITÀ SU WITNESS - IL TESTIMONE

Nel 1986 ha ricevuto 8 nomination agli Oscar (tra le quali la prima ottenuta da Harrison Ford nella sua carriera) e ha vinto due Premi, quello per la migliore sceneggiatura originale e quella per il miglior montaggio.

FRASI CELEBRI DI WITNESS - IL TESTIMONE

Rachel Lapp (Kelly McGillis): Non usiamo bottoni, sono... Pretenziosi!

John Book (Harrison Ford): Suo figlio è il testimone oculare di un omicidio.

John Book: Se trovano me, trovano il bambino.

INTERPRETI E PERSONAGGI DI WITNESS - IL TESTIMONE

Attore Ruolo
Harrison Ford
John Book
Kelly McGillis
Rachel Lapp
Lukas Haas
Samuel Lapp
Josef Sommer
Schaeffer
Jan Rubes
Eli Lapp
Alexander Godunov
Daniel Hochleitner
Danny Glover
Mc Fee
Brent Jennings
Carter
John Garson
Vescovo Tchantz
Angus MacInnes
Fergie
Patti LuPone
Elaine
Viggo Mortensen
Moses Hochleitner
Frederick Rolf
Stoltzfus
Beverly May
Signora Yoder

PREMI E RICONOSCIMENTI PER WITNESS - IL TESTIMONE

Oscar - 1986

Ecco tutti i premi e nomination Oscar 1986

  • Premio miglior montaggio a Thom Noble
  • Premio migliore sceneggiatura originale a Earl W. Wallace, William Kelley, Pamela Wallace
  • Candidatura miglior film
  • Candidatura miglior regista a Peter Weir
  • Candidatura migliore attore protagonista a Harrison Ford
  • Candidatura migliore colonna sonora originale a Maurice Jarre
  • Candidatura migliore fotografia a John Seale
  • Candidatura migliore scenografia

Golden Globe - 1986

Ecco tutti i premi e nomination Golden Globe 1986

  • Candidatura miglior film drammatico
  • Candidatura miglior regista a Peter Weir
  • Candidatura migliore attore in un film drammatico a Harrison Ford
  • Candidatura migliore attrice non protagonista in un film a Kelly McGillis
  • Candidatura migliore colonna sonora originale a Maurice Jarre
  • Candidatura migliore sceneggiatura a William Kelley, Earl W. Wallace

BAFTA - 1986

Ecco tutti i premi e nomination BAFTA 1986

  • Premio migliore colonna sonora a Maurice Jarre
  • Candidatura miglior film
  • Candidatura miglior montaggio a Thom Noble
  • Candidatura migliore attore protagonista a Harrison Ford
  • Candidatura migliore attrice protagonista a Kelly McGillis
  • Candidatura migliore fotografia a John Seale
  • Candidatura migliore sceneggiatura originale a Earl W. Wallace, William Kelley
lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming