If - Gli amici immaginari - Film (2024) - MYmovies.it

If - Gli amici immaginari

Film 2024 | Commedia, Drammatico, Family, Film per tutti 104 min.

Regia di John Krasinski. Un film con Ciro Priello, Pilar Fogliati, Emily Blunt, Matt Damon, Ryan Reynolds. Cast completo Titolo originale: If. Genere Commedia, Drammatico, Family, - USA, 2024, durata 104 minuti. Uscita cinema giovedì 16 maggio 2024 distribuito da Eagle Pictures. Oggi tra i film al cinema in 298 sale cinematografiche Consigli per la visione di bambini e ragazzi: Film per tutti - MYmonetro 3,24 su 8 recensioni tra critica, pubblico e dizionari.

Condividi

Aggiungi If - Gli amici immaginari tra i tuoi film preferiti
Riceverai un avviso quando il film sarà disponibile nella tua città, disponibile in Streaming e Dvd oppure trasmesso in TV.



Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.


oppure

Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.

Ultimo aggiornamento mercoledì 15 maggio 2024

L'incredibile storia di una bambina e della sua capacità di vedere gli IF, cioè gli amici immaginari di tutte le persone. If - Gli amici immaginari è 7° in classifica al Box Office. giovedì 30 maggio ha incassato € 14.857,00 e registrato 2.472 presenze.

Consigliato sì!
3,24/5
MYMOVIES 3,00
CRITICA 2,71
PUBBLICO 4,00
CONSIGLIATO SÌ
CERCA IL FILM NEI CINEMA DI
|
Krasinski riflette - e ci fa riflettere - sulla perdita di immaginazione che caratterizza i nostri tempi.
Recensione di Giancarlo Zappoli
mercoledì 15 maggio 2024
Recensione di Giancarlo Zappoli
mercoledì 15 maggio 2024

Bea, un'adolescente orfana di madre e con il padre in procinto di subire una delicata operazione chirurgica scopre di poter vedere gli amici immaginari che sono stati abbandonati da quelli che un tempo erano stati bambini e si erano avvalsi della loro compagnia. Dopo aver scoperto che il suo vicino di casa ha il suo stesso potere i due si alleano per poter ridare loro compagnia.

Una commedia delicata che può piacere ai bambini ma ha anche qualcosa da comunicare ai grandi.

L'incipit del film non predisporrebbe alla commedia. Bea, già orfana di madre, ha il padre ricoverato in attesa di un intervento il cui esito non è scontato. Compiendo frequenti visite in ospedale fa la conoscenza con un bambino che è sempre solo e non può neppure vedere la televisione perché di solito ne vede troppa.

Fortunatamente per lei c'è la nonna paterna (una luminosa e saggiamente protettiva Fiona Shaw) che la segue con dolcezza. A mutare il corso degli eventi è la scoperta del potere di vedere gli amici immaginari e quella di avere nel vicino Cal un alleato perfetto. La missione è quella che dà corpo al film. I due vogliono fare in modo che la tristezza e la malinconia che ormai pervade gli esseri immaginari (dalle più varie forme e personalità) scompaia consentendo loro di riunirsi agli umani che li avevano immaginati.

Il film di John Krasinski non si limita a giocare con questa ampia varietà di personaggi come potrebbe far pensare una fantasmagorica sequenza in cui tutti vengono coinvolti nell'azione. C'è, nel sottofondo pronto ad emergere progressivamente, il senso della perdita di fantasia ed immaginazione propria del divenire adulti ma non solo. Perché l'elemento connotativo del film non si focalizza solo sui 'grandi' evitando così il rischio della retorica. Gli adulti certamente hanno perso la fantasia e dimenticato (non eliminato però) in qualche recesso della mente quel legame del passato ma (e questo è un segno dei tempi) purtroppo non sono i soli.

Il bambino costretto a letto in ospedale non vede gli amici immaginari quasi che la capacità di fantasticare sia stata conculcata dalla sovrabbondanza di immagini a cui è stato sottoposto dalle sue frequentazioni televisive. Il film lascia una speranza anche a lui ma ci sottopone il problema chiedendoci di prestarvi attenzione.

Una volta tanto gli effetti speciali non sono fini a se stessi ma intervengono nel sostenere una vicenda che mostra come sia possibile realizzare film in cui attori e personaggi del mondo dell'animazione interagiscono per produrre senso. Non è forse un caso che nella versione originale gli amici immaginari abbiano le riconoscibili voci di interpreti che vanno da Steve Carell a George Clooney, da Emily Blunt a Matt Damon per arrivare a Bradley Cooper.

