Giro - Tripletta Milan! Si perde nei ventagli, rientra e batte tutti in volata: che spettacolo a Cento! Pogacar attento - Eurosport
Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Giro - Tripletta Milan! Si perde nei ventagli, rientra e batte tutti in volata: che spettacolo a Cento! Pogacar attento

Luca Stamerra

Aggiornato 17/05/2024 alle 17:53 GMT+2

GIRO D'ITALIA - Dopo le vittorie di Andora e Francavilla al Mare, Jonathan Milan conquista anche la tappa di Cento. Il friulano fa tripletta in questo Giro e ipoteca, in pratica, la maglia ciclamino. Era dal 2020 che un corridore italiano non vinceva 3 tappe nella stessa edizione. In giornata anche i ventagli, con la Ineos che ha provato a beffare Pogacar, ma lo sloveno è rimasto attentissimo.

Milan cala il tris! Volata dominata a Cento, rivivi l'arrivo

Tappa totalmente pianeggiante con dislivello inesistente. Tappa in cui ci annoia? Lo avevamo pensato, ma ci siamo sbagliati. Il vento non è stato un fattore, ma la Ineos Grenadiers ha provato a far partire dei ventagli e far cadere gli uomini di classifica in trappola. Questo l'obiettivo di Geraint Thomas, con Ganna e Narváez che hanno accelerato facendo un po' di danni. Il gruppo maglia rosa si è diviso in tre tronconi, ma Pogacar e Daniel Martínez non si sono fatti trovare impreparati. Chi ha perso le ruote del gruppo sono stati Pozzovivo, Zana, Fortunato e, soprattutto, Jonathan Milan. Degli sprinter, era proprio lui la vittima eccellente di giornata. Considerando anche la reazione del friulano che ci ha messo un po' a rientrare, spendendo anche qualche energia di troppo. Alla fine si è arrivati, comunque, in volata e a vincere è sempre stato lui: lo sprinter più forte di questa edizione. Nonostante le energie sprecate, c'è stato un dominio totale da parte di Milan che fa tripletta, dopo le vittorie di Andora e Francavilla al Mare, e ipoteca la maglia ciclamino. Con Groves e Merlier fuori dalla top 10, non restano neanche le briciole. Era dal 2020 che un corridore italiano non vinceva tre tappe nella stessa edizione (Filippo Ganna, che ne vinse 4).

L'ordine d'arrivo

CorridoreTempo
1. Jonathan Milan4h02'03''
2. Stanislav Aniolkowskist
3. Phil Bauhausst
4. Tim van Dijkest
5. Hugo Hofstetterst
6. Fernando Gaviriast
7. Juan Sebastián Molanost
8. Laurence Pithiest
9. Giovanni Lonardist
10. Alberto Dainesest

Pietrobon, Tarozzi e Tonelli in fuga: botta-risposta Milan-Groves

Pronti, partenza e scatta subito la fuga al km 0. All'attacco Andrea Pietrobon (Polti Kometa), che vuole fare bottino pieno per la classifica delle fughe; lo seguono Manuel Tarozzi e Lorenzo Tonelli della VF Group-Bardiani CSF-Faizané. Dietro c'è l'Alpecin Deceuninck di Groves a condurre il gruppo maglia rosa, di tanto in tanto aiutata dalla Lidk Trek di Milan e dalla Soudal Quick Step di Merlier. Al primo traguardo volante, comunque, Milan si prende altri 5 punti per la maglia ciclamino, incrementando il proprio vantaggio su Groves e Merlier. C'è la risposta dell'australiano fa 4° a Lugo, con i due divisi da 60 punti in classifica.
picture

Vento laterale, la INEOS accelera! E il gruppo si spezza

Ganna e Geraint Thomas ci provano: Pogacar attento, Milan...

