
Scarica l'app Kindle gratuita e inizia a leggere immediatamente i libri Kindle sul tuo smartphone, tablet o computer, senza bisogno di un dispositivo Kindle. Maggiori informazioni
Leggi immediatamente sul browser con Kindle per il Web.
Con la fotocamera del cellulare scansiona il codice di seguito e scarica l'app Kindle.


Maggiori informazioni
Sopravvissuto. The martian Copertina rigida – 24 settembre 2015
Prezzo Amazon | Nuovo a partire da | Usato da |
Formato Kindle
"Ti preghiamo di riprovare" | — | — |
Audiolibro Audible, Edizione integrale
"Ti preghiamo di riprovare" |
0,00 €
| Gratis i primi 30 giorni con Audible |
Copertina rigida
"Ti preghiamo di riprovare" | — | 5,00 € |
- Formato Kindle
0,00 € Questo e oltre 1 milione di titoli disponibili con Kindle Unlimited 4,99 € per l'acquisto -
Audiolibro
0,00 € Gratis i primi 30 giorni con Audible - Copertina rigida
6,90 €
- Lunghezza stampa380 pagine
- LinguaItaliano
- EditoreNewton Compton Editori
- Data di pubblicazione24 settembre 2015
- Dimensioni23.5 x 3.8 x 16.2 cm
- ISBN-108854185434
- ISBN-13978-8854185432
I clienti che hanno visto questo articolo hanno visto anche
Descrizione prodotto
Dalla seconda/terza di copertina
Non è necessario possedere un dispositivo Kindle. Scarica una delle app Kindle gratuite per iniziare a leggere i libri Kindle sul tuo smartphone, tablet e computer.
Dettagli prodotto
- Editore : Newton Compton Editori (24 settembre 2015)
- Lingua : Italiano
- Copertina rigida : 380 pagine
- ISBN-10 : 8854185434
- ISBN-13 : 978-8854185432
- Peso articolo : 680 g
- Dimensioni : 23.5 x 3.8 x 16.2 cm
- Posizione nella classifica Bestseller di Amazon: n. 16,445 in Libri (Visualizza i Top 100 nella categoria Libri)
- n. 330 in Fantascienza (Libri)
- n. 2,582 in Libri in inglese
- n. 7,206 in Narrativa di genere
- Recensioni dei clienti:
Informazioni sull'autore

Scopri di più sui libri dell'autore, guarda autori simili, leggi i blog dell’autore e altro ancora
Recensioni clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su Amazon
Recensito in Italia il 9 giugno 2016
-
Migliori recensioni
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
Voto complessivo: 4,5/5
Grazie alle sue nozioni di chimica, fisica, meccanica e botanica il protagonista sopravvive su Marte, ma non è solo un libro per chi è appassionato di scienza, pur molto tecnico per essere un romanzo la sua lettura è resa piacevole da una scrittura fluida che coinvolge e diverte anche per la grande simpatia del protagonista e la genialità delle sue trovate.
E' la storia di Mark, uno dei sei astronauti della terza missione umana su Marte.
Una missione che doveva durare un mese, con ricerche ed esperimenti ben precisi da svolgere prima di ritornare a casa.
Una missione abortita di corsa dopo una settimana a causa di una fortissima tempesta, con l'equipaggio che torna a casa. Senza Mark.
Scopriremo andando avanti con la lettura che Mark era rimasto trafitto da un'antenna ed era finito distante dai compagni, invisibile a loro per la tempesta di sabbia, con i sensori della sua tuta che lo davano per morto.
E malgrado ciò avevano tentato fino all'ultimo di recuperarlo, i poveracci, prima di dover abbandonare ogni speranza e fuggire.
Invece è sopravvissuto.
Risvegliandosi da solo su Marte, consapevole che la colpa non fosse certo dei suoi compagni ma della sfortuna. Sfortuna che gli ha anche distrutto ogni possibile mezzo di comunicazione con loro o con la NASA, lasciandolo da solo ad affrontare un grande problema: come sopravvivere.
Le provviste e le apparecchiature sono rimaste, e Mark sfrutterà fino in fondo le sue competenze di botanico e di ingegnere per tirare avanti giorno per giorno, con l'obbiettivo iniziale di rimanere in vita fino all'arrivo della successiva missione spaziale e farsi portare a casa.
La narrazione principale è affidata a Mark e alle sue annotazioni vocali sul diario di bordo, ma a questa andando avanti si alterneranno le vicende terrestri -con la NASA che dai satelliti scoprirà che Mark è sopravvissuto e cercherà di trovare il modo di portarlo in salvo- e le vicende dell'equipaggio -dalla desolazione e dallo sconforto della loro fuga alla scoperta della sopravvivenza di Mark e della possibilità di salvarlo-.
La storia prende, cattura totalmente, e fino all'ultimo si rimane incerti su quale sarà il finale.
Mark si salverà? O l'ultima annotazione sul diario sarà un addio dell'astronauta, prima di morire o di uccidersi?
E' però una storia molto tecnica. Mark è un ingegnere, i suoi interlocutori sono ingegneri di vario tipo, e ogni passo che compie verso la salvezza è costellato di operazioni tecniche, tentativi, ricalibrazioni, modifiche ai sistemi.
Tutte cose che, se fossero state dette in maniera sbrigativa e approssimativa, avrebbero probabilmente reso il libro un terzo di quanto non sia in realtà.
Non ho le competenze per stabilire quanto sia realistico tutto quanto scritto da Weir, ma immagino lo sia abbastanza. Quantomeno lo suona.
Forse però in certi punti diventa fin troppo tecnico, rischiando di annoiare e spingendo il lettore ad andare avanti alla fine dell'esperimento per tornare a emozionarsi con le vicissitudini di Mark e della NASA.
Un bel libro, fosse stato un po' meno tecnico (e con questo intendo anche che poteva magari tagliare qualche giorno -qualche Sol- di esperimenti e prove e lavori) sarebbe stato un grandissimo libro.
Le recensioni migliori da altri paesi




