Biosfera

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Biosfera (disambigua).
(EN)

«On that small blue and white planet below is everything that means anything to you. [...] National boundaries and human artifacts no longer seem real; only the biosphere, whole and home of life.»

(IT)

«Su quel piccolo pianeta blu e bianco là sotto c'è tutto ciò che ha significato per te. [...] I confini nazionali e i manufatti umani non sembrano più reali; solo la biosfera, la sola casa della vita.»

Immagine della biosfera ottenuta dalla combinazione dei dati provenienti da due diversi satelliti. Mostra per la prima volta il potenziale produttivo della biomassa vegetativa della Terra. I dati sono stati raccolti dal novembre 1978 al giugno 1980.

La biosfera è definita in biologia come l'insieme delle zone della Terra in cui le condizioni ambientali permettono lo sviluppo della vita, cioè l'insieme di tutti gli ecosistemi,[2][3] da non confondersi con l'ecosfera, definita in ecologia come la porzione di atmosfera che ha condizioni favorevoli alla vita.[4] La biosfera include la porzione esterna della litosfera (suolo e parte del sottosuolo), l'idrosfera (le acque marine, lacustri e fluviali) e i primi strati dell'atmosfera (fino a un'altitudine di circa 10 km).

Comprendendo nella biosfera le profondità oceaniche e i primi strati dell'atmosfera, si raggiunge uno spessore massimo di circa 20 km[5], che, confrontato col raggio terrestre di circa 6.378 km[6], appare inferiore di almeno due ordini di grandezza; tale spazio limitato nel quale l'uomo e le altre specie possono vivere rende la biosfera estremamente preziosa e delicata.

Struttura della biosfera e relativi fenomeni[modifica | modifica wikitesto]

Lo stesso argomento in dettaglio: Biomi e Cicli biogeochimici.
Uno dei tanti sistemi di classificazione dei biomi terrestri

     Calotta polare

     Tundra

     Taiga

     Foresta decidua

     Steppa e prateria

     Foresta pluviale temperata

     Foresta pluviale tropicale

     Foresta e macchia mediterranea

     Giungla

     Deserto sabbioso

     Deserto roccioso

     Deserto semiarido

     Steppa arida

     Savana erbosa

     Savana alberata

     Foresta subtropicale secca

     Tundra alpina

     Vegetazione alpina

L'elevato livello di organizzazione e di complessità della biosfera è dovuto al fatto che questa si è generata con la nascita della Terra stessa ed ha subito modifiche per tempi lunghissimi, misurabili in ere geologiche, e per tutto questo periodo il Sole ha continuato a mandare le sue radiazioni sulla superficie del nostro pianeta.

La biosfera, vista come sistema, ha scambi importanti di materia solo con l'interno della Terra (cicli biogeochimici). Gli apporti esterni sono quantitativamente molto limitati (meteore e meteoriti). Nella biosfera quindi sono individuabili un flusso di energia ed un ciclo della materia. Il flusso di energia, sempre rinnovato, arriva dal Sole e passa attraverso tutti i livelli biologici ed i fattori ambientali, permettendo il mantenimento della vita come la conosciamo.

La quantità di materia presente sulla Terra, e quindi nella biosfera, invece è sostanzialmente stabile, e non è soggetta a nuove e continue immissioni. Come conseguenza i singoli atomi degli elementi chimici vengono continuamente combinati nei composti, sempre più complessi, e tali molecole complesse vengono continuamente degradate e ridotte a elementi semplici, in un ciclo della materia senza fine.

La biosfera può essere scomposta in macro-unità caratterizzate da uniformità di condizioni del clima, in cui si sono adattate una flora e una fauna specifiche, definite biomi, i quali a loro volta possono essere scomposti in micro-unità chiamate ecosistemi. L'orientamento scientifico contemporaneo, invece, non segue questa logica e inserisce gli ecosistemi in una sequenza che fa capo ai principi dell'ecologia ed è quindi sorretta dalla teoria dei sistemi.

