Per andare a Londra serve il Passaporto? Aggiornato 2023

Per andare a Londra serve il passaporto? Quali documenti dopo Brexit? [2023]

, |

Articolo aggiornato il 1 Marzo 2023

Per andare a Londra serve il passaporto? È sufficiente la Carta di Identità per entrare nel Regno Unito? Quali documenti sono validi alla frontiera britannica nel 2023? Facciamo chiarezza sui documenti necessari per andare a Londra dopo la Brexit

Alla mezzanotte del 31 dicembre 2020 si è concretizzato il processo di Uscita del Regno Unito dall’Unione Europea, e a seguito di ciò una delle domande che riceviamo più frequentemente è: “Per andare a Londra serve il passaporto?“. È giunto il momento di fare un po’ di chiarezza rispondendo alle domande più frequenti; continua a leggere per scoprire se per entrare nel Regno Unito hai bisogno del passaporto o puoi usare solo la carta d’identità.

per andare a Londra serve il passaporto?

Documenti per andare a Londra e in InghilterraAggiornato 2023

Se sei in viaggio per il Regno Unito o hai intenzione di venire a vivere in Inghilterra è importante sapere quali documenti portare con te per arrivare a Londra dopo Brexit senza problemi, a maggior ragione ora che il processo di uscita dall’Unione Europea è stato completato. Quindi la domanda è: per andare in Inghilterra serve il passaporto o basta la Carta di Identità italiana?

Ti informiamo subito che è necessario un passaporto per determinate procedure se si ha in progetto di vivere per lavorare o studiare nel Regno Unito, quindi è bene conoscerle in anticipo. In questo post ti forniremo informazioni sul passaporto nel Regno Unito e a cosa ti servirà se ti trasferisci a Londra o in un’altra città del paese.

Cosa cambia per i cittadini italiani che viaggiano verso UK dopo Brexit?

Le informazioni relative ai documenti di viaggio dall’Italia al Regno Unito sono in continuo aggiornamento, ma abbiamo alcuni dati certi pubblicati dagli organi ufficiali. Il sito del governo britannico riporta che a partire dal 1 ottobre 2021 le modalità di viaggio per chi vorrà entrare nel Regno Unito dall’Unione Europea dopo la Brexit sono cambiate.
A partire da questa data, tutti i cittadini europei, e quindi gli italiani, possono entrare nel Regno Unito solo se in possesso di un passaporto in corso di validità. Non è più accettata la Carta di Identità Italiana

Se vuoi approfondire il discorso e capire in quali casi per andare in Inghilterra e nel Regno Unito passaporto ti sarà utile continua la lettura di questo articolo.

Rispondiamo però alla domanda per cui sei finito su questa pagina, per andare a Londra ci vuole il passaporto?

Per andare a Londra serve il Passaporto o basta la carta di Identità?

Per andare a Londra il passaporto è necessario: i cittadini Italiani, come tutti i cittadini degli stati membri dell’Unione Europea, fino a questa data avevano la possibilità di arrivare nel Regno Unito (quindi in Inghilterra, Scozia, Galles e i Irlanda del Nord) semplicemente con la Carta di Identità Italiana, purché la stessa sia valida per l’espatrio (c’è scritto “non valida per l’espatrio” in caso contrario).

A seguito di Brexit è diventato obbligatorio il passaporto, anche se non è richiesto alcun visto per l’Inghilterra per tutti cittadini europei per viaggi turistici.

Sarà possibile utilizzare la carta di Identità fino al 2025 solo se si è in possesso di Settled Status o Pre-Settled Status.
Clicca qui per saperne di più!

La carta d’identità può essere rifiutata?

Una cosa però da tenere sempre a mente è che la carta di Identità, anche se è valida per l’espatrio, può essere rifiutata nei seguenti casi:

  • Documento Rovinato
  • Parti Mancanti o documento rotto in due o più parti (ripararlo con il nastro adesivo non basta)
  • Foto non riconoscibile causa usura

Le autorità inglesi sono molto rigide in questi ambiti, per evitare di trovarti in spiacevoli situazioni verifica con il tuo comune in anticipo se la carta di identità in tuo possesso vada ancora bene, in caso negativo avrai il tempo di rinnovarla!

passaporto londra

A scanso di equivoci precisiamo che la patente di guida non è un valido documento per l’espatrio (non provateci quindi).

