Mattarella a Cassino per anniversario battaglia: 'Ucraina ci richiama a impegno contro dittature' | Sky TG24

Mattarella a Cassino: "Ucraina ci richiama a impegno contro dittature"

Mondo
©Ansa

Il presidente della Repubblica ha preso parte alle celebrazioni per l'80esimo anniversario della battaglia di Montecassino del 1944. Presente anche il presidente polacco Duda. "La tragedia inumana" di quanto accade in Ucraina, ha ricordato Mattarella, "riconduce alla memoria le tragedie e le devastazioni" avvenute nella seconda guerra mondiale

ascolta articolo

Quanto accade in Ucraina “ci richiama a un rinnovato impegno contro le dittature”. Con queste parole il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha aperto il suo discorso a Cassino, dove si trova oggi per celebrare l’80esimo anniversario della battaglia di Montecassino del 1944. La data del 18 maggio ricorda la fine di una serie di assalti, iniziati nel gennaio precedente, condotti dagli Alleati contro i tedeschi che si conclusero con lo sfondamento della cosiddetta linea Gustav. "La tragedia inumana" di quanto accade in Ucraina, ha ricordato Mattarella, "riconduce alla memoria le tragedie e le devastazioni" avvenute nella seconda guerra mondiale. “Da tutto questo nasce il sostegno all'Ucraina". 

Da Mattarella e Duda corona fiori a cimitero polacco di Cassino - ©Ansa

Mattarella ricorda i soldati polacchi

Presente alle celebrazioni anche il presidente della Repubblica della Polonia Andrzej Duda. Sergio Mattarella ha infatti ricordato anche il sacrificio dei soldati polacchi che lottarono contro le forze tedesche e che, come i soldati italiani, furono guidati dai "valori universali di libertà per un futuro di pace". La battaglia di Montecassino, ha detto il capo dello Stato, "è stata combattuta ininterrottamente dal gennaio al maggio 1944, per la ferocia e la intensità dei combattimenti è ricordata come la battaglia di maggiore rilievo della campagna d'Italia. Oggi rendiamo omaggio ai protagonisti di quei drammatici eventi, voi veterani che avete combattuto qui con il generale Anders, insieme ai vostri commilitoni caduti, gli altri combattenti alleati, i soldati del ricostituito esercito italiano e le popolazioni civili, vittime innocenti di quei drammatici eventi". E ha aggiunto: "In questo sacrario riposano 1051 caduti, perenne testimonianza di quanto avvenne in questo luogo per sconfiggere la tirannia nazifascista. Queste terre ospitano cimiteri di guerra statunitensi, francesi, del Commonwealth, e a Mignano-Montelungo quello italiano. I valori universali di libertà e la dedizione all'indipendenza della propria nazione guidarono l'operato dei soldati polacchi e italiani in quel lontano inverno di 80 anni orsono, nella ricerca di un futuro comune, di pace e di libertà".

 

La quattordicenne Asia, affetta da tumore e ricoverata all'ospedale Santobono Pausilipon, mentre suona il piano in un video pubblicato dalla struttura ospedaliera. La ragazza è diventata bersaglio degli hater ed è intervenuto il presidente della Repubblica Sergio Mattarella con un commento di incoraggiamento dal profilo instagram del Quirinale. Napoli, 18 maggio 2024. INSTAGRAM/SANTOBONO PAUSILIPON +++ATTENZIONE  LA FOTO NON PUO' ESSERE PUBBLICATA O RIPRODOTTA SENZA L'AUTORIZZAZIONE DELLA FONTE DI ORIGINE CUI SI RINVIA+++ NPK +++

leggi anche

Ragazza malata tumore insultata sui social, Mattarella la incoraggia

"Difesa Ue garanzia di mutua sicurezza"

"Una efficace cooperazione dell'Unione europea in materia di difesa, in sinergia con l'Alleanza atlantica, è elemento di garanzia per una mutua sicurezza e per la ricostruzione delle regole della comunità internazionale". Mattarella ha così ribadito la riconoscenza dell'Italia alla Polonia. "Ci inchiniamo con rispetto alla memoria del contributo che quei soldati polacchi diedero per la sconfitta del nazi-fascismo per la libertà dell'Italia. Gli 80 anni trascorsi non hanno cancellato la riconoscenza del popolo italiano. L'Amicizia tra i nostri popoli, cementata sulle appendici di Montecassino, negli anni è accresciuta. Portando una collaborazione intensa nella comune appartenenza all'Unione Europea e all'Alleanza atlantica. In cui ci si impegna a difendere valori di libertà e democrazia". 

Roma - Il Presidente Sergio Mattarella nel corso  della XI edizione della Giornata del Laureato: premiazione Laureati Eccellenti, oggi 16 maggio 2024
(Foto di Paolo Giandotti - Ufficio per la Stampa e la Comunicazione della Presidenza della Repubblica)

leggi anche

Mattarella agli studenti: "A Gaza serve cessate il fuoco immediato"

ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI SKY TG24

Mondo: I più letti