Ciclo del carbonio

Condizioni che permettono la sopravvivenza[modifica | modifica wikitesto]

La vita esistente oggi sulla Terra è resa possibile da alcune condizioni eccezionali. Tali condizioni, che non si possono escludere per altri pianeti o corpi celesti nell'universo, sono però uniche, nel loro insieme, nel sistema solare.

Eruzione vulcanica con immissione nell'atmosfera di grandi quantità di polveri e gas

Tali condizioni hanno permesso la formazione della vita sulla Terra, che si stima sia nata almeno 3,5 miliardi di anni fa con modalità ancora non pienamente chiarite, e ne permettono oggi il suo mantenimento. Occorre considerare inoltre che tutte le condizioni interagiscono tra loro, e che, dalla formazione del pianeta (circa 4,5 miliardi di anni fa) ad oggi, molte sono mutate in modo sensibile. Anche altri fattori hanno influenze significative, ad esempio:

Modifiche naturali e antropiche[modifica | modifica wikitesto]

Lo stesso argomento in dettaglio: Antropocene.

Le profonde modifiche geologiche e climatiche della biosfera avvenute durante la storia del pianeta hanno influito profondamente sugli ecosistemi e sugli organismi viventi, determinando processi evolutivi ed estinzioni di moltissime specie viventi.

Un'accelerazione di queste modifiche di origine antropica è causata dallo sviluppo della popolazione umana. La specie umana, in natura, ha saputo conquistare una posizione di predominio su tutte le altre specie viventi e, pur rimanendo soggetta alle leggi di natura, si è diffusa in modo mai avvenuto nella storia ed ha indotto modifiche ambientali profonde con la sua cultura e la sua tecnologia. I grandi cambiamenti sono in atto in particolare dalla fine del XIX secolo, ed hanno influenze sulle condizioni ambientali e climatiche.

I principali fattori antropici che influiscono sulla biosfera sono:

Una delle conseguenze più negative è l'inquinamento e l'incremento della CO2 atmosferica.

Studio della biosfera[modifica | modifica wikitesto]

La biosfera viene studiata anche dallo spazio, grazie all'utilizzo di satelliti artificiali dotati di tecnologie di telerilevamento.[8]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (EN) Richard Rhodes, Visions Of Technology: A Century Of Vital Debate About Machines Systems and the Human World, Simon and Schuster, 18 settembre 2012, pp. 264-265, ISBN 978-1-4391-2955-5. URL consultato il 21 ottobre 2021.
  2. ^ Campbell et al. (2006), p. 581.
  3. ^ (EN) National Geographic Society, biosphere, su National Geographic Society, 24 giugno 2011. URL consultato il 22 ottobre 2021.
  4. ^ ecosfera: significato e definizione - Dizionari, su ecosfera: significato e definizione - Dizionari - La Repubblica. URL consultato il 21 ottobre 2021.
  5. ^ La biosfera: La biosfera e i biomi - StudiaFacile | Sapere.it, su www.sapere.it. URL consultato il 28 ottobre 2021.
  6. ^ Le dimensioni della Terra: Il pianeta Terra - StudiaFacile | Sapere.it, su www.sapere.it. URL consultato il 28 ottobre 2021.
  7. ^ Annali di Matematica Pura ed Applicata, Sull'influenza del campo magnetico terrestre nei fenomeni d'interazione fra onde elettromagnetiche, Volume 80, Number 1 / December, 1968.
  8. ^ (EN) Michel M. Verstraete, Bernard Pinty e Ranga Myneni, Understanding the biosphere from space: Strategies to exploit remote sensing data, in CNES, Proceedings of 6th International Symposium on Physical Measurements and Signatures in Remote Sensing, 1º gennaio 1994. URL consultato il 22 ottobre 2021.

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

Controllo di autoritàThesaurus BNCF 18782 · LCCN (ENsh85014261 · GND (DE4140407-5 · BNF (FRcb119407745 (data) · J9U (ENHE987007282392105171
  Portale Ecologia e ambiente: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ecologia e ambiente