I cittadini extracomunuitari hanno invece sempre necessità di un passaporto in corso di validità per entrare in Uk, in alcuni casi servrà anche un visto per Inghilterra (vedi paragrafo a dedicato).

Potrebbero interessarti anche:

Documenti per viaggiare a Londra e in tutto nel Regno Unito

Ma allora il passaporto per Londra serve proprio?
La Carta di Identità è sufficiente o ci sarà bisogno del passaporto? 
Quali documenti per andare a Londra e in Inghiliterra?

Abbiamo raccolto e riportato le informazioni relative a una semplice visita, ma in senso più ampio la risposta dipende da cosa intendi fare nel Regno Unito. Esaminiamo insieme tutte le opzioni (clicca sul link che ti interessa):

Documenti per una vacanza a Londra e in UK

Documenti per Lavorare a Londra e nel Regno Unito

Il nostro consiglio

Ormai è obbligatorio, dovrai viaggiare a Londra con il passaporto biometrico, anchè perché ti può semplificare la vita: specialmente se intendi studiare o lavorare nel Regno Unito per qualche tempo.

Documenti per andare a Londra, in Inghilterra e nel Regno Unito in vacanza, cosa serve nel 2023?

Anche per alcuni giorni di turismo per visitare Londra (o magari gli Studios di Harry Potter) la Carta di Identità non è più sufficiente per l’ingresso nel paese, puo sempre usarla però per dimostrare la tua identità (alla porta di una discoteca, ad esempio).
Secondo le norme al momento in vigore, il passaporto è obbligatorio per entrare in Inghilterra se sei cittadino Europeo.

Se non disponi di un passaporto non potrai entrare nel Regno Unito, anche per viaggi di alcuni giorni per visitare l’Inghilterra.

Inoltre va considerato quanto segue:
– Con il passaporto i controlli alla frontiera in aeroporto saranno molto più veloci (perché passare tempo della propria vacanza in coda in aeroporto?)
– Prima o poi il passaporto potrebbe servirti. Potrebbe essere l’occasione per richiederlo!
– In caso di smarrimento della Carta di Identità, se hai un passaporto tutto è più facile. Altrimenti dovrai recarti al consolato più vicino per richiedere un nuovo documento (con tutto ciò che ciò comporta). Devi recarti personalmente con una recente fotografia formato tessera e la dichiarazione di smarrimento o furto compilata correttamente.

Se provieni da un paese extra-europeo, dovrai obbligatoriamente fare uso del passaporto per entrare in Inghilterrra o nel Regno Unito anche se vai solo per una vacanza. Prima di partire è necessario certificare di avere un passaporto valido e con una scadenza che ti permetta di poter rientrare nel tuo paese. Questo potrebbe cambiare a seconda del Paese, quindi è meglio consultare la tua l’ambasciata.
Clicca qui per saperne di più!

Quali documenti per lavorare a Londra o studiare nel Regno Unito nel 2021, dopo Brexit?

Se stai progettando di partire per Londra e trasferirti nel Regno Unito per un po’, per il lavoro o per studio, università o master o anche per alcune scuole ti starai chiedendo se per andare a Londra serve il passaporto.
La risposta è si: avrai certamente bisogno di un passaporto, perché ti verrà richiesto in quasi tutte le procedure burocratiche. Sia chiaro, non è obbligatorio al 100% ma con la carta di Identità sarà tutto molto più complicato.
Dovrai anche ottenere un visto di lavoro o di studio.
Clicca qui per saperne di più!

Nel Regno Unito non esiste un documento analogo alla nostra Carta di Identità, un documento cartaceo o una carta di plastica che serve come prova ufficiale dell’identità. Qui in UK, le persone hanno solo un passaporto e per entrare nei locali o comprare sigarette e tabacco, ad esempio, è molto comune mostrare la patente di guida.

D’altra parte, per procedure più serie, è  necessario il passaporto, dal momento che la carta d’identità potrebbe non essere accettata.

Ecco alcune delle situazioni in cui il passaporto ti renderà le cose più semplici:

Serve un visto per l’Inghilterra, Londra e UK nel 2023?

Dal 1 gennaio 2021, è introdotta la necessità di un visto per lavorare e studiare nel Regno Unito. Puoi verificare la tua situazione sul sito del governo cliccando qui.
Se sei cittadino Europeo non hai bisogno di alcun visto per entrare in Inghilterra come turista.
Clicca qui per saperne di più!

Chi si viaggia verso il Regno Unito per motivi di studio o di lavoro dovrà fare richiesta di un visto. Lo “student visa” è necessario per tutti coloro che intendono svolgere studi in Inghilterra, Galles, Scozia e Irlanda del Nord. Il “work visa”, il visto di lavoro, è necessario invece per coloro che vorranno lavorare nel Regno Unito e viene assegnato secondo un sistema a punti.

visto per l'inghilterra.
Esempio di visto per Inghilterra e Regno Unito

E’ possibile verificare sul sito ufficiale del Governo, se c’è necessità un visto per entrare nel Regno Unito, basta selezionare la cittadinanza.

Documenti per andare a Londra per bambini e minorenni

La situazione, per quanto riguarda i documenti, non cambia se il viaggiatore è minorenne (anche per i neonati): per entrare nel Regno Unito serve il passaporto, anche se i bambini viaggiano insieme ai genitori.

Smarrimento della Carta di Identità o del passaporto nel Regno Unito: cosa fare?

Se ti trovi a Londra e scopri di aver perso (o pensi ti abbiano rubato) uno dei due documenti, non andare subito al consolato perché loro possono fare poco. Abbiamo scritto una mini-guida che spiega cosa fare se hai perso il passaporto o la Carta di Identità nel Regno Unito.

Cosa Cambia Con Brexit?

Alcune norme sono ancora in fase di definizione. A partire da gennaio 2021 le modalità dovrebbero essere le seguenti. (stando alle informazioni in nostro possesso oggi).

Limite di permanenza in UK tre mesi dopo il 2021

Introdotto un limite di 3 mesi di permanenza (ogni 6) per i turisti Europei nel Regno Unito. Ogni arrivo e partenza sarà conteggiato: in questo modo il governo spera di evitare che i cittadini non Britannici si fermino oltre i tre mesi consentiti, per rimanere più a lungo servirà un visto di lavoro.

Il Regno Unito potrebbe negare l’ingresso ai viaggiatori sulla base di precedenti penali.

Niente visto elettronico per i turisti nel Regno Unito.

Pare scongiurata la necessità per i turisti europei di dover richiedere un visto elettronico per entrare in Gran Bretagna (simile all’Esta americano).

Servirà il passaporto per entrare nel Regno Unito dal 2021

Non saranno più accettare le carte d’identità per entrare nel paese e i viaggiatori dovranno fornire un passaporto con almeno un anno di validità, a partire da ottobre 2021.

Vivi e lavori già a Londra o nel resto Regno Unito e vuoi assicurarti la permanenza? A partire dal 30 marzo 2019 è possibile applicare per il Settled Status e fare richiesta di residenza nel Regno Unito, a seguito della Brexit.

Vivere a Londra dopo la Brexit è ancora possibile! E non importa se per andare a Londra serve il passaporto, ci saranno sempre turisti!

Speriamo che questo articolo ti sia utile!  Hai qualche aneddoto con il tuo documento d’identità o passaporto in Inghilterra?

 Raccontaci la tua esperienza nei  commenti!  E se hai domande, scrivi pure qui sotto!

Quanto dichiarato in questo articolo e nei commenti è da considerarsi veritiero sulla base delle conoscenze in nostro possesso d al momento della scrittura.
Le uniche informazioni corrette sono quelle rilasciate dagli organi competenti, quali il Governo Inglese o il Consolato e L’Ambasciata Italiani che invitiamo sempre a contattare in questi casi.

Previous

Gli inglesi hanno scoperto l’arredo bagno, merito delle eccellenze italiane

Cosa regalare a una famiglia inglese che ti ospita?

Next

55 commenti su “Per andare a Londra serve il passaporto? Quali documenti dopo Brexit? [2023]”

  1. Il 25 aprile 2022 ho fatto un biglietto Nizza-Stansted per prendere poi con altro biglietto e altra compagnia volo Stansted- Tenerife dopo 3/4 ore, visto che è uno scalo di transito di poche ore senza uscire dall’aeroporto è sufficiente la carta d’identità cartacea tenuta bene?

