Giovanna Carlotta di Anhalt-Dessau - Unionpedia
Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Giovanna Carlotta di Anhalt-Dessau

Indice Giovanna Carlotta di Anhalt-Dessau

Era figlia di Giovanni Giorgio II di Anhalt-Dessau, duca di Anhalt-Dessau dal 1660 al 1693, e di Enrichetta Caterina di Nassau.

34 relazioni: Anhalt-Dessau, Ascanidi, Brandeburgo-Schwedt, Casato di Hohenzollern, Dessau-Roßlau, Enrichetta Caterina d'Orange, Enrichetta Maria di Brandeburgo-Schwedt, Federico Enrico di Brandeburgo-Schwedt, Federico Guglielmo di Brandeburgo-Schwedt, Federico Luigi di Württemberg, Filippo Guglielmo di Brandeburgo-Schwedt, Giovanni Giorgio II di Anhalt-Dessau, Herford, Köpenick, Michendorf, Oranienbaum, Schwedt/Oder, Württemberg, 1660, 1682, 1693, 1699, 1700, 1701, 1702, 1704, 1709, 1710, 1711, 1712, 1750, 1771, 1782, 1788.

Anhalt-Dessau

L'Anhalt-Dessau fu un Principato e quindi un Ducato tedesco, situato nel territorio dell'ex Repubblica Democratica Tedesca, dal 1382 al 1863, anno in cui entrò a far parte del Ducato di Anhalt.

Nuovo!!: Giovanna Carlotta di Anhalt-Dessau e Anhalt-Dessau · Mostra di più »

Ascanidi

Il Casato di Ascania (tedesco: Askanier) era una dinastia di sovrani tedeschi.

Nuovo!!: Giovanna Carlotta di Anhalt-Dessau e Ascanidi · Mostra di più »

Brandeburgo-Schwedt

Brandeburgo-Schwedt fu una linea cadetta della casata di Hohenzollern del Brandeburgo-Prussia che governò sui territori a nord del Margraviato di Brandeburgo.

Nuovo!!: Giovanna Carlotta di Anhalt-Dessau e Brandeburgo-Schwedt · Mostra di più »

Casato di Hohenzollern

La Casata degli Hohenzollern è una dinastia tedesca di principi elettori, re di Prussia, sovrani di Romania e imperatori germanici.

Nuovo!!: Giovanna Carlotta di Anhalt-Dessau e Casato di Hohenzollern · Mostra di più »

Dessau-Roßlau

Dessau-Roßlau è una città extracircondariale di 88.693 abitanti della Sassonia-Anhalt, in Germania.

Nuovo!!: Giovanna Carlotta di Anhalt-Dessau e Dessau-Roßlau · Mostra di più »

Enrichetta Caterina d'Orange

Enrichetta Caterina nacque a L'Aia, settima di nove figli di Federico Enrico d'Orange e della moglie Amalia di Solms-Braunfels.

Nuovo!!: Giovanna Carlotta di Anhalt-Dessau e Enrichetta Caterina d'Orange · Mostra di più »

Enrichetta Maria di Brandeburgo-Schwedt

La madre di Enrichetta fu la principessa Giovanna Carlotta di Anhalt-Dessau (1682-1750), figlia di Giovanni Giorgio II di Anhalt-Dessau.

Nuovo!!: Giovanna Carlotta di Anhalt-Dessau e Enrichetta Maria di Brandeburgo-Schwedt · Mostra di più »

Federico Enrico di Brandeburgo-Schwedt

Federico Enrico era l'ultimogenito di Filippo Guglielmo di Brandeburgo-Schwedt e della moglie Giovanna Carlotta di Anhalt-Dessau.

Nuovo!!: Giovanna Carlotta di Anhalt-Dessau e Federico Enrico di Brandeburgo-Schwedt · Mostra di più »

Federico Guglielmo di Brandeburgo-Schwedt

Federico era figlio di Filippo Guglielmo di Brandeburgo-Schwedt e della moglie Giovanna Carlotta di Anhalt-Dessau.

Nuovo!!: Giovanna Carlotta di Anhalt-Dessau e Federico Guglielmo di Brandeburgo-Schwedt · Mostra di più »

Federico Luigi di Württemberg

Era l'unico figlio del duca Eberardo Ludovico e di Giovanna Elisabetta, figlia del margravio Federico VII di Baden-Durlach.

