Villa Windsor: la villa del Duca e della Duchessa di Windsor tanto amata da Mohamed Al-Fayed
«Non importa il costo, sarà il mio regalo alla famiglia reale britannica» così Mohamed Al-Fayed decise di avvicinarsi alla famiglia reale inglese nella nuova stagione di The Crown in onda su Netflix. L'uomo d'affari egiziano, già proprietario dei grandi magazzini Harrods, dopo aver incontrato Sydney Johnson (l'ex maggiordomo del duca e della duchessa di Windsor), prese l'impegno di rimettere in sesto Villa Windsor a Parigi, la residenza d'amore del Duca e della Duchessa di Windsor per 36 anni.
La storia
Nel 1936 il re Edoardo VIII abdica in nome dell'amore e viene nominato Duca di Windsor nel 1937. Così lui e sua moglie, l'attrice americana Wallis Simpson, vengono esiliati in Francia e nel 1953 si stabiliscono nell'enorme palazzo al 4 route du Champ d'Entraînement, che ribattezzano «Villa Windsor».
Situata sul perimetro settentrionale del Bois-de-Boulogne, nel 16esimo Arrondissement, fu progettata da Roger Bouvard negli stili di Luigi XV e Luigi XVI. Originariamente quelle ville erano residenze estive donate ai funzionari di più alto rango all'interno del Dipartimento dei parchi e dei giardini. Tutti questi palazzi ancora oggi sono di proprietà della città di Parigi e nel corso degli anni sono stati affittati a molti inquilini di alto livello, ma nessuno più illustre di chi era al numero 4, l'ex re d'Inghilterra.
La casa fu la residenza del Duca de della Duchessa di Windsor fino al 1986, l'anno di morte di Wallis Simpson (il Duca è morto nel 1972, a 77 anni). Nella serie, Mohammed Al-Fayed, padre di Dodi, decise di farsi carico del restauro della maestosa residenza a tre piani, ma fu l'allora sindaco di Parigi, Jacques Chirac, a suggerirgli di firmare un contratto di affitto di 50 anni in cambio della ristrutturazione della villa del XIX secolo. Al-Fayed propose non solo di rimetterla a nuovo, ma anche di conservare e rinnovare gli arredi e gli oggetti d'arte, incluso uno stendardo del breve regno di Edoardo VIII, il tavolo in mogano sul quale firmò la sua lettera di abdicazione, la sua spada cerimoniale, e i suoi trofei di polo, che erano tutti pronti per essere venduti all'asta.
Oltre a pagare un milione di franchi all'anno di affitto, Al-Fayed ha così pagato un costo aggiuntivo di oltre 12 milioni di dollari. Per la sua generosità, il governo francese lo nominò Ufficiale della Legion d'Onore. Al-Fayed stesso ha vissuto con la famiglia in un appartamento all'ultimo piano della casa, il resto della quale è diventato un museo privato il 10 dicembre 1989, il 53° anniversario dell'abdicazione del re inglese. Nel luglio 1997 Al-Fayed annunciò che avrebbe tenuto un'asta dei beni dei Windsor, ma dopo la tragica morte di suo figlio e della principessa Diana, l'asta è stata sospesa.
Sei mesi dopo, 40.000 articoli divisi in 32 lotti finirono sotto il martello da Sotheby's a New York. Tra gli oggetti venduti c'erano la scrivania da cui Edward ha abdicato, lettere personali, gioielli, numerose fotografie e persino una fetta della loro torta nuziale del 1937. La vendita ha totalizzato circa 23 milioni di dollari, ovvero da tre a quattro volte di più del previsto. Il tavolo su cui Edoardo VIII firmò i suoi documenti di abdicazione fu venduto per $ 415.000, il cappello di raso nero indossato dalla duchessa al funerale del duca nel 1972 fu venduto per $ 10.925 (il suo prezzo stimato era compreso tra $ 500 e $ 800). È stato addirittura battuto all'asta un pezzo di torta nuziale Windsor di 61 anni per $ 26.000.
Il ricavato dell'asta è andato alla Dodi Fayed International Charitable Foundation e ad altri enti di beneficenza associati alla principessa Diana. Dopo il 1998, Fayad ha lasciato la Francia per vivere in Gran Bretagna, poi in Svizzera e poi a Monaco. Fayad è ancora affittuario della villa, che è quindi di proprietà privata e non aperta al pubblico.
Villa Windsor nella serie tv
Le sedi di Villa Windsor sono Halton House e West Wycombe Park. Halton House era già apparso nelle prime stagioni come l'ex ritiro francese di Edoardo VIII e Wallis Simpson. Halton è apparso anche in Enola Holmes 2 come casa della famiglia Lyon. West Wycombe Park è stata utilizzata per gli interni.