Come visitare l'Università di Yale: consigli e curiosità su una delle università più prestigiose d'America
Chi non ha sognato almeno una volta nella vita di visitare la famosissima Yale University? Essere ammessi come studenti, si sa, non è proprio semplice e a dirla tutta nemmeno economico (a meno che non riusciate ad ottenere una borsa di studio), ma fortunatamente la visita del campus come turisti è totalmente GRATUITA. E a questo punto ci siamo chiesti: perché non approfittarne?
Per chi come me ha spesso sognato di visitare l'Università di Yale, l'impatto è forte. E' un mondo universitario diverso dal nostro e avervi accesso insieme ad un "insider", la nostra guida, è sicuramente un valore aggiunto.
L'Università è composta da diversi edifici, inglobati poco a poco nel corso degli anni per aumentare la maestosità e la notorietà del campus e, al tempo stesso, far fronte all'incremento del numero di iscritti.
Tra i tanti edifici, che si caratterizzano per avere tutti uno stesso stile architettonico, figurano anche diverse biblioteche, come la Beinecke Rare Book and Manuscript Library, dove sono conservati manoscritti molto antichi e di inestimabile valore, fra i quali la famosa Bibbia di Gutenberg.
I ragazzi che conducono questi tour sono sempre molto simpatici e non sono mancati anche racconti e pettegolezzi riguardo alle varie figure di spicco che negli anni hanno varcato i cancelli della Yale University: Meryl Streep, Hillary e Bill Clinton, George W. Bush e suo padre (che pare abbiano fatto parte anche della misteriosa e segretissima Skull and Bones).
Il nostro tour, che ci ha occupato all'incirca una mattinata, è iniziato a Wallingford, e precisamente presso il caratteristico Bell Tower B&B (per informazioni in merito e altri dettagli sul nostro breve itinerario in Connecticut rimando all'articolo In Connecticut sulle orme delle ragazze Gilmore).
Questo piccolo Bed&Breakfast si trova ad una ventina di minuti da New Haven, la città che ospita Yale, ed è quindi un ottimo punto di partenza.
Il mio consiglio è quello di cercare parcheggio vicino al Visitor Center dell'università, che si trova al 149 Elm Street New Haven, CT 06511 ed è aperto tutti i giorni della settimana. Da qui partono i tour gratuiti guidati da alcuni simpatici studenti, che generalmente si tengono alle 10:30 del mattino e alle 2 del pomeriggio dal lunedì al venerdì, mentre il sabato e la domenica viene organizzato un solo turno alle ore 1:30 PM.
Noi ci siamo stati ad Agosto e, pur essendo un periodo di vacanza e sospensione delle lezioni, le visite guidate venivano garantite e condotte come di consueto. Per ulteriori conferme vi rimando comunque al sito ufficiale, dove troverete tutte le notizie e gli aggiornamenti in merito.
Cercate di arrivare un ventina di minuti in anticipo, così riuscirete a trovare posto nella piccola aula del Visitor Center dove viene proiettato un video di 10 minuti circa che vi introdurrà alla vita universitaria del campus.
Terminato il video, gli studenti-guida suddividono i visitatori in gruppi e il giro ha inizio.
Gothic Sterling Memorial Library, la biblioteca più grande di Yale |
Vedere i gruppetti di studenti che passeggiano con i libri sotto braccio o si rilassano nei grandi e curati giardini dell'università è un po' come immergersi in uno dei tanti telefilm americani a cui ci siamo appassionati, ed è una bella sensazione.
Appena entrati ci viene spiegata la storia di Yale e di come sia stato possibile fondarla grazie a Elihu Yale, al quale è anche dedicata una statua che dicono di toccare poiché sembra che porti fortuna. Detto fatto!
![]() |
Statua di Elihu Yale, Yale University |
Tra i tanti edifici, che si caratterizzano per avere tutti uno stesso stile architettonico, figurano anche diverse biblioteche, come la Beinecke Rare Book and Manuscript Library, dove sono conservati manoscritti molto antichi e di inestimabile valore, fra i quali la famosa Bibbia di Gutenberg.
Beinecke Rare Book and Manuscript Library, Yale University |
Commenti
Posta un commento
Ciao, lascia un commento se ti va!