Pulp Fiction: 10 curiosità sul film di Tarantino - Radio Wow

Radio WOW

Siete pronti a fare #WOW

Current track

Title

Artist

Background

Pulp Fiction: 10 curiosità sul film di Tarantino

Postato da il 21 Maggio 2024

Pulp Fiction, il super cult di Quentin Tarantino, celebra 30 anni. Presentato in anteprima mondiale al Festival di Cannes, fu premiato con la prestigiosa Palma d’Oro. Oscar per la migliore sceneggiatura originale, condivisa con l’amico Roger Avary, il secondo film del cineasta di Knoxville diventerà il più grande successo indipendente di sempre, consacrando Tarantino sulla scena mainstream. In Pulp Fiction, le vite di due sicari della mafia, un pugile, la pupa di un gangster e una coppia di banditi di una tavola calda si intrecciano in quattro folli storie di violenza e redenzione. Interpretato da John Travolta, Samuel L. Jackson, Uma Thurman, Tim Roth e Bruce Willis, il lungometraggio rilanciò la carriera della star de La Febbre del Sabato Sera nel mitologico twist ballato con la Thurman, musa del regista italoamericano.

Feroce, ricco di citazioni e autoreferenziale, Pulp Fiction è costruito in modo così non lineare che potremmo vederlo una dozzina di volte e non essere in grado di ricordare cosa accadrà dopo. Tarantino scrisse il suo capolavoro, incorporando scene amputate da Una vita al massimo (1993). Ammise di essersi ispirato a grandi maestri come Hitchcock, ma anche a registi di spicco del cinema noir come Don Siegel o Jean-Luc Godard. Festeggiamo il 30esimo anniversario del manifesto del pulp-hard boiled in 10 curiosità.

Uma Thurman non voleva ballare con Travolta

Sunset Boulevard/Getty Images

Uno dei momenti più cult della storia del cinema, quello in cui Vincent Vega e Mia Wallace partecipano alla competizione danzante del Jack Rabbit Slim, ha rischiato di non essere mai girato. «Non ti aspetterai che io balli con John f * cking Travolta?!» Questa è la risposta che la Thurman, appunto, rifilò a Tarantino. L’attrice era terrorizzata dall’idea di ballare con l’icona de La Febbre del Sabato Sera e di Grease. Ma per fortuna, il regista riuscì a farle cambiare idea.

La scena del twist è stata improvvisata

Il mitico momento danzante richiama una scena del film poliziesco di Jean-Luc Godard Bande A Part (1964). Travolta ha ammesso di aver improvvisato il twist: «C’erano altri balli divertenti di quell’epoca! The Spin, The Batman, The Hitchhiker».

Lo storico collaboratore Roger Avary

DON EMMERT/Getty Images

Ex collega di Tarantino, ai tempi del videonoleggio di Manhattan Beach, Roger Avary è uno dei collaboratori dimenticati che ha avuto un enorme impatto sulla genesi di Pulp Fiction. È stato Avary a inventare l’intera trama del pugile (interpretato da Bruce Willis) ma Tarantino gli pagò 25 mila dollari per toglierlo dai crediti, minacciando un un’azione legale.

L’ispirazione ad Amsterdam

Con i 50 mila dollari guadagnati grazie al debutto con Le Iene, Tarantino volò nella capitale dei Paesi Bassi, per tre mesi di vacanza: li arrivò l’ispirazione e scrisse la sceneggiatura di Pulp Fiction.

La parola «fuck»

Lungo tutto il film, la parolaccia viene pronunciata ben 265 volte.

Chi era Mia Wallace?

Martyn Goodacre/Getty Images




L’articolo originale Pulp Fiction: 10 curiosità sul film di Tarantino lo potete trovare al seguente Link