Gerusalemme, Cosa Vedere nella Capitale di Israele
Cosa vedere a Gerusalemme e cosa fare nella capitale durante il vostro viaggio in Israele? Probabilmente nessuna città al mondo possiede il fascino e la storia leggendaria di Gerusalemme. Infatti, contesa dalle tre grandi religioni monoteiste, è considerata città santa da tutte queste fedi. Pertanto, va da sé che a Gerusalemme la lista di cosa vedere è pressoché infinita. A ogni modo, in questo articolo vedremo cosa vedere a Gerusalemme durante un viaggio in Israele e vi daremo una serie di consigli su cosa fare a Gerusalemme.
Leggi anche: Cosa Vedere e Fare in Israele »
- Gerusalemme, Perché visitarla
- 10 Cose da Vedere a Gerusalemme
- 1. Muro del Pianto
- 2. Basilica del Santo Sepolcro
- 3. Monte del Tempio
- 4. Monte degli Ulivi e Giardino dei Getsemani
- 5. Via Dolorosa
- 6. Città di David e Monte Sion
- 7. Mura della Città Vecchia
- 8. Yad Vashem
- 9. Museo di Israele
- 10. Quartiere Armeno
- Cosa Fare a Gerusalemme, 5 esperienze da non perdere
- 1. Escursione a Betlemme
- 2. Visitare i Mercati di Machane Yehuda e Israeli Shouk
- 3. Esplorare i Tunnel del Muro Occidentale
- 4. Assaporare la Cucina Tipica di Israele
- 5. Percorrere il Ramparts Walk
- Consigli di viaggio per visitare Gerusalemme
- Cosa Vedere a Gerusalemme in 4 Giorni
- Tour di Israele con Gerusalemme
- Tour di Israele e Giordania con Gerusalemme
- Come visitare Gerusalemme e Israele
Gerusalemme, Perché visitarla
Visitare Gerusalemme significa entrare nel cuore della cristianità ed è un modo per scoprire le nostre origini. Infatti, Gerusalemme e Israele sono considerate la terra santa per tre fedi religiose ed è da qui che la civiltà moderna ebbe inizio. Inoltre, la città vecchia ospita il quartiere cristiano, il quartiere ebraico, quello musulmano ed armeno. Esplorare le sue strade piene di vita e protette dalle antiche mura è un’esperienza che vi segnerà per sempre.
10 Cose da Vedere a Gerusalemme
Dunque, andiamo a scoprire la capitale di Israele e vediamo insieme quali sono le 10 cose da vedere a Gerusalemme.
Di seguito troverete la mappa della città dove sono indicate le attrazioni da non perdere a Gerusalemme durante il vostro Viaggio in Israele. Successivamente andremo a scoprirle nel dettaglio nella nostra guida “Cosa Vedere a Gerusalemme“.

1. Muro del Pianto
La più famosa attrazione da vedere a Gerusalemme è indubbiamente il famoso Muro del Pianto. Questo è infatti il luogo più sacro dell’ebraismo e il vero centro spirituale del popolo ebraico. Il muro è ciò che resta dell’antico Tempio di Salomone, distrutto dai romani nel 70 d.C. durante l’assedio di Gerusalemme. Lungo 488 metri e alto 19 metri, è possibile visitare i tunnel sotterranei che conducono all’antico Sancta Sanctorum, sotto l’attuale Cupola della Roccia.
Il muro occidentale è quindi un luogo ricco di fascino, in grado di emozionare chiunque. Infatti, ogni anno attira migliaia di fedeli che si recano qui per pregare, oppure semplicemente meditare con la fronte appoggiata al muro. Infine, altri ancora scrivono pensieri su dei bigliettini che inseriscono tra una pietra e l’altra. Un luogo magico, di semplice ma toccante spiritualità.
Leggi anche: La Storia di Israele »

