.jpg.transform/hero-mobile/4f36bf6eeec9b2b5f46b13265870276639a5d7c9/img.jpg)
Cinque anni fa la morte di Alan Rickman: i migliori film dell'attore
Scomparso a Londra il 14 gennaio del 2016, l'attore britannico si è fatto conoscere dal grande pubblico in particolare grazie al ruolo di Severus Piton, professore di pozioni nella scuola di magia e stregoneria di Hogwarts, ovviamente nella saga di Harry Potter. Nella sua lunga carriera ha vestito in diverse occasioni i panni dell'antagonista, conquistando svariati riconoscimenti: dal Golden Globe al premio Bafta. LA FOTOGALLERY
.jpg.transform/gallery-horizontal-mobile/6b18624628ca66a64a6c02b6ca5260b7314525df/img.jpg)
Il 14 gennaio di cinque anni fa scompariva a Londra l'attore britannico Alan Rickman, il celebre professore Severus Piton della saga di Harry Potter. Vincitore, tra gli altri riconoscimenti, di un Golden Globe e un premio Bafta, ha ricoperto spesso il ruolo dell'antagonista nei film, salendo alla ribalta internazionale nei panni del docente della scuola di magia e stregoneria di Hogwarts (foto: Warner Bros)
Harry Potter: Lavanda Brown in ospedale con il figlio per Covid
Nato a Londra il 21 febbraio del 1946 da una famiglia di operai, mostra fin da piccolo una predisposizione spiccata per il mondo delle arti, la pittura in particolare. Dopo aver vinto una borsa di studio alla Latymer Upper School di Londra, comincia a muovere i primi passi nel mondo della recitazione (WEBPHOTO)

All'inzio degli anni Settanta, Rickman vince un'altra borsa di studio alla Royal Academy of Dramatic Art dove studia teatro e si afferma come uno degli attori più noti e brillanti del panorama britannico. Nel 1988 debutterà anche sul grande schermo nel film "Trappola di cristallo" con Bruce Willis, nei panni del super cattivo Hans Gruber (foto: Century Fox)

"Trappola di cristallo" è il primo episodio della saga di Die hard e Rickman comparirà ancora in alcune sequenze del terzo capitolo, "Duri a morire". Nella foto una scena de "Il fantasma innamorato" del 1990, quarta apparizione sul grande schermo in carriera per l'attore britannico. Per il ruolo interpretato in questa pellicola riceverà una candidatura al premio Bafta nel 1992 come miglior attore protagonista (WEBPHOTO)

Nel 1991 veste i panni del feroce e spietato Sceriffo di Nottingham nel film "Robin Hood - Il principe dei ladri", con Kevin Costner nel ruolo del leggendario arciere. La parte da antagonista nella pellicola varrà a Rickman la candidatura come miglior attore non protagonista ai Saturn Awards del 1992 (WEBPHOTO)

Il 1995 è l'anno in cui nelle sale cinematografiche internazionali esce "Ragione e sentimento", adattamento dell'omonimo romanzo di Jane Austen, vincitore del Golden Globe e del premio Oscar per la miglior sceneggiatura non originale. Per il ruolo del colonnello Brandon, Rickman verrà candidato ai Bafta 1996 come miglior attore non protagonista (foto: Columbia Tristar)

Nel 1996 recita nel biopic diretto da Neil Jordan sul celebre patriota irlandese Michael Collins, con Liam Neeson nel ruolo di protagonista. Per la parte recitata in questo film, Rickman verrà candidato ai Bafta del 1997 come miglior attore non protagonista (foto: Warner Bros)

Nel 2001 arriva al cinema il primo capitolo della saga di Harry Potter: "Harry Potter e la pietra filosofale". Rickman veste i panni del severo e misterioso professor Piton, ruolo che lo consacrerà definitivamente anche agli occhi del grande pubblico (foto: Warner Bros)

Nel corso della sua carriera, l'attore britannico si è cimentato anche da regista sul grande schermo. Il suo esordio dietro la camera risale al 1997 per la pellicola "L'ospite d'inverno", mentre nel 2014 girò e interpretò "Le regole del caos" (nella foto Eagle Pictures una scena della pellicola)

Il suo ultimo film sul grande schermo risale, invece, al 2015: "Il diritto di uccidere" di Gavin Hood (WEBPHOTO)

Affetto da un tumore al pancreas, Rickman si è spento all'età di 69 anni, il 14 gennaio del 2016 (WEBPHOTO)
Il 2020 è l'anno del maggior numero di film diretti da donne FOTO