Dopo il traguardo volante di Conselice, invece, la Ineos Grenadiers prova ad azionare un ventaglio per beffare Pogacar e Daniel Martínez. 1° e 2° della generale sono attenti e non finiscono nella trappola, cosa che succede invece ai vari Pozzovivo, Pellizzari, Zana e Plapp. Tra i corridori attardati, soprattutto, Jonathan Milan che finisce nel gruppo dietro ed è costretto a rimontare. Il friulano prova a fare tutto da solo, spendendo troppe energie.
picture

Il gruppo si spezza, Milan resta dietro! Il friulano deve rincorrere

Gruppo inseguitore che in un primo momento non riesce a rimontare, ma ai -42 km riesce a rimontare. Ai -37 km rientra anche il gruppo Pozzovivo-Pellizzari. Un vero spavento, tranne che per Pogacar e Martínez che non sono finiti nella trappola lanciata da Geraint Thomas e Ganna.
picture

Caduta ai -20! Il gruppo si rompe ancora, Pozzovivo resta dietro

Milan e un dominio totale in volata

De Pooter e Marcellusi cercano anche loro un'azione nel finale, ma il gruppo blocca tutto a 9 km dall'arrivo. Nel mezzo anche una caduta, che non coinvolge però corridori di alta classifica. Sempre l'Alpecin Deceuninck a fare l'andatura, si fa vedere anche Pogacar che vuole portare sotto Molano. Ai -2,2 km, però, esce il trenino della Lidl Trek. Timing perfetto della squadra di Milan, col friulano che aspetta il momento giusto per partire. Gaviria lancia la volata, Milan lo rimonta e vince nettamente su tutti. Dominio totale nonostante le energie sprecate durante la tappa: Groves e Merlier neanche in top 10.
picture

Attenzione! Bjerg supera Schachmann nel pertugio, contatto tra i due

La generale dopo 12 tappe

CorridoreTempo
1. Tadej Pogacar49h24'38''
2. Daniel Martínez+2'40''
3. Geraint Thomas+2'56''
4. Ben O'Connor+3'39''
5. Antonio Tiberi+4'27''
6. Romain Bardet+4'57"
7. Lorenzo Fortunato+5'19''
8. Filippo Zana+5'23"
9. Einer Rubio+5'28"
10. Thymen Arensman+5'52"

Rivivi la tappa Riccione-Cento (Premium)

...

Dove e quando seguire il Giro d'Italia 2024 in Diretta tv e live streaming

Il Giro d'Italia 2024 sarà trasmesso in DIRETTA su Eurosport 1 e 2 (Canali 210 e 211 di Sky e su DAZN) con la telecronaca di Luca Gregorio e Riccardo Magrini e commento bonus di Moreno Moser e Wladimir Belli. Se non volete perdervi neanche un metro delle 21 tappe di questa edizione, potrete seguire il Giro d'Italia in DIRETTA INTEGRALE, dal km 0, in streaming su Discovery+ (Scopri l'offerta) con tanti contenuti esclusivi in più. Sarà anche possibile recuperare tutte le corse On Demand su smarthpone e tablet.
picture

Pogacar rende omaggio a Pantani e conquista Oropa: rivivi l'arrivo

A quanto ammonta il montepremi?

Per questa edizione 2024 gli organizzatori hanno mantenuto il montepremi degli anni passati, con il vincitore del Giro d'Italia che guadagnerà circa 265 mila euro, anche se siamo ancora molto lontani rispetto al montepremi che offre il Tour de France. 11 mila euro al vincitore di ogni singola tappa, 20 mila euro al supercombattivo. Ecco il montepremi completo.

Il montepremi della generale

ClassificatoPremio*
1.265.668€
2.133.412€
3.68.801€
4.21.516€
5.18.154€
6.13.588€
7.13.588€
8.10.725€
9.10.725€
10.7.863€
*comprende sia il premio UCI, sia quello RCS comprensivo di tutti gli sponsor
picture

Follia al Giro! Una signora attraversa la strada a 5km dall'arrivo

Tutto ciò che troverete su Eurosport.it, la nostra app e i social

Segui il Giro d'Italia su Eurosport.it! Dirette scritte di tutte le tappe, highlights, risultati, approfondimenti, focus, gallerie fotografiche e quant'altro per essere parte integrante del primo Grande Giro della stagione 2024. Potrai rivivere tutti i momenti più belli anche sui nostri social, le volate più spettacolari, gli episodi più importanti e i "dietro le quinte" più simpatici. Su Facebook e Instagram, Twitter e Tik Tok, tutti i nostri contenuti esclusivi.
...
picture

Giro 107: dalla crono di Perugia al Monte Grappa, le 5 tappe imperdibili

Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Contenuti correlati
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità