Carlo III del Regno Unito
re del Regno Unito di Gran Bretagna, Irlanda del Nord e dei reami del Commonwealth / Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Caro Wikiwand AI, Facciamo breve rispondendo semplicemente a queste domande chiave:
Puoi elencare i principali fatti e statistiche su Carlo III del Regno Unito?
Riassumi questo articolo per un bambino di 10 anni
Carlo III (nato Charles Philip Arthur George; Londra, 14 novembre 1948) è il re del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord e degli altri quattordici reami del Commonwealth[2][3].
Carlo III del Regno Unito | |
---|---|
![]() | |
Re del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord e degli altri reami del Commonwealth | |
![]() | |
In carica | dall'8 settembre 2022 (0 anni e 356 giorni) |
Incoronazione | 6 maggio 2023 |
Predecessore | Elisabetta II |
Erede | William, principe del Galles |
Nome completo | inglese: Charles Philip Arthur George italiano: Carlo Filippo Arturo Giorgio |
Trattamento | Sua Maestà britannica |
Onorificenze | si veda sezione |
Altri titoli | Signore di Man Capo del Commonwealth Governatore supremo della Chiesa d'Inghilterra e Difensore della Fede |
Nascita | Buckingham Palace, Londra, 14 novembre 1948 (74 anni) |
Casa reale | Windsor |
Padre | Filippo di Edimburgo |
Madre | Elisabetta II del Regno Unito |
Consorti | Diana Spencer (1981-1996) Camilla Shand (dal 2005) |
Figli | William Henry |
Religione | Anglicanesimo |
Motto | (FR) Dieu et mon droit |
Firma | ![]() |
Carlo III del Regno Unito | |
---|---|
![]() | |
Nascita | Londra, 14 novembre 1948 |
Religione | Anglicanesimo[1] |
Dati militari | |
Paese servito | ![]() |
Forza armata | ![]() ![]() |
Anni di servizio | 1971–1976 |
Comandante di | HMS Bronington |
voci di militari presenti su Wikipedia | |
Manuale |
Figlio maggiore della regina Elisabetta II e del marito Filippo di Edimburgo, appartiene al casato Windsor, che ha mantenuto tale denominazione per decreto reale anche dopo il matrimonio della madre. È il primo monarca britannico a discendere dalla regina Vittoria attraverso due linee di successione: da parte di madre, attraverso Edoardo VII, Giorgio V e Giorgio VI, e da parte di padre, attraverso la nonna, la principessa Alice di Battenberg, bisnipote della regina Vittoria.
Ha avuto due matrimoni: con Diana Spencer (1981), dalla quale divorziò nel 1996, e con Camilla Shand (2005). È stato Duca di Cornovaglia e Duca di Rothesay dal 1952 e Duca di Edimburgo dal 2021 fino all'ascesa al trono nel 2022. Ha detenuto il titolo di Principe di Galles dal luglio 1958[4][5] fino all'ascesa al trono l'8 settembre 2022, alla morte della madre.[6] È stato l'erede al trono britannico dal 6 febbraio 1952 all'8 settembre 2022 e questo fa di lui il più longevo erede al trono della storia delle isole britanniche, avendo superato re Edoardo VII, che fu erede al trono della regina Vittoria dal 1841 al 1901. È inoltre il sovrano del Regno Unito più anziano di sempre al momento dell'insediamento (73 anni), avendo superato re Guglielmo IV (salito al trono nel 1830 all'età di 64 anni, 10 mesi e 5 giorni). La sua incoronazione e quella della moglie Camilla si sono tenute il 6 maggio 2023 nell'abbazia di Westminster.