Titolo originale | The Forgiven |
Anno | 2017 |
Genere | Thriller |
Produzione | Gran Bretagna |
Durata | 115 minuti |
Regia di | Roland Joffé |
Attori | Forest Whitaker, Eric Bana, Jeff Gum, Morné Visser, Terry Norton Rob Gough, Debbie Sherman, Warrick Grier, David Butler (IV), Michael MacKenzie (III), Thandi Makhubele, Osbert Solomons, Nandiphile Mbeshu, Dominika Jablonska, Shane John Kruger, Vuyolwethu Adams, Joe Nabe, Alexander Wallace, Robert Hobbs, Pamela Nomvete, David Butler (III), Chris April, Zikhona Bali, David Benne, Thabo Bopape, Brendon Daniels, Mo Ditodi, Chris Gxalaba, Johnny Jansen, Danny Keogh, Yothando Kola, Elton Landrew, Andrew Laubscher, Lorcan McKay, Thabang Ntjana, Ian Roberts (II), Lazola Sikhutshwa, Jennifer Steyn, Amor Tredoux, Andre Weideman, Welcome Witbooi. |
Rating | Consigli per la visione di bambini e ragazzi: |
MYmonetro | 2,98 su 1 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
|
Ultimo aggiornamento lunedì 29 aprile 2019
L'arcivescovo Desmond Tutu affronta il caso di un uomo condannato all'ergastolo ma alla ricerca di una redenzione.
CONSIGLIATO SÌ
|
L'arcivescovo Desmond Tutu è il presidente della Commissione per la Verità e Riconciliazione nel Sudafrica post Apartheid. Mentre sta cercando di assecondare la richiesta di una madre disperata in cerca della propria figlia, si imbatte nella figura di Piet Blomfeld, ergastolano bianco che ha fatto parte degli squadroni della morte.
Diretto da Roland Joffé - che ricordiamo per il suo esordio alla regia con la rievocazione della guerra civile in Cambogia con Urla del silenzio, successivamente con Mission, dove ha affrontato una pagina poco nota della seconda metà del diciottesimo secolo, sulla divisione dei territori del Nuovo Mondo - The Forgiven - Il Perdono è tratto dall'opera teatrale di Michael Ashton, "The Archishop and the Antichrist".
Un film che conferma il talento del regista britannico di origine francese, nel coniugare impegno sociale con intrattenimento, avvalendosi di un ottimo cast, a partire da Forest Whitecar nei panni di Desmond Tutu, colui che ha coniato l'espressione "nazione arcobaleno" per descrivere il Sudafrica. E da Eric Bana in quelli di Piet Blomfeld, impietoso assassino macchiatosi di molti crimini.
Tra citazioni di John Milton del "Paradiso Perduto" e di passi biblici, i due protagonisti sono portatori di due visioni del mondo diametralmente opposte. Attraverso la ricerca del carnefice di una giovane coppia scomparsa da anni, The Forgiven - Il Perdono ha il pregio di riportare sullo schermo un preciso momento storico, quello, per l'appunto, della creazione nel 1995 della Commissione per la Verità e la Riconciliazione, per volontà del neo presidente Nelson Mandela, che in tre anni ha ascoltato migliaia di vittime, favorendo un processo catartico di chiarificazione storica e amnistia.
Per esigenze narrative, il regista privilegia un registro che rimanda alle tonalità del thriller e del prison movie. Vi sono più vicende che corrono parallele al racconto principale, come quella che descrive la vita all'interno del carcere, della guerra tra gang e i rituali di iniziazione per farne parte, forse più prevedibile, tuttavia ce ne sono altre, più riuscite, come quella che rimanda ad episodi dell'infanzia di Blomfeld, a frammenti di memoria, del ricordo di un'amicizia ritrovata.
CONDANNATO A COMBATTERE - THE FORGIVEN disponibile in DVD o BluRay |
DVD |
BLU-RAY |
||
![]() |
€9,99 | €12,99 | ||
€9,99 | - |
Il un mondo che apparentemente non esiste più, ma le cui fiamme ardono sotto la cenere della situazione odierna, due figure estremamente rappresentative creano la storia che racconta il film. Vorrei poter dire che alla fine i buoni hanno vinto, purtroppo non è così. I morti rimangono tali e le discriminazioni pure. La redenzione invece resta, ma quella è un fatto personale e questo film la rappresenta [...] Vai alla recensione »