20.000 €
[ Il dato in vetrina ]
08 Settembre 2023
la soglia sotto cui ricade il reddito dichiarato dal 48,4% dei contribuenti altoatesini
I redditi dichiarati in Alto Adige nel 2022 Parte 2: analisi delle disuguaglianze [Zoom 73/2023]
Pubblicazione | Redditi | 08 Settembre 2023
Nel 2022 sono 423.411 i contribuenti altoatesini che hanno dichiarato i propri redditi relativi all’anno d’imposta 2021. Il 48,4% dei contribuenti dichiara un reddito inferiore alla soglia di 20.000 €. Dopo la tassazione diminuiscono le disuguaglianze: l'indice di Gini sul…
di piú News IPL

I redditi dichiarati in Alto Adige nel 2022 Parte 2: analisi delle disuguaglianze [Zoom 73/2023]
Nel 2022 sono 423.411 i contribuenti altoatesini che hanno dichiarato i propri redditi relativi all’anno…
Pubblicazione | 08 Settembre 2023

La tassazione Irpef ha un effetto redistributivo, ma non basta
Redditi Il problema della redistribuzione del reddito per una società più equa, che garantisca un…
Pubblicazione | 08 Settembre 2023

NEWSLETTER-IPL | Nr. 78 [Settembre 2023]
In questa edizione: > Prossimamente Agenda Apprendisti 23/24 > Di recente Pacchetto formativo 2023 Articolo…
Pubblicazione | 01 Settembre 2023
Direttore Perini assente sino al 22/10
Si comunica che il Direttore dell’Istituto Promozione Lavoratori, Stefan Perini, sarà assente sino al 22…
Pubblicazione | 28 Agosto 2023
L’IPL consiglia

Le aziende a conduzione familiare? Il motore dell’Italia!
Tre dipendenti italiani su quattro (a essere precisi, il 74%) lavorano per un'azienda a conduzione…
L’IPL consiglia | 11 Settembre 2023

La “Great Resignation” italiana continua (ma ci sono le eccezioni)
Un italiano su tre pensa di mollare il proprio lavoro entro la fine dell'anno: alla…
L’IPL consiglia | 01 Settembre 2023

Caldo e lavoro nei campi, servono tutele per i lavoratori (e per il prodotto)
Il caldo accelera la maturazione di frutta e verdura, ostacolando al contempo la loro raccolta…
L’IPL consiglia | 13 Agosto 2023

Tanti giovani “bloccati” nel passaggio dalla scuola al lavoro
La preparazione (soprattutto quella pratica) è spesso insufficiente, l'orientamento carente ed esiste poco contatto tra…
L’IPL consiglia | 02 Agosto 2023