A Roma le fotografie senza tempo di Vincent Peters - la Repubblica
Logo Affari e Finanza

Economia

Come sono cambiati e come si evolvono i consumi degli italiani. Un osservatorio in tempo reale sull'andamento delle vendite, dei prezzi e degli stili di vita. Giorno per giorno con numeri, persone, fatti e storie

A Roma le fotografie senza tempo di Vincent Peters

A Roma le fotografie senza tempo di Vincent Peters

Fino al 25 agosto Palazzo Bonaparte mette in mostra una selezione di scatti in bianco e nero realizzati dal fotografo tedesco nell’arco di vent’anni

1 minuti di lettura

Dopo il grande successo riscosso a Milano e Bologna, Vincent Peters si mette in mostra a Roma con una selezione di lavori in bianco e nero realizzati fra il 2001 e il 2021. Fino al 25 agosto, nelle sale di Palazzo Bonaparte, sarà possibile ammirare gli scatti ‘Timeless time’ con i quali il fotografo tedesco ha reso immortali celebrities e brand in tutto il mondo. Protagonista assoluta delle sue opere è la luce, capace di definire le emozioni e raccontare le storie dei soggetti ritratti trascendendo sempre dal loro status.

Nato a Brema, in Germania, nel 1969, Vincent Peters si trasferisce a soli 20 anni d’età a New York dove inizia a lavorare come assistente fotografo. Tornato in Europa, nel 1999 prosegue la sua carriera nell'agenzia di moda guidata da Giovanni Testino. Con il passare del tempo Peters si specializza nei ritratti di celebrità, immortalando i volti più iconici dello star system contemporaneo. Fra le campagne sviluppate per le grandi griffe segnaliamo gli shooting realizzati per Armani, Hugo Boss, Adidas, Bottega Veneta, Diesel, Guess, Hermes e Louis Vuitton.

Curato da Maria Vittoria Baravelli, il percorso espositivo mette in scena volti celebri della moda e del cinema. È il caso, per esempio, di Christian Bale, Kim Basinger, Laetitia Casta, Cindy Crawford, Penelope Cruz, Cameron Diaz, Matt Dillon, Michael Fassbender, David Beckham,Scarlett Johansson, Milla Jovovich, John Malkovich, che posano davanti all'obiettivo di Peters nel corso di 20 anni di attività ininterrotta. In ciascuno dei ritratti realizzati viene colta la bellezza e il fascino dei personaggi, cristallizzando in ogni dagherrotipo la loro storia. Il fotografo cattura frammenti di realtà per restituirli condensati in un ‘bianco e nero’ dal sapore neorealista.

In quello che è una sorta di viaggio senza tempo, fatto di ombre e riflessi, è possibile respirare l'aria di Cinecittà ai tempi della dolce vita grazie ad una Monica Bellucci in versione intima ritratta nei leggendari ‘studios’ e a un Vincent Cassel quasi sovrumano. Un'intera serie è dedicata a Emma Watson nei panni di una giovane donna arrabbiata dallo sguardo intenso. È l'espressione degli occhi il focus di ogni immagine patinata del progetto, eccezion fatta per una sensuale Charlize Theron che rifugge dagli sguardi coprendosi con un lenzuolo immacolato. Prodotta e organizzata da Arthemisia in collaborazione con Nobile Agency, la mostra vede come ‘main sponsor’ Credem Euromobiliare Private Banking e, in qualità di sponsor, Mercedes-Benz Italia e Cantine Ferrari.

I commenti dei lettori