Ercolano, all'IC Giampaglia la staffetta della Fiaccola della Pace. Encomio di Pace alla carriera alla Preside Tavani — Vita Web TV

Ercolano, all’IC Giampaglia la staffetta della Fiaccola della Pace. Encomio di Pace alla carriera alla Preside Tavani

 Ercolano(Na), Venerdi 17 Maggio 2024, al plesso Giampaglia dell’IC Ercolano 2, è partita la prima Staffetta della Fiaccola della Pace. Ovunque la Fiaccola della Pace giunge, succedono cose straordinarie. Le classi quarte e quinte hanno dato vita ad una bellissima cerimonia di accensione della Fiaccola consegnata dalla Presidente del Movimento per la Pace, Agnese Ginocchio, all’alunno rappresentante dell’Istituto. Gli alunni hanno presentato i loro lavori realizzati per la giornata della Pace, cartelloni esposti ai muri con frasi sulla Pace, significative riflessioni e poesie da loro composte e declamate, messe tutte insieme nel “Quaderno della Pace” che poi hanno consegnato ad Agnese Ginocchio in ricordo della giornata. Agnese Ginocchio, poi inv este di “cantautrice per la Pace”, coadiuvata dalla Dirigente scolastica Giovanna Tavani che ha guidato i bambini al canto, ha presentato, eseguendo dal vivo con la chitarra, il suo brano “La Nonviolenza è l’unica arma della Pace (Cessate il fuoco)”. A conclusione in segno di ringraziamento a nome del Movimento Internazionale per la Pace promotore dello storico evento partito dall’anno 2014 legato al tema dei percorsi della memoria dei 100 anni di guerre, alla scuola è stato consegnato un Attestato Speciale di “Scuola Aperta alla Pace”. E infine… una menzione speciale con “Encomio di Pace alla Carriera” alla Dirigente Scolastica Giovanna Tavani per il suo continuo impegno di storica attivista per la Pace nel corso degli anni, l’attestato consegnato dalla Presidente Ginocchio è stato accompagnato dal ramoscello di ulivo dell’Albero della Pace e la spilla del Movimento che viene consegnata solo ai soci più stretti e che la Preside ha subito indossato. “Grazie grande Preside per avere accolto la Fiaccola nella tua scuola, per avere dato la possibilità ai tuoi alunni in tempi di guerra di riflettere su questo grande valore universale che va custodito, protetto e affermato con le azioni quotidiane. Non potrà esserci un futuro senza PACE. Un sentito ringraziamento alle docenti che hanno lavorato con gli alunni e a quanti hanno collaborato per la buona riuscita della manifestazione” il messaggio della Presidente del Movimento per la Pace.

Il video della manifestazione si può visualizzare a questo link: https://youtu.be/P-A0cPuXWFE?si=vD2XKKNNtMDfh2dF

 Di seguito si riporta la motivazione dell’Attestato di “Encomio di Pace alla Carriera” conferito alla Preside Giovanna Tavani.

