Thanatos: qual è la pulsione di morte secondo Sigmund Freud? - yes, therapy helps!
yes, therapy helps!
Thanatos: qual è la pulsione di morte secondo Sigmund Freud?

Thanatos: qual è la pulsione di morte secondo Sigmund Freud?

Aprile 1, 2024

Parlare di Freud e della psicoanalisi freudiana di solito implica parlare della libido e della pulsione sessuale ad un certo punto. Ed è che il padre della psicoanalisi riteneva che la vita psichica fosse principalmente legata a questo tipo di pulsione, essendo la libido il nucleo della vita psichica e dell'energia vitale.

Tuttavia, questa unità, chiamata anche Life Drive o Eros (in riferimento al dio greco), non è l'unica importante per l'autore. Durante il suo lavoro e mentre avanzava nella formulazione della sua teoria, Freud considerava l'esistenza di un altro tipo di pulsione contraria al primo che spiega una parte della psiche umana che Eros non riesce a chiudere. Stiamo parlando la morte o Thanatos di cui parleremo in questo articolo.


  • Articolo correlato: "Sigmund Freud: vita e opera del famoso psicoanalista"

Thanatos come impulso: definizione della pulsione di morte

La morte o Thanatos è un concetto sviluppato da Sigmund Freud , che nasce in contrasto con la pulsione di vita o Eros e che è definito come l'impulso inconscio e generatore di eccitazione organica (cioè un impulso) che appare come la ricerca dell'essere per ritornare al riposo assoluto della non esistenza. Potrebbe essere considerato come l'impulso che cerca la propria morte e scomparsa.

mentre L'eros cerca di unire e preservare la vita, oltre a soddisfare la libido , Thanatos cerca di soddisfare gli impulsi aggressivi e distruttivi, avendo come obiettivo la disunione della materia e il ritorno allo stato inorganico. Questo impulso appare spesso sotto forma di aggressività verso gli altri o verso se stessi, sia che avvenga direttamente o indirettamente. Anche se Eros è una forza che genera dinamismo, Thanatos è caratterizzato dalla generazione dell'astinenza e della ricerca del riposo a meno che non sia associato all'erotismo.


Thanatos non è guidato dal principio del piacere, come Eros, ma dal principio del Nirvana: si cerca la dissoluzione, la riduzione e l'eliminazione dell'eccitazione per non trovare piacere nella soluzione dei conflitti che consentono la sopravvivenza e la risoluzione dei conflitti ma per trovalo nella dissoluzione e il ritorno al nulla .

Questo concetto ha la particolarità di essere qualcosa che non è direttamente visibile: mentre l'Eros o l'energia vitale libidica facilita l'unione e l'azione, Thanatos tende ad essere mostrato indirettamente attraverso la proiezione, attraverso l'aggressività o attraverso di nessuna azione o connessione con il mondo. Un esempio di ciò è l'emissione di comportamenti malsani o la rassegnazione e l'accettazione passiva di qualche tipo di evento avverso.

  • Forse ti interessa: "Storia della psicologia: autori e teorie principali"

Fusione pulsionale

Eros e Thanatos non rimangono come unità separate ma interagiscono continuamente, anche se si tratta di forze opposte : Eros è una forza vincolante e Thanatos di disunione.


Sebbene parte della pulsione di morte rimanga frammentata, qualcosa che genera una deriva graduale verso la morte, la fusione di questo con Eros ha come conseguenza che gran parte della pulsione di morte si manifesta proiettandosi verso l'esterno, generando aggressività.

Pulsione di morte, non sempre negativa

Secondo il padre della psicoanalisi, sia la pulsione di vita che la pulsione di morte sono essenziali per gli esseri umani presenti in un conflitto continuo che in molti aspetti è benefico per l'essere umano.

Sebbene l'idea dell'istinto di morte sia controversa e possa sembrare avversiva, la verità è che per Freud è un tipo di impulso necessario per la sopravvivenza.

A livello psichico, l'esistenza della pulsione di morte ci permette di separarci dagli oggetti, il che a sua volta ci consente di non identificarci e di fonderci psichicamente con loro, mantenendo l'individualità . Ci sarebbe anche una certa connessione con il complesso di Edipo, mentre esistevano aspetti libidici e aggressivi verso i genitori.

Oltre a ciò, l'aggressività risultante dalla fusione di entrambi i tipi di drive è vantaggiosa in determinate situazioni, permettendo la lotta per la sopravvivenza e l'autodifesa .

Allo stesso modo, il conflitto tra pulsione di vita e pulsione di morte è anche associato al momento dell'orgasmo, essendo Eros ciò che fa sembrare la soddisfazione sessuale ed erotica ma collegando il sesso stesso e il momento del climax a una scarica, legata all'idea di Riposa e ritorna alla linea di base e c'è una certa componente aggressiva in essa.

