14 maggio 1987. La scomparsa di "Gilda", vero sex simbol americano.

14 maggio 1987. La scomparsa di “Gilda”, vero sex simbol americano.

Si spegne a New York Rita Hayworth. A 12 anni accompagna il padre, ballerino di flamenco, in tournée. In una di queste viene notata da un talent-scout della 20th Century Fox e inizia a lavorare in una serie di film di poco conto fino a quando, nel 1935, il produttore Harry Cohn non le procura un contratto con la Columbia. La Hayworth lavora, in questo periodo, con i più grandi divi del momento: Tyrone Power, Fred Astaire, Gene Kelly; e diventa un sex simbol, con le sue forme procaci, per i soldati al fronte.
Nel 1946 ottiene la consacrazione interpretando la sensuale protagonista del film Gilda. Alla fine degli anni ’40 abbandona il cinema per farvi ritorno nel 1953, senza però trovare il successo di un tempo. Ad ucciderla è il morbo di Alzheimer, diagnosticato nel 1980.

Condividi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *