Passaro manda al tappeto Musetti e conquista il Piemonte Open Intesa Sanpaolo - Torino Oggi
ELEZIONI REGIONALI
 / Eventi

Eventi | 19 maggio 2024, 18:44

Passaro manda al tappeto Musetti e conquista il Piemonte Open Intesa Sanpaolo

E sull'assegnazione delle Atp Finals fino al 2027, il presidente Fitp Binaghi chiarisce: "Anticipazioni infondate"

Le Atp Finals 2021

Le Atp Finals 2021

Fino a sette giorni fa, Francesco Passaro non doveva nemmeno essere al via della seconda edizione del Piemonte Open Intesa Sanpaolo, evento Premium della categoria ATP Challenger 175 organizzato dalla FITP, perché rimasto fuori dal main draw e impegnato agli Internazionali BNL d’Italia. Poi, dopo la sconfitta a Roma, il tennista umbro classe 2001 ha chiesto e ottenuto una wild card per l’evento di Torino, grazie alla quale ha costruito la miglior settimana della sua carriera trionfando sui campi del Circolo della Stampa Sporting.

Battuto Lorenzo Musetti

Un successo conquistato grazie a cinque vittorie contro pronostico, tutte contro giocatori compresi fra i primi 100 della classifica mondiale. Gli ultimi due addirittura top-50: prima Lorenzo Sonego nelle semifinali di sabato e quindi Lorenzo Musetti nella finale di domenica pomeriggio, dominata dalla prima palla fino al 6-3 7-5 conclusivo, maturato dopo un’ora e 38 minuti. 

Una parola per descrivere la mia settimana? Incredibile – ha detto Passaro in conferenza stampa –, perché non mi sarei mai aspettato di vincere. Sono veramente contento di aver ritrovato il mio tennis e dell’atteggiamento tenuto nelle ultime due settimane (Roma e Torino, ndr), nelle quali ho disputato tantissime partite. Sono felice di aver ripreso subito in mano il secondo set, dopo un piccolo calo di attenzione in avvio”.

Atp fino al 2027 a Torino?

Grazie al successo a Torino (e ai punti di Roma, dove è arrivato al terzo turno), Passaro scalerà oltre 100 posizioni nella classifica Atp e si porterà intorno al numero 130, non lontano dal suo best ranking (108). 

E sul fronte dell'assegnazione ufficiale fino al 2027 delle Atp Finals a Torino, il presidente delle Fitp Angelo Binaghi ha chiarito: ""Sulle Atp Finals non c'è niente di nuovo, le anticipazioni uscite oggi su qualche giornale sono totalmente infondate e fanno male alla nostra avventura".

La storia

Il capoluogo piemontese ospiterà il torneo fino al 2025, ma si è già candidato per il quinquennio successivo 2026-2030. Una delle ipotesi già emerse a fine 2023 è che le Atp Finals potessero rimanere all'ombra della Mole ancora due anni, fino al 2027 appunto, visto che le prime due edizioni erano state segnate dalle limitazioni imposte dal Covid.

"Stiamo cercando col governo di raccogliere energie e risorse per tenere il più possibile le Atp Finals in Italia", ha aggiunto Binaghi nella conferenza stampa finale degli Internazionali di Roma, "ma non c'è niente di nuovo e queste notizie false fanno male".

Cinzia Gatti

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MAGGIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare" su Spreaker.

WhatsApp Segui il canale di TorinOggi.it su WhatsApp ISCRIVITI

Ti potrebbero interessare anche: