Info super importante!

Prima di partire per gli USA (o qualunque altra destinazione) non dimenticare di portare con te una buona polizza viaggio.
Ti aiuto io a scegliere quella giusta (con sconti super!)


Alcuni stati americani risultano virtualmente tagliati fuori dal grande giro del turismo internazionale: in fondo non tutti possono vantare le meraviglie dei canyon dell’Arizona, le grandi foreste del Maine o le spiagge infinite della Florida.

Il ruolo di comprimario, comunque, mal si addice al Kentucky e a Louisville, città di fondazione francese come si evince chiaramente dal nome che per decenni ha rappresentato una delle tappe obbligate per raggiungere la sorella St. Louis, la porta d’ingresso verso l’ovest sconosciuto.

Risorse per il viaggio

Abbiamo selezionato le migliori risorse per organizzare il viaggio spendendo poco e senza rinunciare alla sicurezza. #viaggiaintelligente

Prenota gli hotel spendendo il giusto!

Le migliori Assicurazioni Viaggio (indispensabile!)

Noleggio Auto: confronta le offerte delle migliori compagnie

Voli

Louisville: informazioni utili

Louisville dispone di un proprio aeroporto, che offre collegamenti con i principali scali americani: sorge praticamente all’interno della città, tanto che downtown si raggiunge in appena 10 minuti di automobile. In alternativa si può volare su Indianapolis, oppure su Cincinnati, su St. Louis o ancora su Nashville, e poi buttarsi in auto sulle strade che ci portano a Louisville, uno dei tanti cuori di quella nazione incredibile e sconfinata che sono gli USA.

Clima a Louisville

Il clima è tipicamente continentale, con inverni molto rigidi ed estati torride: meglio evitare i mesi invernali e luglio e approfittare della primavera, con la sua esplosione di vita, o dell’autunno e del foliage per visitare la zona.

louisville cosa vedere

Cosa Vedere a Louisville

Lo skyline della città è dominato dal fiume Ohio, sulla cui riva meridionale Louisville si affaccia e che divide il complesso cittadino dal limitrofo stato dell’Indiana. Dopo un periodo di decadenza sono state poste in atto una serie di misure di contrasto al degrado ambientale, che stanno finalmente dando i loro frutti.

Uno di questi esempi è il Waterfront, letteralmente sconfinato, è una vera e propria oasi di pace nel chiasso cittadino, dove trascorrere giornate piacevoli e rilassanti immersi nel verde e cullati dal mormorio lento delle acque del fiume.

Esso si trova a poca distanza da downtown, dove il divertimento la fa da padrone nel complesso del Fourth Street Live! dominato dal Hard Rock Cafè e costellato di locali e ristoranti. Davvero unico nel suo genere il Frazier Museum, che oltre ai manufatti storici tipici della zona dedica un intero piano del suo edificio alla Royal Aurmories, un propaggine delle armerie reali inglesi che si propone di illustrare anche la storia inglese considerata antesignana di quella americana. L’animo yankee si ritrova invece appieno nel vicino Slugger Museum, dedicato a uno dei più famosi marchi per mazze da baseball del mondo e che si riconosce per la gigantesca mazza esposta all’esterno.

A sud di downtown si trova la cosiddetta Old Louisville, centrata sulla South 2nd, che pur non essendo l’insediamento più antico è quello che è rimasto più simile all’aspetto originario e nel quale si possono ancora ritrovare le case vittoriane e l’aspetto signorile che caratterizzava Louisville nel passato.

Un’altra zona da visitare è quella delle Highlands, che offre la maggiore concentrazione di locali serali fra Bardstown Road e Baxter Avenue, oltre alla vista di un sobborgo caratteristico delle zone centrali degli Stati Uniti.

Ma le vere attrazioni della città sono in realtà altre due.

La prima è sicuramente il Kentucky Derby, forse la corsa di cavalli più famosa d’America, disputata la prima volta nel 1875 e mai interrotta, una vera e propria tradizione americana che non si fa mancare niente compresa la concorrenza ad Asco per quanto riguarda i cappelli delle signore.

louisville visitare

L’altra è quella relativa la Bourbon, il famoso whisky americano la cui produzione è concentrata quasi interamente nel piccolo Kentucky. Si può scegliere fra lo Urban Trail, una visita di bar selezionati per degustare la mitica bevanda, mentre chi dispone di un’auto a nolo potrà girarsi lo stato in lungo e in largo alla ricerca delle distillerie più famose.

Infine, ma solo pochissimi fortunati, potranno vedere Muhammad Alì, nato a Louisville e tuttora residente nella piccola città del Kentucky. Vale la pena partire anche solo per quello…..