Motivazione:
“Già Amica della Pace e dei Diritti Umani, storica arrivista del Movimento pacifista, impegnata da anni nel percorso educativo e nella formazione
della coscienza di Pace consapevole che per progettare un mondo senza guerre occorre formarsi alla cultura della Pace e agire con la parola Pace.
Nel corso degli anni presso la sua scuola ha organizzato molteplici iniziative finalizzate alla cultura della Pace, alla promozione dei diritti
dell’infanzia e dei Diritti umani, ha organizzato Giornate della Pace, Marce per la Pace nel periodo in cui era scoppiata la guerra in Iraq e la
Palestina era già sotto occupazione. Presso la sua scuola ancora ha ospitato testimoni che hanno vissuto sulla propria pelle le ferite causate dalla guerra, dalla
violenza e dalla dittatura. Tra questi l’incontro con “Le Madres De Plaza De Mayo” (nell’anno 2005), le madri dei desaparecidos scomparsi
durante la dittatura militare in Argentina tra il 1976 e il 1983, la cui associazione è dedita all’attivismo nel campo dei diritti civili. Ha promosso progetti di
cooperazione tra Italia(Ercolano-Napoli) Palestina, Israele e Africa, progetti sugli obiettivi del millennio e sugli obiettivi di Lisbona. Con gli alunni
del ha iniziato uno scambio epistolare con i bambini palestinesi, israeliani e Africani. Premiata dal Presidente della Repubblica per l’impegno di
Scuola di Pace, il logo dell’ Ic Giampglia già dal lontano 1999 riportava i colori della Bandiera Arcobaleno della Pace. La scuola da lei
Guidata, è risultata vincitrice di molteplici concorsi e meritevole di premi di cui il premio europeo indetto dal ministero “L’ Europa dei desideri.”. Nei progetti
scolastici ha avviato laboratori pomeridiani per tutte le mamme dei bambini, definite le ‘Donne Arcobaleno’, istruendole a svolgere ricerche sulla Pace tramite
internet, per educarle al valore della Pace, consapevole che solo nell’ educarsi si può educare la propria prole, famiglia e comunità dove si vive alla Pace e
quindi dare una svolta di cambiamento in un’area di frontiera del napoletano a rischio. “Non c’è futuro senza Pace. Pace che significa offrire Speranza di cambiamento, Futuro e sicurezza. Ma Pace è anche rispetto per la Legalità e difesa dei diritti dei più poveri”.
Questo è stato da sempre il leit motiv di Giovanna Tavani. In un territorio difficile è stata impegnata anche in politica ricoprendo la carica di consigliere
comunale nel Comune di Ercolano (anno 2014). Da sempre impegnata in prima persona nella lotta alla difesa del proprio ambiente-territorio, nella lotta
alla camorra in una terra macchiata dal sangue delle vittime innocenti e contro ogni forma di illegalità, di prevaricazione, di discriminazione e di omofobia.
Impegnata nel contrasto al femminicidio e contro ogni forma di violenza di genere, per la difesa dei diritti e delle pari opportunità tra uomo e donna.
Nella scuola, si è fatta promotrice e portavoce delle istanze degli alunni e dei genitori.
Come madre amorevole ha saputo guidare la scuola che ha diretto per tanti anni, portando per mano i suoi alunni e indicando la strada della cultura e
dell’ istruzione quale antidoto a ogni forma di violenza, di prevaricazione e di mafia. Donna forte e tenace, non ha mai smesso di lottare e di schierarsi
sempre dalla parte della giustizia, per difendere gli alti valori della libertà e della legalità e la difesa della Costituzione, che sono i pilastri e le leggi su cui si
fonda una Civiltà di Pace. All’apice della sua carriera di Dirigente scolastica ha ospitato ed accolto presso la sua scuola la staffetta della “Fiaccola della
Pace”, facendo conoscere ai suoi alunni questa importante mobilitazione “progetto formativo” legato ai percorsi della memoria storica dei 100 anni di
guerre, iniziata dall’anno 2014. Con la sua voglia di fare, di dare e di amare, diventa Patrimonio d’umanità ed “esempio” da seguire per chi si erge al
ruolo di Educatore.. Con il suo impegno riscatta la Scuola che si fa promotrice della causa di Pace richiamando il messaggio pedagogico
“I Care” della Scuola di Barbiana di don Milani e quello di Maria Montessori in cui afferma che “come esiste la scienza della guerra così
deve affermarsi la Scienza della Pace e questa Scienza si concretizza attraverso l’esercizio educativo”. La sua presenza e la sua amicizia,
hanno arricchito e reso più bello il mondo e l’umanità riscattati dalla Pace. “Costruttrice e Pioniera della Pace! sui sentieri di Isaia….
Grati per il dono della sua amicizia e per quanto ha fatto e per quanto continuerà a realizzare per la sua scuola e per la causa di Pace”.

Seguiteci sui nostri canali social!

Afragola (20) Alleanza Verdi-Sinistra (32) ANAS (150) Anas Campania (21) Angelo Vassallo (31) Arresti (24) Arresto (417) Avellino (40) Aversa (53) Benevento (22) Brusciano (21) Caivano (35) CAMPANIA (55) Carabinieri (678) Casandrino (32) Caserta (1791) Casoria (21) Castel Volturno (24) Covid-19 (27) Dario Vassallo (32) droga (24) Eventi (24) Eventi e Cultura (165) Evento (27) Fondazione Vassallo (29) Francesco Emilio Borrelli (67) Frattamaggiore (74) gdf (116) Gennaro Saiello (39) Grumo Nevano (44) Guardia di Finanza (179) Ischia (34) Italia (1100) M5S (78) Maria Muscarà (45) Michele Cammarano (36) musica (38) Napoli (2417) Ospedale Cardarelli (30) Polizia Locale (34) Pozzuoli (24) Presentazione libro (27) Regione Campani (1513) Regione Campania (638) Roma (45) Salerno (1730) Sanità (38) sequestro (39) Vincenzo Ciampi (27) Vincenzo De Luca (49)