2. Basilica del Santo Sepolcro
Dal luogo più sacro all’ebraismo, ci rechiamo ora in quello più sacro per la cristianità. Infatti, la Basilica del Santo Sepolcro si trova nel cuore del quartiere cristiano, che ogni anno ospita milioni di fedeli. Il complesso venne costruito nel IV secolo d.C. per volere dell’imperatore Costantino e si trova sul sito del Golgota, la famosa collina del calvario dove Gesù venne crocifisso, e successivamente risorse.
Il luogo più sacro del complesso si trova nell’Edicola del Santo Sepolcro, che ospita la tomba di Gesù. Infatti, dopo la sua crocifissione il suo corpo venne portato sulla Pietra dell’Unzione, posta all’ingresso della chiesa attuale. Infine, dietro l’altare maggiore potrete raggiungere il luogo del calvario, percorrendo una scala in pietra che conduce alla sala più decorata della basilica.

3. Monte del Tempio
Tra cosa vedere a Gerusalemme, giungiamo ora al luogo sacro per l’islam. Infatti Gerusalemme è, dopo La Mecca e Medina, la terza città santa per i musulmani. A dire il vero, il Monte del Tempio è il luogo più conteso dalle tre religioni. Infatti, qui sorgeva l’antico Tempio di Salomone dove Gesù ebbe numerose dispute con i sacerdoti e qui si erge anche la roccia dalla quale Maometto ascese al cielo.
Oggi, in quello che gli ebrei chiamano Monte del Tempio, e per i musulmani è la Spianata delle Moschee, sorgono numerosi edifici islamici. Tra di essi, i più famosi sono la Cupola della Roccia, la Moschea Al-Aqsa e la Cupola dell’Ascensione. La prima è ormai il simbolo della città, visibile da ogni angolazione e considerato l’edificio islamico più antico al mondo.
Costruito da maestri bizantini, è ricco di mosaici e decorazioni dorate. Siccome la spianata corrisponde all’antico tempio ebraico, potrete accedervi solamente a determinati orari, mentre gli interni delle moschee non sono visitabili ai non musulmani, in quanto importantissimi luoghi di preghiera.

4. Monte degli Ulivi e Giardino dei Getsemani
Tra le principali cose da vedere a Gerusalemme e in Israele, senza dubbio c’è il Monte degli Ulivi. Questa collina sorge al di fuori delle mura cittadine, proprio di fronte al Monte della Roccia. Per migliaia di anni le sue pendici sono state utilizzate come cimitero ebraico ed è il luogo di sepoltura di numerosi protagonisti della storia degli ebrei.
Primi su tutti è Assalonne, figlio del Re Davide che proprio qui fuggì dal padre, e i profeti Malachia e Zaccaria. Inoltre, nella bibbia si profetizza che sul Monte degli Ulivi avverrà l’apparizione di Dio che resusciterà tutti i defunti.
Infine, questo è anche il luogo simbolo della passione di Cristo. Infatti sulle pendici settentrionali si estende il Giardino dei Getsemani, dove Gesù amava ritirarsi in meditazione e dove venne catturato prima di recarsi al sinedrio. Per questo motivo, nei pressi di questo splendido giardino di ulivi, sorgono importanti chiese come la Chiesa del Pater Noster e la Chiesa di Tutte le Nazioni.

5. Via Dolorosa
Tra cosa fare a Gerusalemme, percorrere la Via Dolorosa è un’esperienza toccante e indimenticabile. Questo percorso che si snoda tra le vie della città vecchia, segue il tragitto di Gesù prima della sua morte. La strada parte dall’antico pretorio di Pilato, dove venne condannato, e finisce alla Basilica del Santo Sepolcro dove fu crocifisso, morì, e risorse. Composta da 14 stazioni ben segnalate, potrete seguire il suo toccante percorso.
Infatti giungerete alla Cappella della Flagellazione e della Condanna, dove ricevette la croce e la corona di spine, e altri luoghi che hanno segnato il suo percorso. Ad esempio, la prigione dove venne incarcerato insieme a Barabba e il famoso Arco dell’Ecce Homo sotto il quale Ponzio Pilato lo introdusse alla folla inferocita. Inoltre, altri edifici sono stati eretti per ricordare il suo incontro con la madre, le sue commoventi cadute e gli incontri con Veronica e Simone il Cireneo.

