A continuación aparece una instantánea de la página web tal y como aparecía en 28/06/2022 (la última vez que nuestro rastreador la visitó). Esta es la versión de la página que se usó para la clasificación de los resultados de búsqueda. Puede que la página haya cambiado desde la última vez que la guardamos en caché. Para ver lo que puede haber cambiado (sin la información destacada), ve a la página actual.
Has buscado: +Ernesto I deHohenlohe-Langenburg Hemos resaltado las palabras coincidentes que aparecen en la página que está a continuación.
Bing no se hace responsable del contenido de esta página.
Sofia di Spagna (Atene, 2 novembre1938) è stata regina di Spagna dal 22 novembre 1975 al 19 giugno 2014, in quanto consorte del re Juan Carlos I di Spagna. Nata Principessa Sofia Margherita Vittoria Federica di Grecia e Danimarca (in greco: Σοφία Μαργαρίτα Βικτωρία Φρειδερίκη της Ελλάδας και της Δανίας; traslitterato: Sofìa Margarìta Viktōrìa Friderìkī tīs Ellàdas ke tīs Danìas), è la prima figlia del re Paolo di Grecia e della consorte Federica di Hannover.
I suoi antenati sono appartenuti a varie famiglie reali europee, in particolare quelle del Regno Unito, Norvegia, Danimarca, Russia e Svezia.
Dalla nascita fino al suo matrimonio ha portato il titolo di Sua altezza reale, la principessa Sofia di Grecia e Danimarca.
Porta il suo nome la "Fondazione Regina Sofia", di cui la regina di Spagna è presidente esecutivo, che si occupa di problemi umanitari in vari paesi del mondo afflitti dalle guerre e dalla povertà. Si interessa anche di un programma per allontanare i giovani dalla droga. A lei sono inoltre intitolati il Museo Nacional Centro de Arte Reina Sofía di Madrid, dove è esposto il famoso quadro Guernica di Picasso, e l'aeroporto Reina Sofía dell'isola di Tenerife.
Come ex regina consorte di un sovrano cattolico, gode del privilegio del bianco, ossia di presentarsi al cospetto del papa vestita di bianco invece che di nero (come richiesto dal protocollo vaticano).
Otto i nipoti: due da Elena, quattro da Cristina e due bambine da Filippo.
Sofia è rimasta regina consorte fino al 2014, quando il marito Juan Carlos ha abdicato in favore del figlio Filippo.
^Noblesse et Royautes (archiviato dall'url originale il 1º luglio 2013)., State visit of Argentina in Spain, February 2009
^State visit in Belgium in 2000 - Belga Pictures, Group photo (archiviato dall'url originale il 25 aprile 2012)., King & Queen (archiviato dall'url originale il 25 aprile 2012).
^Photo (JPG) (archiviato dall'url originale il 29 giugno 2012). taken during Sarkozy's visit in Madrid, in April 2009 (article on Noblesse et Royautés (archiviato dall'url originale il 1º febbraio 2016).).
^Vox Populi, su vozpopuli.com. URL consultato il 20 luglio 2014 (archiviato dall'url originale il 13 marzo 2016).
^State Visit of Mexican Presidente, June 2008, Group photo (JPG) (archiviato dall'url originale il 7 luglio 2012).. Queen Sofia and Prince Felipe would be entitiled to receive the "Sash in Special Category", as the reform of 2011 changed the award conditions.
^Viva Máxima Blog, State visit of Beatrix in Spain in 1985, Group Photo (JPG) (archiviato dall'url originale il 21 settembre 2013)., & State visit in Netherlands 2001, Group photo (JPG) (archiviato dall'url originale il 28 luglio 2013).
^Noblesse et Royautés (archiviato dall'url originale il 7 febbraio 2016). (French), Princess Victoria's wedding, June 2010, Photo (JPG) (archiviato dall'url originale il 4 settembre 2012). of Sofia & Elena