Elizabeth Bowes-Lyon
regina consorte del Regno Unito (1900-2002) / Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Caro Wikiwand AI, Facciamo breve rispondendo semplicemente a queste domande chiave:
Puoi elencare i principali fatti e statistiche su Elizabeth Bowes-Lyon?
Riassumi questo articolo per un bambino di 10 anni
Elizabeth Angela Marguerite Bowes-Lyon (Londra, 4 agosto 1900 – Windsor, 30 marzo 2002), moglie di re Giorgio VI, fu regina consorte del Regno Unito dal 1936 al 1952, ultima regina consorte d'Irlanda e imperatrice consorte d'India. Era la madre della regina Elisabetta II e della principessa Margaret, e la nonna di re Carlo III.
Elizabeth Bowes-Lyon | |
---|---|
![]() | |
Regina consorte del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord e degli altri Reami del Commonwealth | |
![]() | |
In carica | 11 dicembre 1936 – 6 febbraio 1952 |
Incoronazione | 12 maggio 1937 |
Predecessore | Maria di Teck |
Successore | Filippo di Edimburgo |
Imperatrice consorte d'India | |
In carica | 11 dicembre 1936 – 15 agosto 1947[1] |
Predecessore | Maria di Teck |
Successore | titolo abolito |
Nome completo | inglese: Elizabeth Angela Marguerite italiano: Elisabetta Angela Margherita |
Trattamento | Maestà |
Altri titoli | Duchessa di York (1923-1936) Regina madre (1952-2002) |
Nascita | Hitchin o Londra, 4 agosto 1900 |
Morte | Royal Lodge, Windsor, 30 marzo 2002 (101 anni) |
Sepoltura | 9 aprile 2002 |
Luogo di sepoltura | Cappella di San Giorgio, Windsor, Regno Unito |
Padre | Claude Bowes-Lyon, XIV Conte di Strathmore e Kinghorne |
Madre | Cecilia Cavendish-Bentinck |
Consorte di | Giorgio VI del Regno Unito |
Figli | Elisabetta II Margaret |
Religione | Anglicanesimo |
Dal 6 febbraio 1952 alla morte il suo titolo ufficiale fu Her Majesty Queen Elizabeth, The Queen Mother (Sua Maestà la Regina Elisabetta, la Regina Madre) per evitare confusione con la figlia, sua omonima.[2][3][4] Durante il regno del marito Giorgio VI, Elizabeth Bowes-Lyon divenne nota per il suo ruolo di supporto morale al popolo durante la Seconda guerra mondiale.
Per tutta la vita fu uno dei membri più popolari e amati della famiglia reale.[5] Si mantenne attiva nella vita pubblica fino a tarda età e quando morì nel 2002, all'età di quasi 102 anni, era il membro più longevo della famiglia reale britannica.
Oops something went wrong: