Homepage POLITICA MASE, il Sottosegretario Barbaro alla conferenza globale AIE

    MASE, il Sottosegretario Barbaro alla conferenza globale AIE

    5:37 am
    SHARE

    ROMA – Martedì 21 e mercoledì 22 maggio, il Sottosegretario di Stato al MASE Claudio Barbaro, rappresenterà il Governo italiano a Nairobi, su delega del Ministro Gilberto Pichetto, alla 9° Conferenza globale dell’Agenzia Internazionale dell’Energia sull’efficienza energetica. “Si tratta di uno dei principali eventi a livello internazionale sul tema dell’efficienza energetica che, per la prima volta, si terrà nel continente africano”.

    L’iniziativa rappresenta l’occasione per valorizzare l’impegno dell’Italia nel sostenere una transizione energetica sicura, giusta e sostenibile a livello globale, in cui l’efficienza energetica è uno dei principali pilastri per accrescere la sicurezza energetica, promuovere la competitività industriale e favorire la riduzione delle emissioni in tutti i settori.

    “Nei due giorni, affronteremo anche un bilaterale con il Ministro dell’Energia e uno con il Ministro dello Sport del Kenya, Con il primo tratteremo l’argomento dell’accesso all’energia pulita e discuteremo di progetti e soluzioni per la conservazione delle risorse naturali. Con il secondo, del tema della sostenibilità nello sport, argomento che stiamo affrontando con grande interesse al MASE. Anche alla luce del Comunicato Ministeriale Energia, Clima e Ambiente, adottato a Venaria e in linea al Piano Mattei, è di importanza strategica rafforzare il partenariato con i Paesi africani per il raggiungimento degli obiettivi di decarbonizzazione e di transizione energetica a livello globale, favorendo al contempo le opportunità di crescita e di sviluppo economico”. In tale contesto sottolineo che l’Italia, attraverso il Fondo italiano per il Clima, la International Finance Corporation ed Eni, investe nella filiera dei biocarburanti sostenibili creando concretamente opportunità di occupazione per 200.000 agricoltori locali e contribuendo alla decarbonizzazione dei trasporti. L’investimento, annunciato di recente dalle parti nel corso dell’Africa CEO Forum 2024 in Ruanda, prevede 135 milioni di dollari da parte di IFC e 75 milioni di dollari mobilitati dal Fondo italiano per il clima, come parte dell’attuazione del Piano Mattei del governo italiano in Kenya.” Così ha dichiarato Claudio Barbaro, Sottosegretario di Stato al Ministero dell’Ambiente e della sicurezza energetica.