Passengers Recensione

Passengers, la recensione del romance di fantascienza con Jennifer Lawrence e Chris Pratt

22 dicembre 2016
3 di 5
43

Morten Tydlum semina nel film una vena acida e provocatoria, che gioca con l'immoralità, ma nel terzo atto rientra nei ranghi e penalizza il suo film.

Passengers, la recensione del romance di fantascienza con Jennifer Lawrence e Chris Pratt

Passengers è un film digitale.
Non nel senso dell'impronta, o degli effetti speciali (che pure ci sono in abbondanza), ma nel senso che vive di opposizioni binarie: di 0 e di 1, e che dall'alternanza degli opposti nasce e si costruisce.
Da un lato il film di fantascienza, non privo di ambizioni "esistenziali" riguardanti le possibilità del costruire e del vivere umano, dall'altro il romance fatto di aneliti, amplessi, conflitti e riappacificazioni.
Da un lato Gravity, dall'altro Titanic.
Da un lato l'uomo, dall'altro la donna; da un lato il meccanico che sa costruire e aggiustare tutto con le mani, dall'altro la scrittrice che pensa, interpreta, immagina, racconta.

In mezzo, lì in mezzo, scorre il fiume, come diceva qualcuno. Il fiume di un film fatto, apparentemente, di levigata ingenuità, ordinaria avventurosità e squinternato romanticismo.
E però, sotto questa superficie fin troppo elegante e patinata, lungo i corridoi eleganti e asettici della nave spaziale Avalon (che ricorda la Axiom di WALL•E), Passengers sembra nascondere una vena sotterranea aspra, quasi caustica, sottilmente provocatoria; una vena che - sebbene Morten Tydlum alla regia, più che Jon Spaiths alla sceneggiatura, cerchi di far vibrare senza mai però arrivare fino in fondo, in tutti i sensi - fornisce al film la sua vera elettricità.

Chi se ne importa, infatti, dei ragionamenti critici sul conflitto tra una tecnologia cui ci si affida troppo ciecamente e il potere salvifico e inimitabile della natura umana, della solita, sottile ma sempiterna odissea spaziale di kubrickiana memoria.
Chi se ne importa della filosofia, delle menate su cosa significhi davvero cominciare una nuova vita, e sui modi attraverso i quali riempire di senso un'esistenza.
Chi se ne importa, tutto sommato, anche della storia d'amore tra Chris Pratt e Jennifer Lawrence, quando questa perde i suoi elementi conflittuali davanti a un pericolo superiore che rende necessario fare fronte comune.

Sì, perché quello che conta è che Passengers racconti la storia del più grande stalker dell'universo. Di un futuristico Robinson Crusoe che, pur di non fare la fine di Tom Hanks in Cast Away e mettersi a parlare con un pallone (in questo caso, da basket), e non accontentandosi del Venerdì androide che ha a disposizione sull'astronave sulla quale si è risvegliato con 90 anni di anticipo, si sceglie con cura (altro che apparente casualità!) una bella addormentata da risvegliare e condannare al suo stesso destino: quello di trascorrere il resto della vita su una nave da crociera spaziale, soli. Ma soli soli.

Se il personaggio di Pratt proprio simpatico non è - un po' per via delle azioni moralmente riprovevoli che compie guidato dall'ormone, un po' perché, svegliata la sua bella, si trasforma in un cucciolone un po' appiccicoso e dall'occhio costantemente languido -, nemmeno quello Lawrence brilla per affabilità.
Stalker bonaccione lui, emblema di una maschilità geneticamente prepotente ma stolida, algida e dominatrice donna in carriera lei: che decide di approfittare sessualmente della prestanza del suo unico compagno di viaggio e gettarsi a capofitto nella scrittura di un romanzo dove si parla di lei, di lei e della sua disavventura spazio-temporale.

È bello, in Passengers, non parteggiare per nessuno dei due. Osservarli come soggetti di un esperimento, con lo stesso sguardo complice ma distaccato del barman robot di Michael Sheen: che non si sa perché sembra essere modellato sul Lloyd di Shining, senza essere altrettanto inquietante.
È (quasi) interessante andare a vedere le implicazioni morali e pratiche del gesto di Pratt, che ovviamente a un certo punto verrà scoperto dalla Lawrence e che la farà giustamente andare su tutte le furie.
E sarebbe stato ancor più bello e ancor più interessante se il film di Tydlum, a quel punto, avesse imboccato la strada della Guerra dei Roses, come a un certo punto fa quasi sperare. O se, magari, avesse raccontato di due che, dopo il risveglio coatto, scoprivano di non sopportarsi proprio.

Ma Hollywood, oggi, non si può più permettere tanto cinismo; e allora ecco che poco dopo lo scoccare della crisi - con lei inferocita e lui che continua a fare gli occhioni da cane bastonato - il cosmo, il karma o chi per loro ci mette lo zampino, riportando i due vicini e soprattutto trovando una giustificazione narrativa e forse perfino etica alla malandrinata di Pratt.
"It takes two", sembra allora la morale di Passengers. In due, dice, non si sopravvive solo, ma si vive proprio, e pure bene. Sempre che tu abbia una nave da crociera con ogni ben di dio a tua totale disposizione, e che ti sia potuto scegliere con gran cura la compagnia.
Così, però, son buoni tutti.



  • Critico e giornalista cinematografico
  • Programmatore di festival
Suggerisci una correzione per la recensione
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming
lascia un commento