    Rispondi
    • Ciao Simona,
      non mi risulta che l’aeroporto di Stansted preveda la possibilità di fare dei transiti senza dover uscire dall’aeroporto.
      Questo significa che per prendere il secondo volo dovrai comunque passare attraverso tutti i controlli in uscita e in entrata, compreso il controllo passaporti alla frontiera del Regno Unito, perché, anche se per poco, sarai a tutti gli effetti sul suolo Britannico.
      A partire dal 1 ottobre 2021, per fare ciò è richiesto il passaporto.
      Ti consiglio quindi di verificare attentamente la situazione, magari provando a contattare il consolato di Londra, o la compagnia aerea, per non rischiare di essere respinta alla frontiera e non poter proseguire il tuo viaggio.

      Rispondi
  2. Salve! Tra un mese andrò a Londra per turismo e non mi sono chiare due cose.
    1. In alcuni siti dicono che per entrare nel Regno Unito serve una sorta di visto (passenger location… non ricordo bene il nome) è vero?
    2. Inoltre, è vero che dal 4 ottobre 2021 per le persone che hanno completato il ciclo vaccinale non sarà più necessario il tampone nelle 72 ore precedenti all’entrata nel Regno Unito? E, se questo cambia, non servirà più neanche il tampone 48 ore prima di entrare in Italia?

    Vi ringrazio per l’attenzione!
    Cordiali saluti,
    Valeria

    Rispondi
    • Buongiorno Valeria,
      il passenger locator form non è un visto, ma un documento richiesto per il viaggio ai fini dell’emergenza sanitaria.
      Dal 4 ottobre per chi ha completato il ciclo vaccinale e poviene da un paese non in lista rossa (come l’italia) non è più richiesto il tampone prima della partenza, rimane però richiesto all’arrivo.
      Non sono cambiate invece le norme relative ai viaggi da UK a Italia, con obbligo di tampone prima del volo.

      Rispondi
  3. Buongiorno, io e la mia ragazza non disponiamo del passaporto ma dobbiamo fare scalo a Londra per andare a Reykjavic da Madrid. Questa cosa potrebbe crearci dei problemi se abbiamo con noi solo la carta d’identità?

    Rispondi
    • Ciao Emilio,
      come leggi negli altri commenti non dovrebbero esserci problemi per fare scalo, a patto che tu non debba uscire e rientrare dall’aeroporto.

      Rispondi
  4. Buongiorno , sono un cittadino Italiano che vivo in UK da oltre 25 anni sposato con British Woman regolarizzato con Settlement status , stiamo andando in Italia per le feste natalizie e il mio Passaporto Italiano scade a Maggio 2022, quindi con rientro in UK con passaporto meno di 5 mesi alla scadenza, posso rientrare tranquillo in UK? Grazie

    Rispondi
    • Buongiorno Sergio, tecnicamente il passaporto con meno di 6 mesi di validità non è considerato valido in questi casi, visto il suo status familiare potrebbe non essere un problema, ma nessuno penso lo possa garantire. Verificherei con il consolato italiano se ci sono le condizioni per rinnovare il passaporto prima di partire, può trovare i riferimenti nel nostro articolo relativo: https://www.londra.today/consolato-italiano-londra/

      Rispondi
  5. Ciao! Io ho un volo per i Paesi Bassi per il 2 Ottobre con scalo in UK, in questo caso serve lo stesso il passaporto? Se usassi la carta d’identità ci sarebbero problemi? Grazie

    Rispondi
    • Buongiorno Miriam, in caso di transito aeroportuale, che non preveda l’uscita e il rientro, i documenti di viaggio necessari sono quelli richiesti dal paese di destinazione. Verifica comunque con la compagnia aeree che sia effettivamente un transito e tu non debba uscire e rientrare in aeroporto (in questo caso è probabile ti venga chiesto il passaporto),.

      Rispondi
  6. Ho prenotato già i voli per visitare Londra (partenza Milano) per una settimana ad agosto 2022 per me, mia moglie ed i nostri 3 figlie. Mia moglie sicuramente avrà bisogno di un passaporto italiano ma io ed i 3 ragazzi abbiamo la doppia cittadinanza britannica/italiana. Possiamo viaggiare con i nostri passaporti britannici partendo da Milano?

    Rispondi
    • Buongiorno James,
      nulla è meglio del passaporto britannico per entrare nel Regno Unito! Se tu e i tuoi figli ne siete possessori potete viaggiare sereni, verifica solamente la data di scadenza! Come correttamente hai indicato per tua moglia, cittadina italiana, sarà richiesto il passaporto italiano.

      Rispondi
    • Buongiorno Daniele, a partire dal 1 ottobre 2021 il governo britannico dichiara che è necessario il passaporto per entrare nel paese. E’ possibile che alla frontiera accettino ancora le carte di identità ma non lo possiamo confermare. Verifica con la compagnia aerea prima di imbarcarti per evitare problemi una volta arrivato!

      Rispondi
    • Bunogiorno Jessica, per visitare Londra, come turista, è necessario il passaporto Italiano (o di un altro stato europeo), non è invece richiesto nessun visto per i cittadini comunitari.

      Rispondi
  7. Buonasera, sono proprietario di un’attività a Londra (negozio per la vendita di piastrelle di ceramiche artigianali), ma vivo in Italia, in quanto ho dei dipendenti che lo gestiscono. Fino a Febbraio 2020, andavo a Londra ogni mese e ci restavo per una settimana. Poi con la pandemia non sono più andato in quanto l’attività è stata per un lungo periodo chiusa. Ora conto di andare a fine mese per la solita settimana di soggiorno. Vi chiedo se ho necessità di qualche documento in particolare (es. visto, compilare qualche form ecc.) oltre al passaporto. Grazie. Gian Piero

    Rispondi
  8. Buona sera,
    all’arrivo all’aeroporto di Stanstead il 10 settembre un funzionario del Border mi ha detto chiaramente che dal primo ottobre sarà valida per l’ingresso in Inghilterra a scopo di turismo, la carta d’identità elettronica ma non quella cartacea. Me lo può confermare ? grazie!

    Rispondi
    • Buongiorno Giovanni,
      le indicazioni ufficiali parlano di obbligo di passaporto e escludono la carta di identità in qualsiasi formato, a meno che il possessore non abbia conseguito il settled status o il pre-settled status.

      Rispondi
  9. Salve, vorrei recarmi a Londra per turismo con mia moglie. Lei è di nazionalità russa in possesso della carta di soggiorno di familiare di un cittadino dell’Unione. Di quali documenti abbiamo bisogno per entrare in UK?
    Mia moglie ha bisogno del visto anche se viaggia con me?
    Grazie

    Rispondi
    • Ciao Davide,
      ti consiglio di verificare sul sito ufficiale del governo UK quali documenti sono necessari per i cittadini Russi, non siamo informati su questo purtroppo.

      Rispondi
  10. Buongiorno,
    a novembre dovrei recarmi a Lisbona con scalo a Londra, mi servirà il passaporto per cambiare aereo all’interno dell’aeroporto negli UK?

    Rispondi
    • Ciao Elide, in caso di transito non dovrebbero esserci problemi perché i documenti richiesti sono quelli del paese di destinazione, ma verificherei prima di partire con la compagnia aerea.

      Rispondi
    • Buiongiorno Denisa, dal 1 ottobre la carta di Identità non è più riconosciuta per entrare nel Regno Unito, sarà richiesto il passaporto.

      Rispondi
  11. Salve io e mio figlio 5 anni abbiamo entrambi passaporti britannici per chi vive al estero ma su quello del bimbo non ce scritto i nome dei genitori se andiamo a londra senza il papa mi creano problemi oppure saremmo tranquilli grazie mille

    Rispondi
    • Buongiorno Luisa,
      verificherei le condizioni di viaggio del bambino con il consolato inglese in Italia prima di partire per non avere brutte sorprese.

      Rispondi
  12. Buongiorno. Sono una dottoranda di ricerca e da gennaio dovrei andare per sei mesi a studiare a Londra. Ho rinnovato il passaporto e sicuramente avrò bisogno del visto, giusto? Quanto prima dovrei richiederlo e come posso richiederlo? Inoltre, per quanto riguarda l’assistenza sanitaria, cosa dovrei fare per poterne usufruire? Ci sono altri documenti di cui posso avere bisogno? Invece, per la questione Covid, dato che sono vaccinata, quindi dovrei fare il test al secondo giorno dopo l’arrivo?
    Grazie anticipatamente per le risposte

    Rispondi
  13. Buongiorno, ho fatto il passaporto questa settimana e dovrei partire per Londra il 23 dicembre per soli 5 giorni.. ci potranno essere dei problemi? E soprattutto.. dovrò fare qualche quarantena non appena arrivo a Londra?