6. Città di David e Monte Sion
Fuori dalle attuali mura di Gerusalemme, tra cosa vedere non potete perdervi la Città di David. Infatti, questo straordinario sito archeologico corrisponde al nucleo originario della città, conquistato e rifondato da Re Davide. In effetti, fu il figlio Salomone a fortificare la zona nord, fondando il tempio sul Monte degli Ulivi. Ma il vero centro di Gerusalemme si trovava qui, sulle pendici del Monte Sion.
Qui sorgono dunque siti biblici di straordinario valore storico e spirituale. Ad esempio, i resti del Palazzo dei Sovrani e la cisterna d’acqua dove affogò Geremia, ma anche l’antica Sorgente di Gihon, luogo d’incoronazione del Re Salomone, e la Piscina di Siloam, dove si lavò il cieco guarito da Gesù.
Infine, sul Monte Sion sorgono la Basilica della Dormizione di Maria, eretta sul luogo della sua assunzione, la Tomba di Davide venerata da ebrei e musulmani e l’antico Cenacolo dove Gesù svolse l’ultima cena insieme agli apostoli.

7. Mura della Città Vecchia
Il miglior modo per scoprire tutte le anime di Gerusalemme è percorrere la cinta muraria della città vecchia. Infatti potrete camminare lungo tutto il perimetro della città, ammirare i suoi panorami ed esplorare le mura che racchiudono il centro storico.
Potrete partire dalla Porta di Giaffa, punto d’accesso al quartiere armeno fatta costruire da Solimano, e proseguire per la Porta di Sion da cui si accede al cenacolo e al quartiere ebraico. Da qui proseguirete verso la Porta delle Immondizie, così chiamata in quanto ai tempi dell’Impero Ottomano si trovava nei pressi di una discarica.
A ogni modo, questa è la porta che vi condurrà al Muro del Pianto e alla Spianata delle Moschee. Dopodiché potrete proseguire verso la Porta di Damasco, che conduceva verso l’omonima città della Siria e al grande suq del quartiere musulmano. Infine, concludete il giro con la Porta di Erode, la Porta Nuova e la Porta dei Leoni, stazione di partenza della Via Dolorosa.

8. Yad Vashem
Usciamo ora dalla città vecchia per dirigerci verso la parte moderna di Gerusalemme. Qui, in cima al Monte Herzl sorge il Yad Vashem, il Memoriale dell’Olocausto con il suo immenso museo. Tra le cose da vedere a Gerusalemme, questa è indubbiamente una delle più toccanti. Il suo nome significa letteralmente “un memoriale e un nome“, e si ispira al libro di Isaia che disse: “concederò nella mia casa un memoriale e un nome“.
All’interno del museo troverete la famosa lista di Schindler, oltre a video, fotografie e oggetti provenienti dai ghetti ebraici di tutta Europa. Ma il luogo più toccante del Yad Vashem è senza dubbio al suo esterno. Infatti, troverete la Sala della Memoria dove arde la fiamma eterna con incisi i nomi dei principali lager nazisti.
Inoltre, lo straziante Memoriale dei Bambini ricorda tutte le giovani vittime della shoah sotto un cielo stellato. Infine, il Giardino dei Giusti è composto da oltre 2.000 alberi che ricordano tutti gli “uomini giusti” che durante l’olocausto salvarono migliaia di persone. Uomini e donne di ogni credo che, con le loro gesta, hanno donato speranza nell’umanità.

9. Museo di Israele
Rimanendo sempre nella città nuova di Gerusalemme, assolutamente da non perdere è il Museo di Israele. Fondato nel 1965, è lo spazio culturale più importante del paese. Infatti, le sue numerose sale ospitano reperti archeologici di tantissimi popoli differenti. Ma sopratutto, tra le attrazioni principali del museo, non potete perdervi il Santuario del Libro.
Qui sono infatti custoditi manoscritti sacri e antichissimi, tra cui i celebri Rotoli del Mar Morto. Inoltre, il fiore all’occhiello è il fedele modello del Tempio di Gerusalemme, che ci aiuta a comprendere come poteva essere il famoso tempio fatto costruire da Re Salomone.

