Se ci si chiede quale sia, tra le tante tenute, i palazzi e i castelli, il luogo dove la famiglia reale inglese passa il Natale, la risposta è Sandringham Estate, la dimora di campagna nella contea di Norfolk, in Inghilterra. La grande residenza, all'interno di una tenuta di ottomila ettari, ogni anno, ospita i componenti della royal family britannica, per festeggiare insieme le festività del periodo natalizio e, in genere, anche alcuni giorni durante le vacanze estive. È il Sandringham Royal Park a fare da cornice a questa splendida dimora, un immenso parco caratterizzato da prati verdissimi e un fitto bosco, aperto al pubblico tutti i giorni dell'anno.
La lontana storia di Sandringham Estate risale al 1296 ma solo intorno al 1862 entrò a far parte delle residenze della famiglia reale inglese come dimora domestica di Edoardo VII, figlio della regina Vittoria e di Alberto di Sassonia. Non appena il futuro re si sposò, si trasferì nella dimora insieme alla consorte Alexandra di Danimarca apportando delle modifiche e dei miglioramenti, come una struttura rinnovata, una sala da ballo e dei nuovi alloggi.
Dopo la morte di Edoardo VII, Sandringham Estate passò nelle mani di re Giorgio V che, successivamente, la passò alla regina Elisabetta II; ma è stato il principe Filippo a prendersi cura della dimora, mantenendola sempre aggiornata e in ordine e costruendoci un piccolo cottage, il Wood Farm, dove la regina e il principe hanno passato intimi momenti di privacy.
Per i vari componenti della famigliare reale inglese Sandringham Estate sembra avere un particolare significato. Re Giorgio V scrisse: "Caro vecchio Sandringham, il posto che amo più che in qualsiasi altra parte del mondo", come anche il figlio Giorgio VI, che lo descrisse come un luogo dove è sempre stato felice. Anche per la regina Elisabetta II questo fu un luogo colmo di significati; proprio qui, una giovane regina Elisabetta II fece, infatti, il suo primo discorso televisivo.
Oggi Sandringham Estate è famosa per essere il luogo dove i reali inglesi trascorrono il Natale, dopo aver partecipato alla messa all'interno della Chiesa di Santa Maria Maddalena il 25 dicembre. Le porte di Sandringham House, Sandringham Gardens e St Mary Magdalene Church riapriranno al pubblico nell'aprile 2023.