Sei d'accordo con Giancarlo Zappoli?
STAMPA
RECENSIONI DELLA CRITICA
martedì 21 maggio 2024
Giulia Lucchini
La Rivista del Cinematografo

Come ti chiami? Mi chiamo Blue, risponde l'enorme pupazzo alla bambina. In realtà è viola, perché il nome gliel'ha dato tanti anni prima un bimbo che era daltonico. Questa grande creatura pelosa è frutto in primis dell'immaginazione di John Krasinski. E, diciamolo subito, il regista e attore statunitense ne ha parecchia considerando che arriva dai due horror di A Quiet Place e ora ci regala questo [...] Vai alla recensione »

lunedì 20 maggio 2024
Giovanni Guidi Buffarini
Corriere Adriatico

La dodicenne Bea abita dalla nonna. Sua madre è morta, il padre è in ospedale per un intervento al cuore ad alto rischio. Allegria! Bea malmenata dal destino cinico e baro inizia a "vedere cose che altri non vedono". Strane creature (animate): gli amici immaginari dei bambini che sono cresciuti e li hanno dimenticati. II film che John Krasinski ha realizzato innanzi tutto per le sue due figlie non [...] Vai alla recensione »

lunedì 20 maggio 2024
Alessandro Ricci
Close-up

Straordinario colpo al cuore, nostro, e se si vuole azzardare al cinema in generale, da parte del regista, sinora insospettabile autore di un film delicato e soave come If - Gli amici immaginari che parte, per altro, non proprio con i toni soft della commedia. Una bambina di dodici anni, Bea (Cailey Fleming), orfana di madre, deve ancora una volta affrontare la paura e il dolore per una operazione [...] Vai alla recensione »

sabato 18 maggio 2024
Paolo Fossati
Giornale di Brescia

Per grandi o per piccini? Dipende dalla capacità di sognare: non importa, infatti, chi siano i principali destinatari di un film come «If», che parla a tutti (in versione originale i personaggi animati hanno voci di star come George Clooney, Brad Pitt, Phoebe Waller-Bridge, Bradley Cooper, Emily Blunt, Matt Damon, Steve Carell; altra prospettiva nella versione italiana, dove non si punta sul traino [...] Vai alla recensione »

sabato 18 maggio 2024
Mariarosa Mancuso
Il Foglio

Buoni sentimenti in cerca di una storia" dice un recensore su sito FlickPhilosopher (i critici sono sempre più di quelli che immaginiamo, appartenenti alle più varie scuole). Per il Guardian, "Gli amici immaginari" è un film "così cosi: fantasia sentimentale per famiglie". C'è un tocco di Pixar e un tocco di Disney d'altri tempi. II sito intitolato al grande Rogert Ebert fa la precisa diagnosi "uno [...] Vai alla recensione »

giovedì 16 maggio 2024
Claudia Giampaolo
Ciak

La dodicenne Bea (Cailey Fleming) si trasferisce temporaneamente a New York a casa della nonna in attesa che il papà (John Krasinski) affronti una delicata operazione in ospedale. La paura di perderlo è tanta dopo che la bambina ha visto morire la mamma di cancro qualche anno prima. Triste e spaventata, Bea scopre a sorpresa di riuscire a vedere delle strane creature, gli "IF", amici immaginari (imaginary [...] Vai alla recensione »

martedì 14 maggio 2024
Rocco Moccagatta
Film TV

Certo, IF sta per Imaginary Friends e non "Amici immaginari". Inoltre, il doppiaggio cancella del tutto il notevole cast originale che dà voce ai personaggi animati (da Steve Carell a Phoebe Waller-Bridge, fino al veterano Louis Gossett jr., nel frattempo scomparso, cui il film è dedicato), a fronte del quale i nostri Pilar Fogliati e Ciro Priello possono poco.

NEWS
BOX OFFICE
giovedì 23 maggio 2024
Andrea Chirichelli

Arriva oggi in sala l’attesissimo Furiosa - A Mad Max Saga che potrebbe alzare gli incassi delle nostre sale. Scopri la classifica »

BOX OFFICE
lunedì 20 maggio 2024
Andrea Chirichelli

IF - Gli Amici Immaginari conserva la vetta del box office italiano con 316mila euro e un totale non esaltante di 755mila, davanti a Il Regno del Pianeta delle Scimmie, che ieri ha ottenuto 217mila euro ed è salito a 2 milioni complessivi e a Abigail, [...]

BOX OFFICE
domenica 19 maggio 2024
Andrea Chirichelli

Il film incassa 275mila euro, sale a 438mila e si posiziona primo nella classifica del box office italiano. Scopri la classifica »

BOX OFFICE
venerdì 17 maggio 2024
Andrea Chirichelli

Il Regno del Pianeta delle Scimmie resiste in testa alla classifica con 67mila euro e 1,4 milioni totali. Abigail apre al terzo posto. Scopri la classifica »

TRAILER
venerdì 12 aprile 2024
 

Regia di John Krasinski. Un film con Ciro Priello, Pilar Fogliati, Emily Blunt, John Krasinski, Ryan Reynolds. Da giovedì 16 maggio al cinema. Guarda il trailer »

TRAILER
venerdì 15 dicembre 2023
 

Regia di John Krasinski. Un film con Emily Blunt, John Krasinski, Ryan Reynolds, Matt Damon, Awkwafina. Prossimamente al cinema. Guarda il trailer »

Vai alla home di MYmovies.it
Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Accedi | Registrati