Nuovo!!: Giovanna Carlotta di Anhalt-Dessau e Federico Luigi di Württemberg · Mostra di più »

Filippo Guglielmo di Brandeburgo-Schwedt

Filippo Guglielmo era figlio di Federico I Guglielmo di Brandeburgo e della sua seconda moglie Sofia Dorotea di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg.

Nuovo!!: Giovanna Carlotta di Anhalt-Dessau e Filippo Guglielmo di Brandeburgo-Schwedt · Mostra di più »

Giovanni Giorgio II di Anhalt-Dessau

Egli fu anche Feldmaresciallo dell'esercito prussiano e padre del principe Leopoldo I di Anhalt-Dessau.

Nuovo!!: Giovanna Carlotta di Anhalt-Dessau e Giovanni Giorgio II di Anhalt-Dessau · Mostra di più »

Herford

Herford (in basso tedesco Hiarwede) è una città della Germania di 64.852 abitanti della Renania Settentrionale-Vestfalia, capoluogo dell'omonimo circondario.

Nuovo!!: Giovanna Carlotta di Anhalt-Dessau e Herford · Mostra di più »

Köpenick

Köpenick è un quartiere di Berlino, appartenente al distretto di Treptow-Köpenick.

Nuovo!!: Giovanna Carlotta di Anhalt-Dessau e Köpenick · Mostra di più »

Michendorf

Michendorf è un comune del Brandeburgo, in Germania.

Nuovo!!: Giovanna Carlotta di Anhalt-Dessau e Michendorf · Mostra di più »

Oranienbaum

Oranienbaum, in tedesco Giardino degli aranci, è un toponimo che indica.

Nuovo!!: Giovanna Carlotta di Anhalt-Dessau e Oranienbaum · Mostra di più »

Schwedt/Oder

Schwedt/Oder è una città del Brandeburgo, in Germania.

Nuovo!!: Giovanna Carlotta di Anhalt-Dessau e Schwedt/Oder · Mostra di più »

Württemberg

Il Württemberg (in alemanno Wiirdebäärg) è una regione della Germania sita a sud ovest, con capitale Stoccarda.

Nuovo!!: Giovanna Carlotta di Anhalt-Dessau e Württemberg · Mostra di più »

1660

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Giovanna Carlotta di Anhalt-Dessau e 1660 · Mostra di più »

1682

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Giovanna Carlotta di Anhalt-Dessau e 1682 · Mostra di più »

1693

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Giovanna Carlotta di Anhalt-Dessau e 1693 · Mostra di più »

1699

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Giovanna Carlotta di Anhalt-Dessau e 1699 · Mostra di più »

1700

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Giovanna Carlotta di Anhalt-Dessau e 1700 · Mostra di più »

1701

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Giovanna Carlotta di Anhalt-Dessau e 1701 · Mostra di più »

1702

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Giovanna Carlotta di Anhalt-Dessau e 1702 · Mostra di più »

1704

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Giovanna Carlotta di Anhalt-Dessau e 1704 · Mostra di più »

1709

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Giovanna Carlotta di Anhalt-Dessau e 1709 · Mostra di più »

1710

010.

Nuovo!!: Giovanna Carlotta di Anhalt-Dessau e 1710 · Mostra di più »

1711

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Giovanna Carlotta di Anhalt-Dessau e 1711 · Mostra di più »

1712

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Giovanna Carlotta di Anhalt-Dessau e 1712 · Mostra di più »

1750

13 gennaio: firma del Trattato di Madrid da Ferdinando VI di Spagna e Giovanni V del Portogallo, grazie al quale il Portogallo ottiene il riconoscimento dei suoi diritti sui bacini del Rio delle Amazzoni e del Paranà.

Nuovo!!: Giovanna Carlotta di Anhalt-Dessau e 1750 · Mostra di più »

1771

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Giovanna Carlotta di Anhalt-Dessau e 1771 · Mostra di più »

1782

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Giovanna Carlotta di Anhalt-Dessau e 1782 · Mostra di più »

1788

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Giovanna Carlotta di Anhalt-Dessau e 1788 · Mostra di più »

Ehi! Siamo su Facebook ora! »