Il riscaldamento globale sta trasformando gli stambecchi in animali notturni
IL FARO DEI SOGNI

Il riscaldamento globale sta trasformando gli stambecchi in animali notturni

« Older   Newer »
  Share  
view post Posted on 14/5/2024, 16:56     Top   Dislike
Avatar

FOUNDER

Group:
Administrator
Posts:
109,205
Reputation:
+1,695

Status:


annette-keys-copertina-unsplash






La volont� di sfuggire al caldo degli stambecchi supera quella di sfuggire ai lupi, abituati a cacciare di notte.

Ci sono specie che assomigliano alla nostra pi� di quanto possiamo immaginare. Proprio come noi che, durante l�estate, tendiamo a uscire nelle ore pi� fresche, gli stambecchi si stanno trasformando in animali sempre pi� notturni a causa del riscaldamento globale. A svelarlo � uno studio coordinato da un gruppo di ricercatori delle Universit� di Sassari e di Ferrara, pubblicato il 17 gennaio sulla rivista Proceedings of the royal society B.
stambecchi, riscaldamento globale
Lo stambecco � un abile arrampicatore � Marco De Gregorio/Unsplash
Le ricerche condotte da due universit� italiane

L�attivit� notturna di questi mammiferi, noti per essere dei campioni di arrampicata, aumenta all�aumentare delle temperature, specialmente nelle notti pi� luminose. I ricercatori sono giunti a questa conclusione monitorando, dal 2006 al 2019, il comportamento di 47 stambecchi delle Alpi (Cabra ibex) nel Parco nazionale del Gran Paradiso e nel Parco nazionale svizzero, grazie all�impiego di collari GPS provvisti di sensori di movimento.

Sugli stambecchi, un risultato inaspettato

Se da un lato possiamo dire che gli stambecchi denotino una buona capacit� di adattamento, dall�altro tutto questo li espone a nuovi rischi. Basti pensare che il loro principale predatore, il lupo, � abituato a cacciare nelle ore notturne. �Ci aspettavamo di registrare una maggiore attivit� notturna da parte degli stambecchi in Svizzera, dove i lupi non erano presenti (quando � stata effettuata la raccolta dei dati, n.d.r.). Invece, abbiamo assistito all�esatto opposto, registrando un�attivit� maggiore in presenza dei predatori�, ha spiegato Francesca Brivio, co-autrice dello studio, al quotidiano britannico Guardian.
stambecchi riscaldamento globale
Le femmine hanno corna pi� piccole rispetto ai maschi � Michael Behrens/Unsplash
Il comportamento delle femmine

I dati suggeriscono che anche gli esemplari di sesso femminile si preoccupino pi� del caldo che dei predatori, anche se il loro comportamento risulta pi� cauto rispetto a quello dei maschi, specialmente nel caso in cui abbiano dei cuccioli da proteggere. Questo, secondo gli studiosi, supporta l�ipotesi che l�aumento dell�attivit� notturna possa rappresentare una strategia comune adottata dagli animali endotermi (a sangue caldo) diurni in risposta al riscaldamento globale.
L�impatto della crisi climatica sugli stambecchi

I ricercatori Francesca Brivio, Marco Apollonio e Stefano Grignolio avevano gi� dimostrato, con uno studio pubblicato su Scientific reports nel 2019, che la crisi climatica influisce sulla distribuzione spaziale degli stambecchi, portandoli a spostarsi verso altitudini pi� elevate, anche a costo di trovarsi di fronte a una minore disponibilit� di risorse alimentari.

Le conclusioni a cui sono giunti sono in linea con quanto osservato dalla dottoressa Cagnacci della fondazione Mach, ovvero il fatto che �sopra i quindici gradi gli stambecchi interrompono le proprie attivit�: � come se facessero una siesta pomeridiana�. Risulta quindi evidente la necessit� di mettere in atto nuove strategie volte a tutelare gli ambienti montani e la fauna alpina



fonte https://www.lifegate.it/riscaldamento-glob...nimali-notturni

 
Web  Top
0 replies since 14/5/2024, 16:56   128 views
  Share