    Rispondi
  14. Buongiorno, vivo in UK e ho il settled status, il mio passaporto italiano scade a novembre ma devo andare in Italia dal 14 al 28 settembre. Potrei avere problemi nel rientro in UK?

    Rispondi
    • Buongiorno Diego,
      il passaporto con meno di 6 mesi di scadenza potrebbe non essere accettato. Il governo britannico dichiara però che per i cittadini comunitari in possesso di Settled Status la carta di Identità è considerato un valido documento.

      Rispondi
    • Ciao Luigi, in linea teorica non dovresti avere problemi, in quanto il documento ti verrà controllato alla frontiera in aeroporto una volta arrivato in Italia.
      Se fossi però al posto tuo non correrei rischi però e cercherei di munirmi di passaporto per essere certo di avere tutti i documenti in regola.
      Ti ricordo che per chi arriva dall’Italia, anche in caso di ciclo vaccinale completato è obbligatorio prenotare un test da svolgere al secondo giorno dopo l’arrivo. Mentre se non è completamente vaccinati (2 dosi) rimane valida la quarantena di 10 giorni con test al giorno 2 e 8.
      Maggiori info qui: https://www.londra.today/voli-da-e-per-il-regno-unito-le-domande-piu-frequenti/

      Rispondi
    • CIAO ANCHE A ME E’ VENUTO IL TUO STESSO E IDENTICO DUBBIO…IO PURTROPPO NON HO IL TEMPO MATERIALE PER FARE IL PASSAPORTO E QUINDI PARTIRO’ CON LA CARTA D’DENTITA’ IL 30 SETTEMBRE DI MATTINA E TORNO IN ITALIA IL 6 OTTOBRE!HO PARLATO DIRETTAMENTE CON LA RAYANAIR E MI HA CONFERMATO QUELLO CHE MI HA ANCHE DETTO LA POLIZIA DI FRONTIERA DELL’AEREOPORTO DI BARI E CIOE’ CHE DEVO STARE TRANQUILLA PERCHE’ PER TORNARE NEL TUO PAESE NON TI CHIEDONO IL PASSAPORTO IN UK … SPERIAMO BENE 😉

      Rispondi
  15. Buongiorno, a breve dovrei fare un viaggio a Londra per lavoro, devo potare con me del materiale da lavoro, mi sapete indicare quale documentazione mi serve per il materiale che devo portare con me?

    Rispondi
    • Ciao Ardi, non posso darti una risposta completa non conoscendo la natura del materiale che intendi potare. In teoria, se non si tratta di merci vietate o grosse quantità non ci sono restrizioni particolari.

      Rispondi
  16. Buongiorno, io dovrei fare la ragazza alla pari a Londra per 2/3 mesi.
    Ho il passaporto ed il green pass, che visto mi serve ?
    Grazie

    Rispondi
    • Ciao Silvia,
      purtroppo a seguito di Brexit non ti sarà possibile arrivare dall’Italia come ragazza alla pari senza essere in possesso di Settled Status o pre-settled Status. Una possibile soluzione è quella di richiedere un visto di studio, che è disponibile per tutte le nazionalità. I giovani che frequentano un corso ufficiale , possono lavorare 20 ore a settimana come au pair.

      Rispondi
  17. Buonasera io dovrei emigrare di nuovo a Londra ero stata lì già 4 anni fa come documento mi è rimasto il nin… vorrei sapere ora cosa mi serve per tornare lì in modo permanente cn una bambina di 1 anni?? Io e mio marito abbimo già il passaporto la bimba solo il documento di riconoscimento valido per l’espatrio! O dv fare il passaporto anke a lei? Grazie

    Rispondi
    • Ciao Gloria,
      credo che a partire da questo autunno sarà richiesto il passaporto anche per i minori, ti consiglio però di verificare con il consolato italiano a Londra la veridicità di questa informazione.

      Verifica anche se avete le condizioni per poter entrare nel paese per lavorare senza necessità di un visto. Dopo Brexit, per i cittandini Europei è necessario possedere il Settled Status per non avere bisogno di un visto di lavoro.
      https://www.londra.today/settled-status-cittadini-europei/

      Rispondi
  18. ciao ragazzi avrei una domanda per voi. a novembre dovrei partire per londra e da poco ho fatto il passaporto secondo voi mi lasceranno entrare con un passaporto rilasciato due mesi prima ?

    Rispondi
  19. Salve, vorrei andare in UK a fine settembre per visitare, trovare dei amici (anche lavorare )e rientrare a fine gennaio sarebbero 5 mesi più o meno ,che documenti mi servono?o il passaporto con scadenza 2031,devo chiedere qualche visto?il permesso di lavoro frontaliero?oppure ce qualche visto ke posso richiedere online ?grazie

    Rispondi
    • Buongiorno Mary,
      per poter lavorare nel Regno Unito dopo Brexit, per chi non è in possesso del settled status, è necessario fare richiesta di un visto, disponibile solo per alcune categorie specifiche e non più per tutti i settori del mercato come fino a poco tempo fa.
      In generale per avere accesso alla maggior parte dei lavori in UK dal 2021 è obbligatorio avere uno sponsor.
      Maggiori informazioni sul sito ufficiale del governo: https://www.gov.uk/check-uk-visa/y/italy/work/six_months_or_less

      Rispondi
    • Buongiorno Claudia,
      fino al 30 settembre la carta di Identità cartacea, se in buone condizioni, dovrebber essere accettata.

      Rispondi
  20. quanto può durare la mia permanenza turistica? ho solo la carta d’identità e vorrei rimanere l’estate intera a Londra come turista

    Rispondi
    • A quanto riporta il sito ufficiale del Governo, è possibile una permanenza fino a 6 mesi come turista.
      Alla frontiera una volta arrivati a Londra, verrà chiesto il motivo della visita, la data del viaggio di ritorno, il luogo di permanenza e di poter dimostrare di potersi mantenere durante il periodo in oggetto (per non dover lavorare). https://www.gov.uk/check-uk-visa/y/italy/tourism

      Fino a fine settembre la carta di Identità dovrebbe essere accettata fino al 30 settembre compreso.

      Sarà inoltre necessario compilare un documento chiamato PASSENGER LOCATOR FORM (le informazioni sono a questo link https://www.gov.uk/provide-journey-contact-details-before-travel-uk) e verificare di essere in regola con tutte le restrizioni di viaggio legate alle pandemia di COVID-19, tamponi ed eventuale quarantena.

      Precisiamo che quanto dichiarato in questo sito e nei commenti è da considerarsi veritiero sulla base delle conoscenze dell’autore al momento della scrittura. Le uniche informazioni corrette sono quelle rilasciate dagli organi competenti, quali per esempio, il Governo Inglese o il Consolato e l’Ambasciata Italiani che invitiamo sempre a contattare in caso di dubbi.

      Rispondi
  21. Per me che non lavoro in UK ma ho i miei familiari più stretti (figli e nipoti) a cui devo fare da nonna perche lavorano, quali le disposizioni per poter rimanere più a lungo dei 3 mesi? Inoltre bisogna iscriversi da qualche parte oppure c’è da compilare un form ?
    Grazie
    Antonia

    Rispondi
    • Buongiorno Antonia,
      in base alle informazioni che ci risultano in questo momento, è possibile rimanere nel Regno Unito fino a 6 mesi, in caso di ricongiungimento con parenti.
      Il governo consiglia di applicare per il Family Permit, tutte le informazioni qui https://www.gov.uk/family-permit.

      Precisiamo che quanto dichiarato in questo sito e nei commenti è da considerarsi veritiero sulla base delle conoscenze dell’autore al momento della scrittura. Le uniche informazioni corrette sono quelle rilasciate dagli organi competenti, quali il Governo Inglese o il Consolato e L’Ambasciata Italiani che invitiamo sempre a contattare in questi casi.

      Rispondi

Lascia un commento

Utilizziamo cookie tecnici necessari per il funzionamento del sito web e cookie di profilazione di terze parti, per offrirti un’esperienza personalizzata. Per maggiori informazioni sui cookie che installiamo puoi consultare la nostra cookie policy.
Puoi scegliere se accettare o negare il consenso all’installazione dei cookie di profilazione.

Cliccando sul tasto Accetta, acconsenti all’uso di questi cookie.