
Anna, principessa reale anticonformista: dalla passione per la moda al tentato rapimento
Nata a Londra il 15 agosto del 1950, è l'unica figlia della Regina Elisabetta II e del principe Filippo. Particolarmente dotata nell'equitazione, è stata il primo membro della famiglia reale inglese a partecipare alle Olimpiadi. LA FOTOSTORY

La principessa reale Anna, sorella del principe Carlo, è l'unica figlia della Regina Elisabetta II e del principe Filippo. Nata a Londra il 15 agosto del 1950, si è distinta per il talento nell'equitazione e per la passione per la moda. È impegnata con oltre 200 organizzazioni di beneficenza e porta avanti diversi incarichi ufficiali per conto della corte britannica
"The Royals", benvenuti a palazzo. Su Sky Uno
Nata a Clarence House il 15 agosto del 1950, è stata battezzata due mesi più tardi nel corso della cerimonia tenutasi nella Sala della Musica di Buckingham Palace il 21 ottobre dall'arcivescovo Cyril Garbett
Il Principe Filippo compie 99 anni: sui social una nuova foto con la Regina Elisabetta
Alla morte di re Giorgio VI il 6 febbraio del 1952 e in seguito alla conseguente incoronazione della madre Elisabetta, Anna ottiene il titolo di altezza reale in quanto figlia del Sovrano

La principessa Anna rimane sotto la tutela privata della famiglia reale britannica fino al 1963

All'età di 13 anni viene iscritta alla Benenden School. Durante gli anni della formazione alimenta i rumors diffusi dai tabloid inglesi per la frequentazione con il primo fidanzato, Andrew Parker Bowles, scudiero della regina e poi primo marito di Camilla, attuale compagna del principe Carlo
Una vita da regina Elisabetta, le foto più belle
Fin da giovane si appassiona all'equitazione per poi praticare questo sport a livello agonistico nel corso degli anni Settanta. Vince diverse competizioni internazionali e nel 1976 partecipa ai Giochi olimpici di Montreal, divenendo il primo membro della famiglia reale inglese a prendere parte ad un'Olimpiade

Il 14 novembre del 1973 sposa nell'abbazia di Westminster il luogotenente del primo reggimento di Dragoni della Regina Mark Phillips. La coppia avrà due figli: Peter e Zara, nati rispettivamente nel 1977 e nel 1981. I due, dopo aver annunciato la separazione, divorzieranno nell'aprile del 1992

Il 20 marzo del 1974, la principessa Anna subisce un tentativo di rapimento da parte di Ian Ball che blocca il veicolo della principessa di ritorno a Buckingham Palace prima di fare fuoco e ferire la guardia del corpo del membro della famiglia reale, l'ispettore James Beaton. La principessa riuscirà a sfuggire al rapitore grazie all'intervento di alcuni passanti e delle forze dell'ordine

Nella foto la principessa Anna in ospedale con l'ispettore Beaton che verrà insignito della George Cross per aver messo a repentaglio la propria vita nel tentativo di salvaguardare la principessa

Il 12 dicembre si sposa per la seconda volta con il comandante della Royal Navy, Timothy Laurence. Così come accaduto per il primo marito della principessa, anche Laurence non riceve alcun titolo nobiliare

Oltre alla passione per l'equitazione, nel corso degli anni Settanta e Ottanta la principessa Anna veste i panni della rivoluzionaria anche nel campo della moda confezionando uno stile tutto suo e lanciando per la prima volta il cosiddetto equestrian look, con camicia bianca, pantaloni attilliati, giacca e stivali total black. Proprio al tema "Moda-Reali" è dedicata la prima puntata del programma "Royals", in onda su Sky Uno

Esattamente come la madre, Anna fin dal compimento della maggiore età ha mostrato grande interesse per la vita pubblica, assumento diverse cariche nel corso della sua vita. Nella foto la principessa Anna con l'ex marito Mark Phillips

In occasione del suo cinquentesimo compleanno, nel 2000, le Regina Elisabetta II l'ha investita dell'Ordine del Cardo, la massima onorificenza scozzese, conferitale per il suo impegno nella valorizzazione della Scozia

Dal 1994 la principessa Anna fa parte anche dell'Ordine della Giarrettiera, il più antico ed elevato ordine cavalleresco del Regno Unito
Royal Family, nuova foto ufficiale per inizio del decennio: la regina con i suoi tre eredi