Infatti autori come Lacan identificheranno la pulsione di morte con l'idea di godimento, di la soddisfazione per ciò che dovrebbe generalmente causarci dispiacere . Ciò spiega in parte la soddisfazione che qualcosa come la vendetta, il sadismo o anche la sofferenza possono essere propri o di altri.

In patologia

La pulsione di morte può essere positiva, ma può anche riflettersi in aspetti che non sono così favorevoli per l'essere umano.

Freud verrebbe a considerarlo il concetto di colpa sarebbe collegato alla pulsione di morte , così come la perseveranza di comportamenti contrari alla salute o anche la compulsione a ripetere atti spiacevoli, come l'autolesionismo o diversi tipi di comportamenti compulsivi. Anche l'emergere della rassegnazione della vita, la disperazione e l'apatia possono essere collegati a Thanatos, così come alla ruminazione e alla claudicazione. Allo stesso modo, portato all'estremo, questa pulsione può portare a atteggiamenti masochistici o a tentativi o idee autolesioniste.

E non solo a livello psicopatologico: l'emissione di risposte di rabbia, rifiuto e rifiuto o addirittura la rassegnazione in presenza di difficoltà, come la sofferenza delle malattie croniche, sarebbe anche legata a Thanatos. Un esempio di questo sarebbe quello di fare qualcosa che sappiamo va contro la nostra salute (per esempio un diabetico che mangia qualcosa che non dovrebbe, o il fatto di fumare in qualcuno con enfisema polmonare).

Eros e Thanatos: dalla mitologia a Freud

Freud chiamava la vita e la morte, rispettivamente, Eros e Thanatos, in chiaro riferimento alla mitologia greca. Ecco perché, per concludere l'articolo, può essere interessante analizzare la divinità che li simboleggia.

Eros è una delle divinità più famose del pantheon greco, essendo il dio dell'amore, della vitalità e della passione amorosa. Nella maggior parte delle versioni del mito greco c'è il figlio della dea dell'amore Afrodite e il dio della guerra Ares mentre in altri, secondo Platone in "Il banchetto", è il figlio della dea della povertà Penia e il dio di abbondanza Poros concepito nella celebrazione del compleanno di Afrodite (qualcosa che potrebbe essere collegato a diversi tipi di relazioni amorose).

Thanatos d'altra parte è il dio della morte non-violenta, figlio della dea della notte Nix e dell'oscurità, Érebo . Questo dio, gemello di Hipnos, il dio del sogno, agì con una certa dolcezza, essendo il suo tocco morbido ed essendo incaricato di adempiere alla volontà dei moiras riguardo al destino dei mortali quando arrivò il momento. Nonostante ciò, era un essere temuto e una forza di disunione con la vita, anch'essa legata alla rassegnazione alla morte.

Questa descrizione può farci vedere alcuni degli attributi principali delle pulsioni di vita o di morte. Ma la mitologia ci permette di vedere non solo che gli attributi associati a questi dei sono antagonistici ma anche quello Ci sono alcuni miti sul conflitto tra di loro . Uno di questi è legato alla morte di Ninfa Ninfea.

Il mito ci dice che Eros, dio dell'amore e in alcune versioni di erotismo e passione, tendeva ad avvicinarsi e incitare la dea Artemide (dea della caccia e della verginità) e le ninfe (anche verginali), a ciò che la dea ha risposto allontanandolo con le sue date. Stanco di ciò, Eros decise di lanciare una delle sue frecce d'amore alla dea per farlo innamorare, ma dopo essere stata la freccia schivata da Artemide, fu per colpire una delle ninfe, Ninfea.

La ninfa iniziò a sperimentare un alto livello di desiderio ed eccitazione sessuale, in modo incontrollato, scatenando un forte conflitto tra quel desiderio e la castità che era sua. Questo conflitto gli causò tanta angoscia che decise di cercare la liberazione nella morte, gettandosi nelle acque di un lago per annegarsi. A quel tempo Eros avrebbe cercato di salvarla, ma fu fermata dal dio della morte non violenta, Thanatos. Per questo motivo Ninfae affogò, essendo in seguito trasformato da Artemide nella prima ninfea e ricevere il dono di ridurre la passione.

Questo mito (che ha diverse versioni), spiega l'interazione e il conflitto tra l'energia vitale e distruttiva che fa parte della nostra psiche, secondo la teoria freudiana.

Riferimenti bibliografici:

  • Corsi, P. (2002). Approccio preliminare al concetto di pulsione di morte di Freud. Chilean Journal of Neuropsychiatry, 40: 361-70.
  • Freud, S. (1976). Oltre il principio del piacere OC XVIII 1920; 1-62.

Freud - Tipos de Instintos ou Pulsões. (Aprile 2024).


Articoli Correlati