10. Quartiere Armeno
Infine, tra cosa visitare a Gerusalemme, vi consigliamo il Quartiere Armeno. Si tratta infatti del più piccolo e meno noto dei quattro quartieri. Abitato da circa 2.000 persone originarie dell’Armenia, il quartiere è interamente chiuso dalle mura. La storia dell’Armenia ci dice infatti che questo popolo fu il primo ad adottare il cristianesimo come religione ufficiale. Pertanto, per questo motivo il quartiere si distingue da quello cristiano.
L’attrazione principale del quartiere armeno è la Chiesa di San Giacomo, che ospita i resti di Giacomo, il fratello di Gesù e probabile autore materiale del Nuovo Testamento. Inoltre, sotto l’altare è custodita anche la reliquia della testa di San Giacomo Maggiore, il fratello di San Giovanni Evangelista decapitato da Erode Agrippa I. Infine, il piccolo quartiere ospita il Museo Mardigian, con antiche testimonianze di questo popolo tra cui la prima bibbia scritta in lingua armena.

Cosa Fare a Gerusalemme, 5 esperienze da non perdere
Come abbiamo visto, Gerusalemme è una città unica al mondo. Infatti, nel giro di pochi metri vi ritroverete nei rispettivi luoghi sacri di ogni religione abramitica. Ad ogni modo, Gerusalemme offre anche una miriade di attività ed esperienze da non perdere.
Dunque, ecco cosa fare a Gerusalemme!
1. Escursione a Betlemme
Se avete intenzione di effettuare un viaggio a Gerusalemme di più giorni, non potete esimervi dall’effettuare un’escursione giornaliera a Betlemme. Infatti, la città natale di Gesù si trova a soli 10 chilometri da Gerusalemme ed è quindi facilmente raggiungibile. Una volta arrivati nell’attuale città della Palestina, le emozioni saranno indescrivibili.
Infatti, potrete visitare la Basilica della Natività che custodisce la grotta dove nacque Gesù Cristo.

2. Visitare i Mercati di Machane Yehuda e Israeli Shouk
Un viaggio in Israele non significa solamente scoprire i luoghi della spiritualità. Infatti, tra cosa fare in Israele, vi consigliamo di recarvi ai mercati di Machane Yehuda e all’Israeli Shouk. Di fatto, si tratta di due mercati coperti situati nella città nuova, nel quale troverete un grande assortimento di prodotti.
Vi consigliamo di visitarli il giovedì e il venerdì, quando il mercato si anima in vista del venerdì islamico e dello Shabbat Ebraico. In effetti, al suo interno troverete un grande mix culturale, tra cui i gruppi etnici di askenaziti e sefarditi!
Leggi anche: Cosa comprare in Israele e a Gerusalemme »

3. Esplorare i Tunnel del Muro Occidentale
Come abbiamo detto, il cosiddetto Muro del Pianto è una delle attrazioni principali di Gerusalemme. Ma visitare i 485 metri che circondavano il tempio è un’esperienza davvero unica. Infatti, potete esplorare i tunnel del Muro Occidentale con una visita guidata.
Costruito da Erode il Grande, percorrerete il perimetro delle fondamenta del tempio e giungerete quindi alla Pietra della Fondazione e al Sancta Sanctorum, dove si trovava l’Arca dell’Alleanza trafugata dal Re Menelik che la portò in Etiopia.

4. Assaporare la Cucina Tipica di Israele
Un altro modo per scoprire le tradizioni di Israele è assaporare la tipica cucina ebraica. Infatti, tra cosa fare in Israele, gustare le antiche ricette della tradizione riserva grandi emozioni. La cucina israeliana possiede antiche radici che arrivano da ogni parte del mondo e si uniscono ai sapori mediorientali.
Pertanto, esplorate i mercati di Gerusalemme e, tra una challah e un’altra, gustatevi le prelibatezze della Terra Santa!

5. Percorrere il Ramparts Walk
Infine, se volete ammirare Gerusalemme dall’alto non dovete far altro che prendere parte al Ramparts Walk. Questo itinerario segue infatti tutto il perimetro delle mura cittadine e avrete quindi la possibilità di ammirare i quattro quartieri della città vecchia, le cupole, i minareti e i campanili da una posizione privilegiata. L’itinerario parte dalla Porta di Giaffa e una volta completato il perimetro giunge dunque all’antica Porta di Erode.

Consigli di viaggio per visitare Gerusalemme
Ora che abbiamo visto insieme quali sono le attrazioni da non perdere a Gerusalemme, abbiamo pensato di consigliarvi una serie di tour ed escursioni che vi permettono di visitare la Città Santa.
Leggi anche: Quando Andare in Israele »
Cosa Vedere a Gerusalemme in 4 Giorni
Se avete intenzione di trascorrere 4 giorni a Gerusalemme, vi consigliamo il nostro Mini Tour: I Segreti d’Israele. Un itinerario a stampo culturale e archeologico per scoprire i luoghi più significativi del Paese.
Mini Tour: I Segreti d’Israele
Itinerario: Tel Aviv, Gerusalemme, Betlemme, Massada, Mar Morto.
Durata: 5 giorni - 4 notti
Tour Sospeso
Codice: ISARCH0601
Tour di Israele con Gerusalemme
Se invece avete intenzione di includere Gerusalemme durante un vostro tour di Israele vi consigliamo il Tour Israele di Gruppo: Tesori d’Israele. Questo viaggio di gruppo vi porta infatti alla scoperta delle più importanti attrazioni di Gerusalemme, oltre che a Tel Aviv, Jaffa, Cesarea, Haifa, San Giovanni d’Acri, il Lago Tiberiade, Tabgha, Cafarnao, Nazareth, Masada e la Valle del Giordano.
Tour Israele di Gruppo: Tesori d’Israele
Itinerario: Tel Aviv, Tiberiade, Mar Morto, Massada, Ein Gedi, Gerusalemme, Betlemme.
Durata: 8 giorni - 7 notti
Tour Sospeso
Codice: ISARCH0801
Tour di Israele e Giordania con Gerusalemme
Infine, se volete unire la vostra visita di Gerusalemme al resto di Israele e alla Giordania vi consigliamo il Tour Israele e Giordania. Questo itineraro vi permettono quindi di esplorare altri luoghi della Terra Santa come il Monte Nebo, Madaba, il Mar Morto, oltre che il Wadi Rum, Petra e Amman.
Tour Israele e Giordania
Itinerario: Amman, Petra, Wadi Rum, Mar Morto, Gerusalemme, Tel Aviv.
Durata: 8 giorni - 7 notti
Tour Sospeso
Codice: JOARCH0805
Come visitare Gerusalemme e Israele
Ora che abbiamo visto cosa vedere a Gerusalemme e quali sono i tour e le escursioni consigliati per la vostra vacanza, siete pronti per partire!
Vi ricordiamo sempre d’informarvi sui documenti necessari per il vostro ingresso in Israele. A tal proposito, vi consigliamo di consultare la nostra sezione Viaggiare Sicuri Israele per organizzare al meglio la vostra vacanza. Infine, se siete alla ricerca di qualche consiglio per il prossimo viaggio in Marocco fate un salto sul nostro Blog Israele!
Sebbene sia possibile organizzare il vostro viaggio a Gerusalemme e Israele in piena autonomia, noi di Arché Travel, consigliamo sempre di affidarvi a un tour operator specializzato per l’organizzazione del vostro viaggio di gruppo. In questo modo sarete sicuri di vivere un esperienza di viaggio in Israele in totale sicurezza e affidabilità, scoprendo cosa vedere a Gerusalemme.
Se interessati a ripercorre i luoghi descritti vi consigliamo di consultare
le nostre proposte di viaggio ed escursioni in Israele.